Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
April 1, 2021
in
New York
April 1, 2021
0

Transgender: a New York, Black Trans Lives Matter celebra il diritto di esistere

Per la giornata internazionale per la visibilità dei transessuali, Washington Square Park ha un messaggio per l’Italia. Biden: "i loro sono diritti umani"

Alessandro CasiraghibyAlessandro Casiraghi
Time: 4 mins read

Piove a New York la sera del 31 marzo 2021 a Washington Square Park. Sotto l’arco che celebra l’inaugurazione del primo presidente americano – nella stessa piazza in cui si trova anche una statua di Giuseppe Garibaldi – il movimento “Black Trans Live Matter” si riunisce per celebrare la “Giornata Internazionale della Visibilità per le Persone Transgender”. 

Un transessuale celebra la giornata internazionale per la visibilità dei transgender a Washington Square Park, New York (di Alessandro Casiraghi)

La ricorrenza è nata nel 2009 su proposta di un’attivista americana transgender del Michigan, Rachel Crandall, che voleva creare un evento alternativo a quello della “Giornata internazionale della Memoria dei Transgender”, osservata ogni 20 novembre per commemorare le vittime di transfobia. Anziché i caduti, Crandel voleva celebrare i sopravvissuti, per convincerli a uscire allo scoperto. Voleva accrescere la consapevolezza delle difficoltà che le persone transgender affrontano in tutto il mondo e sottolineare il loro contributo nella società.

In mattinata, prima Kamala Harris, poi Joe Biden si sono precipitati a celebrare l’evento. “I diritti dei transgender – ha twittato la vicepresidente Harris – sono diritti umani. Oggi, in onore dei transgender americani, il POTUS (ndr, President of the United States) ha firmato una proclamazione che riconosce il 31 marzo come #TransgenderDayofVisibility. Vi vediamo, e staremo sempre con voi”. 

Subito dopo è arrivato il tweet dello stesso Biden, che ha ribadito il concetto: “I diritti dei transgender sono diritti umani – e chiamo a raccolta tutti gli Americani per unirsi a me nell’elevare il valore e la dignità dei transgender Americani. Insieme possiamo eliminare la discriminazione e mantenere la promessa di libertà e uguaglianza per tutti nella nostra nazione”.

Anche l’ambasciatrice USA all’ONU, Linda Thomas-Greenfield, è intervenuta dichiarando: “Nel mondo, inclusi gli Stati Uniti d’America, le persone transgender e di genere non binario hanno sperimentato un preoccupante aumento delle discriminazioni e delle violenze – un problema che è persino peggiorato durante la pandemia Covid-19”.

L’ambasciatrice Linda Thomas-Greenfield all’Onu (Onu)

Sollecitata da La Voce di New York, arriva poi anche un commento dall’ONU. Stéphane Dujarric – portavoce del Segretario Generale dell’ONU – ha commentato: “Penso che ciò che è chiaro è che ogni essere umano merita dignità e merita rispetto indipendentemente da quale sia il suo genere o se è non-binario o comunque si identifichi. E nessuno, assolutamente nessuno, dovrebbe essere discriminato in base a chi ama, a come si identifica, o al suo genere”.

È da un anno – più precisamente da 52 settimane – che Qween Jean dà appuntamento ai suoi sostenitori ogni giovedì presso lo Stonewall Inn. Nel 1969, il bar era stato il luogo di quello scontro, tra la polizia di New York e alcuni clienti omosessuali, che ha segnato l’inizio del movimento di liberazione LGBTQ in America e nel mondo. 

The Stonewall, New York (di Alessandro Casiraghi)

Ogni giovedì ballano, cantano, protestano e marciano – di fronte al bar e per le strade di Manhattan – con un obiettivo preciso: mantenere alta l’attenzione sulle molteplici discriminazioni inflitte nei confronti delle transgender donne di colore. “Siamo stufi e stanchi di piangere per chiedere aiuto. Quando tutto l’aiuto è qui. Questa è la città più ricca del mondo. I cervelli, il carburante, il potere, il popolo sono qui!”.

E poi fanno la conta. Ogni giovedì fanno la conta. Secondo Human Right Campaigns, nel 2020 in America sono state assassinate 44 persone transgender, il doppio rispetto al 2019, quando se ne contavano 25. A livello globale sono state 350 le vittime transgender nel 2020,  i aumento rispetto al 2019 quanto erano state 331.

Transessuali celebrano la giornata internazionale per la visibilità dei transgender a Washington Square Park, New York (di Alessandro Casiraghi)

“Questo fardello è già pesante. È pesante essere nero e transgender. È pesante essere nero e musulmano. Nero e omosessuale. Nero e a pezzi”. Con una voce che fa rimbalzare il cuore, Qween Jean lancia un urlo di disperazione al pubblico. “Saliamo su un treno e siamo attaccati. Entriamo in un negozio e ci chiedono di uscire. Mettiamo piede in qualsiasi posto e sono terrorizzati dal nostro modo di essere. Sono terrorizzati dalla nostra bellezza, dalla nostra magnificenza”. 

