Il sindaco Bill de Blasio ha annunciato giovedì che la maggior parte degli studenti dovrà aspettare ancora un po’ per tornare a scuola. La decisione è arrivata solo pochi giorni prima che le scuole aprissero i battenti lunedì e ha causato frustrazione e rabbia per molte delle persone coinvolte, in particolare i genitori, che ora devono prendere accordi per i loro figli con molta fretta.
L’apprendimento in persona riprenderà in varie fasi. Lunedì prossimo si apriranno gli asili e le classi avanzate per bisogni speciali; il 29 settembre inizieranno le scuole elementari, e le scuole medie e superiori inizieranno il 1° ottobre. Lunedì, molti studenti inizieranno l’anno scolastico a distanza, come quelli nella maggior parte delle grandi città del paese, che hanno scelto di restare fedeli all’apprendimento online. L’approccio graduale è un cambiamento radicale di 11 ore rispetto al piano di riapertura originale: “Lo stiamo facendo per assicurarci che tutti gli standard che abbiamo fissato possano essere raggiunti”, ha detto giovedì de Blasio.
Il sindaco de Blasio ha dovuto ritardare ulteriormente la riapertura dopo una lunga conversazione con i capi dei sindacati degli insegnanti e dei presidi e gli assistenti del sindaco mercoledì. Il sindaco ha detto che una delle ragioni principali dell’ultimo ritardo è stata una grave carenza di insegnanti, un problema che aveva portato i dirigenti sindacali ad avvertire per settimane che le scuole non erano pronte per la riapertura. De Blasio non ha spiegato perché ha aspettato così a lungo per riconoscere la gravità del problema del personale (che è sorto perché la città e il sindacato degli insegnanti hanno concordato che agli educatori non dovrebbe essere richiesto di insegnare sia a distanza che in persona) quindi le scuole essenzialmente servono due serie di insegnanti. Il sindacato dei presidi ha stimato che la città potrebbe aver bisogno fino a 10,000 educatori; un rapporto di giovedì dall’Independent Budget Office della città ha messo il numero più vicino a 12,000. All’inizio di questa settimana, il sindaco de Blasio ha annunciato che la città prevede di assumere altri 2.000 educatori e giovedì ha detto che la città ne aggiungerà altri 2.500.
Giovedì, in una conferenza stampa, il sindaco de Blasio non si è scusato con i genitori per il cambio di programma dell’ultimo minuto, anche se ha detto di simpatizzare con loro e di apprezzare il loro pragmatismo. “Penso che i genitori capiscano che stiamo attraversando una pandemia.; capiscano che tutti stanno lavorando senza sosta cercando di risolvere questi problemi davvero complessi, e so che troveranno una via d’uscita” ha detto de Blasio. C’è ancora la possibilità che la scuola in persona possa essere annullata del tutto: le scuole chiuderanno automaticamente se il tasso medio di infezione del Coronavirus della città raggiungesse il 3%. Il tasso medio nella città è rimasto intorno all’1% o meno nelle ultime settimane. Ma, ha detto de Blasio, non c’è alcuna garanzia che una media così bassa durerà. “Quello che posso garantire è che se continuiamo a combattere questa malattia, iniziamo le scuole e andiamo da quel punto in poi e non ci fermiamo mai”, ha detto il sindaco de Blasio. “L’unica cosa su cui tutti noi dobbiamo lavorare è tenere a bada questa malattia.”