Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
July 7, 2021
in
New York
July 7, 2021
0

Scappa la pipì e i newyorkesi sono costretti a correre dietro i cespugli

La mancanza dei bagni pubblici è sempre stato un problema in città, ma la pandemia ha accentuato i disagi e le code fuori dai wc si allungano sempre di più

Maria Sole AngelettibyMaria Sole Angeletti
Scappa la pipì e i newyorkesi sono costretti a correre dietro i cespugli

Il bagno pubblico di Bryant Park è il più elegante e pulito della città. (Credit Pic: Facebook Bryant Park NY)

Time: 3 mins read

A New York oggi chi soffre di “Urofobia”, la paura di fare pipì in presenza di altre persone, sembra avere un problema in meno. Questo perché la mancanza di una rete di bagni pubblici efficiente, sta causando lunghe file di attesa e disagi per i cittadini che sono tornati a vivere l’estate all’aperto in città. Si contano 1160 bagni pubblici per gli otto milioni di residenti di New York e la pandemia ha accentuato le lamentele per il servizio scadente delle strutture che sono poche, sporche, difficili da raggiungere e spesso fuori servizio. 

I bagni pubblici accessibili, puliti e sicuri sono una necessità in una città grande, densa e diversificata come New York, un bisogno fondamentale, un diritto umano, un problema di salute pubblica, una parte necessaria dell’infrastruttura urbana anche se sembra che vengano considerati luoghi laterali e in pochi se ne occupano, soprattutto dal punto di vista progettuale. Il “The Need for Public Bathrooms”, un opuscolo del 2019 degli architetti e urbanisti Julie Chou, Kevin Gurley e Boyeong Hong, che hanno esaminato lo stato delle strutture dei wc di New York, riporta che i bagni pubblici della città si trovano principalmente nei parchi, nella metropolitana – che ne ha 80 nelle sue 472 stazioni – nelle biblioteche e nelle piscine pubbliche.

Trovare un bagno pubblico a New York City è notoriamente difficile e le segnaletiche sono poche. (Credit Pic: Pixabay Free)

Non ci sono mai stati studi mirati di architettura, che in tempi recenti hanno affrontato il problema di come sono organizzati i WC pubblici e delle soluzioni che potrebbero essere adottate per migliorarli anche perché quelli esistenti vennero pensati soprattutto come servizio per i senzatetto della città.

Negli ultimi fine settimana, a Central Park e Prospect Park dove decine di migliaia di persone si riuniscono, le code fuori dai wc erano talmente lunghe da non consentire un’attesa fisiologica sopportabile e molti newyorkesi si sono trovati costretti ad adottare rimedi alternativi. “C’erano tante persone in bicicletta ma sono corso dietro un cespuglio dove non potevano vedermi” ha detto Kyle, al New York Times. Prima della pandemia nonostante le difficoltà nel trovare servizi igienici disponibili era possibile comunque usufruire di quelli dei bar, dei negozi e degli hotel che ora sono chiusi al pubblico e non consentono una soluzione alternativa. “È stato un inferno, soprattutto durante questa pandemia”, ha detto Aria Pinto, un’insegnante di 24 anni che vive a Bedford-Stuyvesant. “Un sacco di caffè che ti permettevano di usare le loro strutture gratuitamente, non vogliono che tu lo faccia più.” Parte del problema di trovare un bagno pubblico a New York sembra derivare anche dal fatto che non c’è una buona segnaletica sulle strade che li indichi.

L’Urban Justice Center e Picture the Homeless, hanno cercato di espandere l’accesso dei newyorkesi ai bagni pubblici.Le iniziative sono state sempre bloccate. (Credit Pic: Pixabay Free)

Le nuove esigenze della società dettate dalla pandemia stanno contribuendo a immaginare nuovi e funzionali progetti. Il Covid-19 ha avuto conseguenze devastanti che hanno cambiato profondamente le persone, le organizzazione e in generale il modo di vivere. La storia delle epidemie e delle crisi passate suggerisce che l’essere umano è capace di trovare nuove soluzioni, proprio perché la necessità è la madre di tutte le invenzioni. Una delle esigenze indispensabili dettata dal coronavirus è quella di ripensare la progettazione degli spazi aperti al pubblico, in particolare dei bagni pubblici, per contenere le misure di controllo del contagio.

La necessità di ritornare alla normalità, rispettando comunque tutti i requisiti di sicurezza necessari, deve cambiare notevolmente il concetto comune di bagno. Esperti di salute pubblica, progettisti, architetti e persino l’Organizzazione mondiale della sanità,  hanno riconosciuto difetti fondamentali nella progettazione dei servizi igienici pubblici attuali, che potrebbero diventare uno spazio di diffusione del contagio e suggeriscono la necessità di nuove soluzioni per affrontare la realtà post-Covid19. Le innovazioni suggerite per i bagni pubblici includono cabine autopulenti, porte che non richiedono alcun contatto con le mani, maggiore frequenza di pulizia, rubinetti e dispensers con fotocellula.

A ogni modo, anche se l’implementazione di nuovi bagni pubblici a New York non sarà prossima, non sembra essere un impedimento per i newyorkesi che pensano di continuare a fare pipì se necessario in modalità alternative, come Seidlitz, che ha detto al New York Times: “Ho in programma di incontrare i miei amici al parco tutta l’estate, non mi scoraggia la mancanza di bagni, diventerò più agile nel farla dietro un albero”.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Sole Angeletti

Maria Sole Angeletti

Tra i libri di diritto ha capito che la sua vera passione sono le parole. Si occupa di New York, cultura e fa interviste. Content creator, social media director e autrice di podcast.

DELLO STESSO AUTORE

La Cattedrale di St. John the Divine si congeda dai suoi celebri pavoni

La Cattedrale di St. John the Divine si congeda dai suoi celebri pavoni

byMaria Sole Angeletti
Identificato l’albero più antico e maestoso dello Stato di New York

Identificato l’albero più antico e maestoso dello Stato di New York

byMaria Sole Angeletti

A PROPOSITO DI...

Tags: bagni pubbliciNew YorkNew York wc pubbliciurofobiavivere a New York
Previous Post

Erano proprio Furie Rosse, ma gli Azzurri sono forti ed eliminano anche la Spagna

Next Post

Stallo sulla riapertura dei confini con gli Usa: si spera per il Labor Day, il 6 settembre

DELLO STESSO AUTORE

I piccoli ballerini del NYCBallet tornano a far brillare “Lo Schiaccianoci”

I piccoli ballerini del NYCBallet tornano a far brillare “Lo Schiaccianoci”

byMaria Sole Angeletti
La libreria “Books Are Magic” si espande nel cuore di Brooklyn Heights

La libreria “Books Are Magic” si espande nel cuore di Brooklyn Heights

byMaria Sole Angeletti

Latest News

Moody’s ha declassato il rating del debito americano

byRalph Savona

U.S. Government Loses Last Triple-A Rating As Moody’s Announces Downgrade

byRalph Savona

New York

Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

Caso Diddy, Cassie Ventura finisce la testimonianza: “Impegnativa, ma terapeutica”

byFederica Farina
George Clooney / Ansa

Clooney Makes History With First Broadway Show to Air Live on National TV

byGrazia Abbate

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Estate 2020: come gli italiani dagli Stati Uniti potranno viaggiare in Italia

Stallo sulla riapertura dei confini con gli Usa: si spera per il Labor Day, il 6 settembre

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?