Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
June 3, 2018
in
New York
June 3, 2018
0

L’Italia con le ali ai piedi a Central Park: grande successo per “Italy Run”

Undicimila partecipanti alla corsa organizzata dalla New York Road Runners con Ferrero e il sostegno del Consolato Generale d'Italia

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 4 mins read
Si avvicina il traguardo per i runners di “Italy Run by Ferrero”.

“Un successo di pubblico favoloso, 11mila persone iscritte: penso non ci sia maniera più bella di festeggiare l’Italia a New York”. È un Francesco Genuardi sorridente, quello che incontriamo, poco dopo le 7, agli stand di partenza della corsa “Italy Run by Ferrero”, sulla 67esima strada, pronto a partire per la five mile race in onore del Belpaese. La giornata è quasi autunnale, con una temperatura decisamente più bassa della media stagionale, vento e nuvole. Il calore, però, quello non è mancato: un calore tutto italiano, permeato da quel senso di comunità che resiste anche a 6000 km di distanza. Anzi, che si rafforza, a maggior ragione, quando di mezzo c’è un Oceano intero.

Il Console Generale d’Italia a New York, Francesco Genuardi, ai blocchi di partenza.

Madrina d’eccezione dell’evento, la campionessa olimpica di short track Arianna Fontana, a soli 28 anni un oro, due argenti, cinque bronzi olimpici e una Coppa del Mondo di short track 2012 sul curriculum. Biondissima, con due fari azzurri che le illuminano il volto, si lascia avvicinare con gentilezza e disponibilità dai giornalisti, a cui racconta sorridendo fino a che punto sia per lei un’onore essere la madrina della corsa: perché è questo il bello dello sport, la sua capacità di unire tutti, al di là delle differenze. “Sono qui oggi in veste di madrina per un evento che non ha a che fare con lo short track, ma che coinvolge tante persone che condividono la mia passione per lo sport”, racconta.

Arianna Fontana.

Peter Ciaccia (NYRR).

È questo il senso che attribuisce a “Italy Run” anche il Presidente e Events and Race Director della New York Road Runners, Peter Ciaccia, il cui cognome rivela chiaramente un legame di sangue con il nostro Paese. “Oggi siamo tutti sono italiani”, ci dice nella nostra lingua. “È la prima volta che organizziamo questa corsa con il Consolato Generale d’Italia, Ferrero e tanti sponsor, quindi è un giorno molto speciale”, racconta. Nato e cresciuto nel Bronx, suo padre era originario di Bari e sua madre di Napoli, trapiantati negli Usa quando Peter era ancora un ragazzino. Radici italiane che per lui sono “un orgoglio”. Dopo la prossima maratona, Ciaccia andrà in pensione. “Compirò 65 anni a luglio. Amo questa organizzazione e quello che fa per la città e le sue comunità, ogni settimana abbiamo organizzato corse e lo abbiamo fatto per 18 anni. Ma ora è giunto il momento giusto per dedicarsi alla famiglia, agli amici e sicuramente ai viaggi”, afferma.

Proprio il console Genuardi, Peter Ciaccia e Michael Capiraso, Presidente e CEO della New York Road Runners, si alternano sul palco poco prima di dare inizio alla corsa, che si svolge tutta tra la 67esima e la 72esima strada attraverso il polmone verde che percorre Manhattan. Niente a che vedere con la Maratona: oggi l’obiettivo è più modesto, circa 8 km, e non a caso l’intera prova sportiva si conclude nel giro di un’ora. I più veloci a tagliare il traguardo? Tra gli uomini, John Campagna, con un tempo di 26:47, e, per le donne, Sasha Whittle, con un tempo di 29:45. Non due italiani, dunque, come qualcuno aveva auspicato, ma del resto, come ha giustamente sintetizzato Peter Ciaccia, oggi italiani lo siamo un po’ tutti.

Gli organizzatori della corsa, insieme all’ambasciatore Armando Varricchio e alla madrina dell’evento Arianna Fontana.

“Bellissima manifestazione, tanta passione, tanta voglia di stare insieme”, ci dice l’Ambasciatore italiano negli Stati Uniti Armando Varricchio. “È una giornata simbolica, perché siamo all’indomani della celebrazione della nostra Repubblica, quindi gli italiani ancora una volta sanno unirsi per una bellissima causa, perché correre insieme significa voglia di vivere, di stare insieme, e questo credo che sia un bellissimo inizio”, osserva. “Rientro a Washington con una grande carica di energia”, chiosa.

Emozionante attendere i runners al traguardo, e vederli spingere negli ultimissimi metri con fatica, sì, ma anche w soprattutto entusiasmo. Qualcuno alza le braccia e saluta i propri sostenitori; qualcun altro resta concentrato sui passi che lo separano dall’obiettivo; qualcun altro, ancora, sorprende tutti con un improvviso grido di gioia. Il console Genuardi, all’arrivo, non manca di rivolgere un  inequivocabile gesto di esultanza al pubblico, per poi sostenere e festeggiare i bambini in gara tra i #RisingNYRR.

A photo finish at the #RisingNYRR races at the #ItalyRunNYC! pic.twitter.com/I7znSp6B9c

— New York Road Runners (@nyrr) June 3, 2018

Una vera e propria festa dell’italianità, celebrata con tanto di Nutella, il gusto indimenticabile con cui sono cresciuti ogni mattina generazioni di italiani, caffè Lavazza, tanti altri spuntini e il tricolore. Per sentirsi a casa per una domenica, la domenica della Repubblica. Anche a 6000 km di distanza.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Armando VarricchioConsole GeneralecorsaFrancesco GenuardiItaly Run by FerreroSport
Previous Post

Ferzan Ozpetek rivela a New York i misteri della sua “Napoli Velata”

Next Post

Anche a New York gli “Amori che non sanno stare al mondo”

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Anche a New York gli “Amori che non sanno stare al mondo”

Anche a New York gli “Amori che non sanno stare al mondo”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?