President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
September 18, 2021
in
New York
September 18, 2021
0

A New York i milioni volano e il mercato del lusso immobiliare non si ferma

Nonostante l'estate, a Manhattan gli acquisti di immobili oltre i $4 milioni sono continuati, e anche a Miami schizzano i prezzi degli affitti

Riccardo RavasinibyRiccardo Ravasini
New York, I Love You: venti scatti di Terry Sanders al tempo della pandemia

Times Square, March 28, 2020. Photo: Terry W. Sanders

Time: 3 mins read

A Manhattan ogni settimana sentiamo parlare di proprietà con richieste a dir poco esorbitanti, ed in effetti lo sono!

Con questo report daremo uno sguardo a quelli che sono i numeri del mercato immobiliare del lusso di Manhattan, dandovi la possibilità di farvi un’idea su quale sia il reale prezzo di vendita di queste lussuosissime proprietà.

Innanzitutto, quando parliamo di Immobili di lusso ci riferiamo a proprietà vendute per un valore da 4 milioni di dollari in su, e a Manhattan a luglio del 2021 sono state 151, 64 in meno rispetto al mese precedente.

Ribasso che non deve allarmare, questo settore (così come il mercato in generale) da qualche mese a questa parte è in netta ripresa, ricordiamo le 38 proprietà vendute a gennaio, le 72 di marzo e le 126 di aprile. Il fatto che a luglio il numero delle vendite sia calato è probabilmente frutto della stagionalità e di un mercato che si sta assestando.

In lieve ribasso rispetto a giugno 2021 anche il Prezzo Medio di Vendita, -2,9% pari a $7.884.159, ed il Prezzo Mediano, -4,9% pari a $5.895.000. Indicatori che non intaccano particolarmente il mercato, che si mantiene su ottimi numeri, soprattutto considerando il periodo appena passato.

Una strada a Manhattan. (Foto/Terry W. Sanders)

La domanda c’è, ed a conferma di questo ci aiuta il dato del Fattore di Negoziabilità, ovvero la differenza tra l’ultimo prezzo richiesto dal proprietario e l’effettivo prezzo di vendita, che è stata del 4,53%, confermando il continuo calo degli ultimi mesi 6,73% a giugno, 11,91% ad aprile, e 14,32% a gennaio. Lo stesso vale per i Giorni di Presenza sul Mercato, ossia il numero di giorni che necessita una proprietà per essere venduta dal giorno della pubblicazione dell’annuncio, che a luglio sono stati in media 179, in ribasso rispetto ai 193 necessari a giugno, 203 a aprile, 267 a gennaio.

La minore negoziabilità e il calo dei giorni necessari per vendere indicano due tendenze significative: l’aumento della domanda e l’accelerazione del ritmo del mercato (anche se l’inventario è ancora abbondante). Questi due concetti sono la base di un settore sano, che segue la tendenza generale del mercato immobiliare di Manhattan, che sta vivendo una solida ripresa delle negoziazioni, come conferma l’aumento del 109% su base annua del numero di contratti preliminari firmati per immobili di nuova costruzione.

Miami la più desiderata, schizzano i prezzi degli affitti

Secondo un nuovo studio di Redfin.com, basato su un campione di circa 2 milioni di utenti, l’interesse a trasferirsi a Miami è triplicato rispetto all’anno scorso, rendendola la destinazione più ambita degli Stati Uniti.

È la prima volta in assoluto che Miami si conquista il primo posto nella classifica di Redfin, tuttavia, da quando la lista è stata creata nel 2017 è stata costantemente nella top 10.

Un interesse confermato dall’enorme aumento della domanda di immobili in locazione da parte dei moltissimi professionisti provenienti da altri stati USA, figli della massiccia immigrazione post-covid subita da Miami. Tendenza che ha portato ad un pesante aumento dei canoni, fino al 24% in alcune zone. Ma perché trasferirsi nel sud della Florida per strapagare l’affitto? Una buona parte di questi nuovi arrivati lavora ancora a distanza e gli affitti locali sono più economici rispetto a quelli che sono abituati a sborsare a New York o in California.

Brutta notizia soprattutto per gli abitanti del posto, estromessi dal mercato dalle loro controparti stipendiate da remoto. Il reddito annuo mediano per un monoreddito in Florida è di $52.534, sotto i $59.956 di New York e i $62.171 della California.

Una domanda guidata in parte anche dai residenti che non possono più permettersi l’acquisto di una casa, infatti la corsa all’acquisto di case unifamiliari indotta dalla pandemia non solo ha fatto salire i prezzi ma ha lasciato anche un’offerta striminzita. Il prezzo mediano a giugno ha raggiunto i $500.000, un balzo di quasi il 30% rispetto all’anno precedente.

(fonte: therealdeal.com, thenextmiami.com)

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Ravasini

Riccardo Ravasini

Riccardo Ravasini è cresciuto in Italia, dove si è laureato in economia all’Università Bocconi di Milano. Dopo il trasferimento a New York, si è subito fatto affascinare dal settore immobiliare. La passione per il Real Estate unita all’esperienza e alla professionalità acquisita negli anni ha fatto sì che Riccardo sia diventato un punto di riferimento per i suoi clienti sia italiani che americani. Affiliato al network Compass Riccardo oltre che a New York è attivo anche nel mercato immobiliare di Miami.

DELLO STESSO AUTORE

Il sindaco Adams spinge per il rilancio immobiliare a New York

The Mayor Delivered a Pro-Real Estate Message at TRD’s NYC Showcase

byRiccardo Ravasini
Il sindaco Adams spinge per il rilancio immobiliare a New York

Il sindaco Adams spinge per il rilancio immobiliare a New York

byRiccardo Ravasini

A PROPOSITO DI...

Tags: caseimmobililussoManhattanmercato immobiliare New YorkNew York
Previous Post

Per Colin Crouch il liberismo sfrenato ha messo in crisi la democrazia

Next Post

Ursula von der Leyen ha mandato messaggi all’Ad di Pfizer, ma ora sono scomparsi

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Diminuiti del 90% i casi Covid negli Stati Uniti: è il declino di Omicron

Rents Near NYC Subway Stops Skyrocket

byRiccardo Ravasini
Diminuiti del 90% i casi Covid negli Stati Uniti: è il declino di Omicron

A New York sale il prezzo degli affitti vicino alla metro

byRiccardo Ravasini

Latest News

“Abbiamo sbagliato”: le drammatiche parole della polizia del Texas

“Abbiamo sbagliato”: le drammatiche parole della polizia del Texas

byMassimo Jaus
Cardinal Zuppi New Head of Italian Bishops Conference

‘Italy Church Too’ Organization Says It Was Rebuffed by Zuppi, New CEI Head Responds

byLa Voce di New York

New York

A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

byLa Voce di New York
A New York afro e ispanici sono sempre i più fermati dalla polizia

A New York afro e ispanici sono sempre i più fermati dalla polizia

byLa Voce di New York

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post
Clima, la sfida dell’Ue: il piano per tagliare le emissioni del 55% entro il 2030

Ursula von der Leyen ha mandato messaggi all'Ad di Pfizer, ma ora sono scomparsi

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In