Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
July 14, 2020
in
New York
July 14, 2020
0

Fuga da New York che spara, con scontri tra chi sostiene e chi protesta la NYPD

A Brooklyn bambino di un anno ucciso in una sparatoria mentre durante una marcia di solidarietà per la polizia chi la contesta è assalito con ingiurie razziste

Agostino PetronibyAgostino Petroni
The Underbelly of American “Values” and Coronavirus: Selfishness and Violence?

The Statue of Liberty at the time of coronavirus (Illustration by Antonella Martino)

Time: 3 mins read

New York diventa un luogo sempre più surreale. Ad Aprile il silenzio di Manhattan faceva rabbrividire. Potevi stare in mezzo ad una delle Avenue e guardare l’orizzonte fermo, senza macchine, senza nessuno. A Maggio, quando l’aria impregnata di terrore iniziava finalmente a dissiparsi, George Floyd è morto in mano alla polizia di Minneapolis. La quiete ha lasciato spazio al caos. La voce delle decine di migliaia di protestanti si alternava al rumore sordo dei fumogeni sparati dalla polizia. Poi a Giugno sono arrivati i botti dei fuochi d’artificio. Sono andati avanti per settimane, senza sosta. Harlem, sotto casa mia, sembrava in guerra. Notti insonni d’angoscia.

Ora siamo a Luglio, il Coronavirus fa sempre più vittime in una America polarizzata e in rivolta contro la scienza. Ma a parte il virus, che con ragione è al centro dell’attenzione e che comunque almeno a New York preoccupa sempre meno, un’ombra subdola e sinistra inizia a coprire questa città.

Secondo le statistiche del NYPD le sparatorie e gli omicidi sono cresciuti notevolmente nei primi sei mesi di quest’anno in confronto allo stesso periodo del 2019: 178 omicidi in confronto ai 147 dell’anno passato, un incremento del 21%. La violenza aumenta, e mentre fino a qualche settimana fa le strade erano insicure a causa del virus, ora a far paura è la gente che la riempie. Durante una sparatoria, questo weekend un bambino di un anno è stato ucciso a Brooklyn. Si trovava con la sua famiglia in un picnic all’aperto quando, attorno alle 11:30 pm due uomini incappucciati si sono avvicinati al gruppo e hanno iniziato a sparare. Il bambino, colpito allo stomaco, è morto poco tempo dopo in ospedale. Questo weekend almeno 34 persone sono state ferite in diverse sparatorie per la città, confermando il lugubre trend che questa città sta seguendo.

L’isola di Manhattan si sta svuotando. In tanti sono scappati all’inizio della Pandemia. Altre zone della città, come Harlem e Brooklyn, invece continuano ad essere popolate, dove chi per necessità o scelta ha deciso di rimanere. Ed è proprio in questi quartieri che negli ultimi giorni la violenza che sta avvolgendo New York ha trovato una nuova valvola di sfogo.

Sabato scorso, sventolando bandiere Trumpiane e cartelloni “Defund De Blasio” (il sindaco di New York), un gruppo di manifestanti Pro-polizia si è dato appuntamento a Bay Ridge a Dyker Heights, un quartiere di Brooklyn abitato in larga parte da italo americani. La manifestazione, in controcorrente rispetto alle richieste dell’altra parte del paese che chiede di ridurre l’immunità, e conseguentemente la brutalità delle forze di polizia Americane, è stata organizzata per supportare il lavoro e il ruolo del New York Police Department.

Alla manifestazione si sono presentati alcune decine anche i coloro che sono scesi in strada per Black Lives Matter, chiedendo invece il ridimensionamento dei fondi per la polizia. Diversi video mostrano come coloro che facevano parte della contro-protesta pacifica siano stati presi di mira con urla razziste e violenza fisica. Alcuni sono finiti in ospedale, e altri invece sono finiti in caserma.

Da una parte i Newyorkesi chiedono disperatamente l’azione delle forze dell’ordine per contenere l’ondata di violenza ed omicidi che sta colpendo la città, dall’altra chiedono che venga ridimensionata. E la questione stessa del ridimensionamento crea altra violenza, come quella tra le strade di Brooklyn questo weekend.

Un camion di traslochi è parcheggiato davanti al mio palazzo. Qualcuno sta caricando mobili, per portarli chissà dove, probabilmente via da qui. Mentre violenza e incertezza crescono, la città dei sogni continua implacabilmente a svuotarsi.

Share on FacebookShare on Twitter
Agostino Petroni

Agostino Petroni

Sono un reporter pugliese laureato col MA-Politics della Columbia Journalism School, New York. Economista e gastronomo, ho pubblicato "Memoria Nueva - Storie di Guardiani della Terra" con Castelvecchi Editore, e ho prodotto "Heartwhood," documentario sulla resilienza gastronomica di tre comunità indigene Latino-Americane. Sono in quarantena ad Harlem, seduto ad un tavolo davanti alla finestra con scala antincendio che dalle due alle tre di pomeriggio lascia passare un raggio di sole. I am a reporter from Puglia and a graduate of MA-Politics at Columbia Journalism School, New York. An economist and gastronome, I published "Memoria Nueva - Storie di Guardiani della Terra," with Castelvecchi Editore, and I produced "Heartwood," a documentary about gastronomic resilience of three Latin-American indigenous communities. I'm in quarantine in Harlem, sitting on a table in front of a window and a fire escape, through which every day between 2 and 3 pm, a sunray shines.

DELLO STESSO AUTORE

Teatri chiusi, anche in strada lo show è sparito: profondo silenzio a New York

Teatri chiusi, anche in strada lo show è sparito: profondo silenzio a New York

byAgostino Petroni
Cheat Death NYC: Grandiosity and Paradoxes at the Time of Coronavirus

Coronavirus e affitti non pagati a NYC: cosa accadrà senza più la moratoria sugli sfratti?

byAgostino Petroni

A PROPOSITO DI...

Tags: Black Lives MatterCoronavirus a New Yorkfuga da New YorkNew York violentaNYPDRazzismorazzismo in AmericaViolenza a New York
Previous Post

Italia-Slovenia: l’incontro tra Mattarella e Pahor a Trieste per riavvicinare i popoli

Next Post

I geni di HLA, le “navette” che determinano la nostra risposta immunitaria

DELLO STESSO AUTORE

Che ne sarà di New York? Pensieri di una giornata estiva tra Manhattan e Brooklyn

Che ne sarà di New York? Pensieri di una giornata estiva tra Manhattan e Brooklyn

byAgostino Petroni
Antonio Decaro: How the Mayor of Bari Bewitched the Web During the Pandemic

Antonio Decaro: How the Mayor of Bari Bewitched the Web During the Pandemic

byAgostino Petroni

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I geni di HLA, le “navette” che determinano la nostra risposta immunitaria

I geni di HLA, le "navette" che determinano la nostra risposta immunitaria

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?