Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
September 8, 2021
in
New York
September 8, 2021
0

Il Lincoln Center invoca la “Resurrezione” di New York dal cuore di Manhattan

Nell’ambito di “Restart Stages” - il programma di spettacoli con pubblico dal vivo - l’orchestra del MET ha eseguito “Resurrezione”, la Sinfonia n. 2 di Mahler

Alessandro CasiraghibyAlessandro Casiraghi
Il Lincoln Center invoca la “Resurrezione” di New York dal cuore di Manhattan

Damrosch Park , NYC, 5 settembre 2021 - L'orchestra del MET esegue la Sinfonia n. 2 in C minore, “Resurrection” di Gustav Mahler - Alessandro Casiraghi

Time: 4 mins read

A pochi passi da Central Park, il complesso del Lincoln Center ospita le principali istituzioni delle arti dello spettacolo di New York, nonché le più rinomate a livello globale. La Juilliard School, la Metropolitan Opera, la New York Philharmonic – per citarne soltanto alcune – hanno sede negli edifici in questo spazio racchiuso tra la Columbus Avenue e la 62° strada.

Per 17 mesi, le performance sono state sospese a causa della pandemia e gli spazi del Lincoln Center sono rimasti chiusi (al pubblico e agli artisti). Ma con l’inizio dell’estate e la prospettiva di un ritorno alla normalità grazie alle vaccinazioni, il Lincoln Center ha inaugurato “Restart Stages”, un programma di concerti ed eventi all’aperto per celebrare il ritorno delle performance artistiche dal vivo.

La sera del 5 settembre 2021 una lunga coda ha circondato il Lincoln Center. Quasi 3,000 spettatori, muniti di mascherina e di “Excelsior Pass” (la versione newyorchese del green pass), si sono riuniti presso il Damrosch Park – sul lato sinistro della Metropolitan Opera House – per assistere all’esecuzione della Sinfonia n. 2 in C minore, “Resurrection” di Gustav Mahler.

Guidati dal direttore d’orchestra Yannick Nézet-Séguin, i 116 musicisti, i 100 coristi, con i solisti soprano Ying Fang e mezzosoprano Denyce Graves, hanno eseguito la sinfonia del compositore e direttore d’orchestra austriaco, protetti da un’enorme abside che a tratti ricorda una porzione di una gigante margherita. Sullo sfondo, una serie di palazzi, ricoperti da un velo bianco per alcuni cantieri, ricordavano agli spettatori la fase di profonda mutazione che la città sta vivendo.

La scelta della sinfonia “Resurrezione” non è affatto casuale. Il settore dell’intrattenimento e degli spettacoli dal vivo di New York City ha subito una crisi profondissima a seguito della pandemia. Nel 2019 il settore distribuiva 7,4 miliardi di dollari in stipendi, con una crescita del 42% nel periodo 2009-2019. “A dicembre 2020 – spiega un rapporto dello State Comptroller pubblicato a febbraio di quest’anno – l’occupazione nel settore è diminuita del 66% rispetto a un anno prima, il calo maggiore tra i settori economici della città”.

Con la Sinfonia di Mahler, il MET celebra il suo ritorno sulla scena dell’intrattenimento dal vivo. L’evento gratuito è stato l’occasione anche per promuovere la stagione 2021-22 della Metropolitan Opera House, che si aprirà lunedì 27 settembre 2021 con l’opera “Fire shut up in my bones”. Come racconta il direttore generale del Metropolitan Opera, Peter Gelb, “Non solo sarà la prima opera dal vivo dopo 18 mesi, ma sarà anche la prima rappresentazione della compagnia di un’opera di un compositore di colore. Un evento sicuramente epocale, e uno che aspettavamo da tempo”.

Gustav Mahler, compositore e direttore d’orchestra vissuto a cavallo tra il XIX e il XX secolo – flickr

Ma la Sinfonia n. 2 di Mahler non serve soltanto a celebrare il ritorno del MET o degli spettacoli dal vivo. Serve anche ad esorcizzare lo spettro della morte in una città che sta facendo i conti con migliaia di vittime.

Sul lato sinistro del palco, la bandiera americana vola a mezz’asta per ricordare i morti dell’alluvione della settimana scorsa. A seguito delle eccezionali precipitazioni (più di 15 centimetri in poche ore) del 2 settembre, provocate dai resti dell’uragano Ida , si sono registrate 12 vittime nella sola città di New York. In tutto 43 vittime se si considerano anche quelle degli stati di New Jersey, Pennsylvania e Connecticut. Alcuni sono morti annegati perché abitavano in appartamenti scantinati, altri nelle loro automobili rimasti intrappolati nelle strade allagate.