Secondo il National Center for Transgender Equality, sono circa 1,4 milioni gli uomini e le donne transgender in America. Più di uno su quattro dichiara di essere stato discriminato per il solo fatto di essere trans. A scuola, sul luogo di lavoro, nei locali pubblici, nelle pratiche per accedere alle cure mediche, nella propria casa. E la statistica aumenta in particolare per le donne transgender di colore che, in base alle stime, hanno un’aspettativa di vita media di 35 anni. Un rapporto, basato su 6,540 interviste, indaga eventi e situazioni discriminatorie a carattere transfobico (tra cui bullismo scolastico, violenza fisica, violenza sessuale, accesso alle cure mediche, perdita di lavoro, sfratto, incarcerazione, vagabondaggio) e rivela che le donne transgender di colore sono i soggetti più colpiti.

Commentando il video di Qween Jean, Aurelio Mancuso – fondatore dell’associazione Equality, ha dichiarato: “La loro lotta collega due discriminazioni, quella di razza e quella di identità sessuale. Il tema della visibilità e di affermazione di sé è centrale e uguale anche in Italia. Il superamento delle discriminazioni passa dall’ottenimento di diritti, attraverso l’alleanza trasversale con le donne e tutta la comunità LGBT. Ci vuole unità di intenti e riconoscimento reciproco delle istanze di cui si è portatrici e portatori. Le persone trans sono più esposte alla povertà, allo stigma sociale, alla disoccupazione e alla costrizione della prostituzione. Questi problemi concreti sono di urgente risoluzione”.

Mentre in Italia alcuni partiti ritardano l’approvazione del DL Zan (la legge sull’omotransfobia), chiamando in causa il diritto alla libertà di espressione e senza risolvere le reali minacce di una comunità sotto attacco, QweenJean lancia un appello alla solidarietà con una voce che si sente da una parte all’altra dell’oceano.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandro Casiraghi

Alessandro Casiraghi

Sono affascinato dalle storie del mondo. Dalla Valle d'Aosta sono sbarcato nelle strade del Bronx, come un alieno. New York mi ha regalato l'amore. Ma continuo ad avere nel cuore le mie montagne, così come chi le viveva con me. Genitori, parenti, amici. Quando scrivo penso soprattutto anche a loro. Italiano? Credo di sì, l'Italia è il luogo in cui sono nato. Americano? Sicuramente quando accetto di mangiare nelle catene di fast food. Italo-Americano? Devo ancora capire davvero quello che significa. Non mi accontenterò delle risposte banali.

DELLO STESSO AUTORE

Quel Bronx contro Colombo: quelli che vogliono cacciare il navigatore da New York

Bronx Against Columbus? Those Who Want to Get the Navigator Out of NY

byAlessandro Casiraghi
Quel Bronx contro Colombo: quelli che vogliono cacciare il navigatore da New York

Quel Bronx contro Colombo: quelli che vogliono cacciare il navigatore da New York

byAlessandro Casiraghi

A PROPOSITO DI...

Tags: Black Trans Live MatterDL ZanGiornata Internazionale della Visibilità per le Persone TransgenderItaliaJoe BidenLinda Thomas-GreenfiledNew YorkNYCOmotransfobiaOnuStéphane DujarrictransessualitransgenderTransgender Day of VisibilityUSAviolenza omotransfobicaWashington Square Park
Previous Post

Covid: numeri preoccupanti in USA, in Italia ancora lockdown con il nuovo dpcm

Next Post

Il progetto di Biden evidenzia lavoro, strade e crescita

DELLO STESSO AUTORE

Il Lincoln Center invoca la “Resurrezione” di New York dal cuore di Manhattan

Il Lincoln Center invoca la “Resurrezione” di New York dal cuore di Manhattan

byAlessandro Casiraghi
L’America a fuoco. New York invasa dal fumo. Allerta per l’inquinamento dell’aria

L’America a fuoco. New York invasa dal fumo. Allerta per l’inquinamento dell’aria

byAlessandro Casiraghi

Latest News

Macron, sanzioni massicce di Usa-Ue se Mosca viola tregua

Macron, sanzioni massicce di Usa-Ue se Mosca viola tregua

byAnsa
Zelensky, ‘al lavoro per garanzie di sicurezza affidabili’

Zelensky, ‘al lavoro per garanzie di sicurezza affidabili’

byAnsa

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il progetto di Biden evidenzia lavoro, strade e crescita

Il progetto di Biden evidenzia lavoro, strade e crescita

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?