Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
June 3, 2021
in
News
June 3, 2021
0

La rincorsa di Maya Wiley per diventare mayor di New York e rompere due tabù

La candidata democratica se riuscisse a spuntarla sarebbe anche la prima donna nera sindaco. Appoggiata da sindacati di peso, punta sul "defund" la NYPD

Andrea ViscontibyAndrea Visconti
Time: 4 mins read

Maya Wiley vuole fare storia. Ma non le basta fare storia con l’ambizione di diventare la prima donna-sindaco nella storia di New York. Vuole anche fare storia diventando la prima afro-americana a vincere la poltrona di sindaco nella Grande Mela. Ce la farà? Sicuramente piace ai neri, ai liberal e alla frangia più progressista del partito democratico. Ma quale percentuale dell’elettorato afro-americano sia pronto ad appoggiare lei anziché l’altro candidato nero a sindaco è ancora presto per dirlo. Punto interrogativo anche su quale sia la percentuale dell’elettorato pronta a spostarsi decisamente a sinistra.

Maya Wiley (Foto UN Women/Ryan Brown)

A cinquantasette anni compiuti, la Wiley mantiene una presenza che fa colpo. I suoi lunghi capelli brizzolati sono spesso raccolti in treccine che formano uno chignon sul retro della nuca. E quando li lascia giù invece sono una cascata di codini che le incorniciano il volto assai giovanile. 

Sto facendo complimenti a Maya ma allo stesso tempo è insultante che io parta dal suo aspetto fisico anziché dalle sue idee politiche. Non è mancanza di rispetto nei suoi confronti. È questione che la politica è diventata un mix di performance, spettacolo e sensazioni di pancia prima ancora di basarsi su una chiara agenda politica.

Lo si é visto mercoledí 2 giugno quando è andato in onda teletrasmesso il secondo dibattito fra gli otto candidati a sindaco di New York. Di performance ce n’è stata tanta, di veri e propri contenuti meno.

La sensazione è che delle tre candidate-donne Maya sia quella che può contare più solidamente sul voto femminile. Andiamo per esclusione: Dianne Morales si sta indebolendo al punto che questa settimana la manager della sua campagna elettorale ha voltato bandiera ed è andata a lavorare per la Wiley. Kathryn Garcia non punta decisamente sul sostegno di altre donne. Ha fiducia piuttosto sul fatto che potrebbe avere l’appoggio di elettori maschi proprio perché è una candidata che sa tenere testa alta davanti ai politici di sesso maschile. E poi c’è la Wiley che invece piace alle donne proprio perché è donna. Non è un caso che la femminista storica Gloria Steinam la stia appoggiando.

Le sue idee per venire eletta? Prima di tutto crede fermamente nel ruolo del sindacato tanto da avere ottenuto l’appoggio del Local 1199, il sindacato più numeroso di New York che rappresenta oltre 200 mila persone che lavorano nel campo della sanità. Altro punto su cui insiste in campagna elettorale sono le forze di polizia. Intende ridurre il loro budget di un miliardo di dollari e di eliminare 2250 poliziotti. É una proposta difficile da digerire di questi tempi quando i newyorkesi hanno la sensazione che la loro città sia sprofondata in un nuovo ciclo di violenze. Ma gran parte dell’elettorato della Wiley è gente di colore che percepisce la polizia come un nemico, motivato da tensioni razziali. E come tale tagliare i fondi e ridurre gli organici è un messaggio che trova consensi.

Giugno 2020, Union Square, New York: la passeggiata dell’ironia (di Terry W. Sanders)

Grande interesse anche per ls sua proposta di aiutare le famiglie indigenti offrendo un bonus di 5000 dollari che vada a finanziare un fondo per asili-nido e scuole materne gratuite. La Wiley crede anche in una ripresa dell’economia locale grazie a un progetto di 10 miliardi di dollari con cui finanziare le riparazioni alle infrastrutture esistenti e dunque creare posti di lavoro. Dice che ne creerà circa 100mila.