Durante la performance dell’orchestra, la sirena di un’ambulanza – che percorre la strada adiacente al parco – costringe il direttore d’orchestra a interrompere la performance. E ricorda agli spettatori che i morti da commemorare sono anche quelli della pandemia (quasi 34 mila nella sola città di New York, 650 mila negli Stati Uniti). Ma anche quelli degli attacchi terroristici dell’ 11 Settembre 2001 (2,977 vittime), il cui ventesimo anniversario sarà celebrato proprio sabato prossimo.

“Rise again, yes, you will rise again, / My heart, in an instant! / What you have fought for, / Will carry you to God!”. “Risorgi di nuovo, sì, risorgerai ancora, / Cuore mio, in un istante! / Ciò per cui hai lottato, / ti porterà a Dio!”. Così recita il canto di chiusura della Sinfonia, che fu suonata a New Orleans dopo l’uragano Katrina ed eseguita dalla New York Philharmonic due giorni dopo l’assassinio di John F. Kennedy. È chiamando a raccolta una comunità di più di 200 artisti sul palco che Mahler e il MET celebrano la morte, la vita, e la resurrezione, che le accoglie entrambe.

Il presidente John F. Kennedy nello Studio Ovale l’11 luglio 1963 – Cecil Stoughton, Casa Bianca / Biblioteca John F. Kennedy

Ai lati della platea, due schermi rivolti verso il palco mostrano i movimenti del direttore d’orchestra. Servono ad aiutare musicisti e coristi a seguire le indicazioni del direttore. Non c’è resurrezione per una comunità senza una guida. E la guida della città di New York cambierà a novembre. Dopo 8 anni, il sindaco Bill de Blasio consegnerà il testimone (con molta probabilità) ad Eric Adams, vincitore delle primarie per il partito democratico.

Sarà Adams in grado di dirigere la comunità di New York verso la sua resurrezione? Per farlo il nuovo sindaco non dovrà soltanto rivitalizzare il settore artistico di New York (che rappresenta circa l’8% del PIL della città), ma anche prevedere un piano per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici, risollevare l’economia piegata dalla pandemia e combattere la piaga dilagante del crimine.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandro Casiraghi

Alessandro Casiraghi

Sono affascinato dalle storie del mondo. Dalla Valle d'Aosta sono sbarcato nelle strade del Bronx, come un alieno. New York mi ha regalato l'amore. Ma continuo ad avere nel cuore le mie montagne, così come chi le viveva con me. Genitori, parenti, amici. Quando scrivo penso soprattutto anche a loro. Italiano? Credo di sì, l'Italia è il luogo in cui sono nato. Americano? Sicuramente quando accetto di mangiare nelle catene di fast food. Italo-Americano? Devo ancora capire davvero quello che significa. Non mi accontenterò delle risposte banali.

DELLO STESSO AUTORE

Quel Bronx contro Colombo: quelli che vogliono cacciare il navigatore da New York

Bronx Against Columbus? Those Who Want to Get the Navigator Out of NY

byAlessandro Casiraghi
Quel Bronx contro Colombo: quelli che vogliono cacciare il navigatore da New York

Quel Bronx contro Colombo: quelli che vogliono cacciare il navigatore da New York

byAlessandro Casiraghi

A PROPOSITO DI...

Tags: 'ResurrezioneCentral parkDenyce GravesGustav MahlerJuilliard SchoolLincoln CenterMet Opera HouseMetropolitan OperaNew YorkNew York PhilharmonicYing Fang
Previous Post

Addio a Jean-Paul Belmondo: da Venezia il ricordo di Tonino Pinto

Next Post

I talebani si dimostrano per quello che sono: il loro è un governo estremista

DELLO STESSO AUTORE

Il Lincoln Center invoca la “Resurrezione” di New York dal cuore di Manhattan

Il Lincoln Center invoca la “Resurrezione” di New York dal cuore di Manhattan

byAlessandro Casiraghi
L’America a fuoco. New York invasa dal fumo. Allerta per l’inquinamento dell’aria

L’America a fuoco. New York invasa dal fumo. Allerta per l’inquinamento dell’aria

byAlessandro Casiraghi

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I talebani si dimostrano per quello che sono: il loro è un governo estremista

I talebani si dimostrano per quello che sono: il loro è un governo estremista

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?