Maya Wiley, candidata sindaco di NYC (wikimedia)

A mettere Maya in difficoltà c’è il suo recente passato politico. Era una consulente di Bill de Blasio, attuale sindaco che a New York piace proprio poco poco. E dunque la Wiley non ha tanto da sbandierare la sua amicizia con l’italo-americano Bill. Amicizia e alleanza politica che iniziò quando De Blasio rimase favorevolmente impressionato leggendo un pezzo d’opinione della Wiley nella quale lei sottolinea l’importanza della connettività a Internet per far avanzare le fasce della popolazione newyorkese meno abbiente.

Lei ha proprio il piglio dell’attivista. La cosa non sorprende visto che suo padre George negli anni ’70 era un noto leader all’interno del movimento per i diritti civili. Era morto tragicamente in un incidente di mare cadendo da un motoscafo mentre i suoi figli  — Maya aveva solo 9 anni — tentavano di salvargli la vita gettando una corda in mare.

Su quell’episodio la Wiley ha montato una narrativa che ripete spesso in campagna elettorale. Dice che lei e suo fratellino riuscirono a tornare a riva dove però nessun bianco li aiutò. Si trovarono a bussare di porta in porta cercando qualcuno che desse una mano. Ci volle del tempo prima che una persona chiamasse la polizia e iniziassero le ricerche di loro padre disperso in mare.

Cresciuta solamente dalla madre, Maya studiò in scuole segregate dove i bambini neri non si mescolavano mai con quelli bianchi. Eppure in campagna elettorale quando le viene chiesto che cosa intende fare per mettere fine alla segregazione scolastica rimane sempre nel vago. Non avanza proposte concrete al di là delle buone intenzioni. Si rende forse conto che é una realtà difficile da scardinare, tanto che lei da ragazzina finí in una scuola privata. Solo così incominciò a spianarsi la strada che la portò a iscriversi al prestigioso Darmouth College e poi coronare la sua carriera universitaria alla Colombia.

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Visconti

Andrea Visconti

Andrea Visconti New York Stories è anche il nome della mia pagina Facebook. É una rubrica in cui cerco di cogliere spunti di riflessione sulla quotidianità nella più importante metropoli al mondo, al di là del suo glamour. Per oltre vent’anni sono stato corrispondente da New York per i giornali locali del Gruppo Espresso/Repubblica. Ho collaborato a La Repubblica e al settimanale L’Espresso, lavorando anche nel settore multimediale con video per Repubblica TV e un podcast per Repubblica Sera. Sono stato per anni collaboratore di Radio Capital con uno spazio settimanale fisso su New York. Andrea Visconti New York Stories is the name of my Facebook Page. In my online column I try to develop topics that make us reflect on life in the most important metropolis in the world. For over twenty years, I was the New York based correspondent for the chain of regional newspapers of La Repubblica/L’Espresso. I contributed to La Repubblica and to the newsweekly L’Espresso, with a special interest in their multimedia platforms, such as Republica TV and Repubblica Sera. For several years I contributed to Radio Capital with a weekly radio spot from New York.

DELLO STESSO AUTORE

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

byAndrea Visconti
Arrestato il cantante Justin Timberlake per guida in stato di ubriachezza

Will Justin Timberlake Write a Jail Memoir?

byAndrea Visconti

A PROPOSITO DI...

Tags: candidati a sindaco di New YorkElezioni sindaco di New YorkMaya WileyMayormayor debatesindaco di New York
Previous Post

The 100 Year Palestine-Israel War: a Time Bomb that May Set Off World War III

Next Post

Soldi e birra non bastano, in West Virginia anche pistole e fucili per vaccinarsi

DELLO STESSO AUTORE

The New Speed Limit at 20 MPH: Are You Crazy? Maybe Not…

byAndrea Visconti
Fra long Covid e casi in aumento, il coronavirus torna a far paura

National Guard to Police the NY Subway in a Destabilized City

byAndrea Visconti

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Soldi e birra non bastano, in West Virginia anche pistole e fucili per vaccinarsi

Soldi e birra non bastano, in West Virginia anche pistole e fucili per vaccinarsi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?