Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
February 4, 2017
in
New York
February 4, 2017
0

È capodanno a Chinatown: 10 modi per iniziare l’anno del gallo

Domenica la tradizionale parata riempirà di musica e colori le vie di un quartiere tutto da esplorare

Giulia CatanibyGiulia Catani
chinatown-capodanno-cinese-la-voce-ny
Time: 4 mins read

Se questo weekend avete intenzione di girovagare per le strade di Manhattan in questo bel freddo invernale, non perdetevi il Capodanno cinese. Il 2017 è l’anno del gallo, al decimo posto tra i dodici segni dell’oroscopo cinese. Anche se ufficialmente l’anno è iniziato il 28 gennaio, è questa domenica che le strade della vecchia Chinatown si riempiranno di musica e costumi colorati per la tradizionale parata. Le famiglie cinesi-americane tornano nel quartiere per festeggiare con la propria comunità e le celebrazioni diventano occasione per godersi tutto quello che Chinatown ha da offrire. Approfittatene quindi per esplorare il quartiere e sentirvi anche voi parte della tradizione. Ecco dieci cose da fare a Chinatown per iniziare l’anno del gallo in pieno spirito orientale.

1. Si comincia con la storia

Se siete tra quelli che amano mettere tutto nel giusto contesto, iniziate col soddisfare la vostra curiosità storica al Museum of Chinese in America. Fondato nel 1980 e dedicato alla conservazione della cultura dell’antica popolazione cinese in America, il MOCA di Centre Street offre mostre e programmi per immergersi nello spirito della grande Cina.

2. Cenone in cinese
chinatown-capodanno-cinese-la-voce-ny
Pietanze del dim sum. Foto: Shubert Ciencia via Flickr

Quale momento migliore del capodanno per un dim sum come Cina comanda? Se non ne avete mai sentito parlare, è decisamente arrivato il momento di stuzzicare le vostre papille gustative e immergervi in una delle usanze più cinesi d’America. Originario del Sud della Cina, il dim sum è la versione cinese del brunch e consiste in una incredibile quantità di pietanze, che comprendono verdure, carne e pesce, servite a ciclo continuo da donne che passano tra i tavoli con carrelli pieni di prelibatezze. A Chiantown sono diversi i ristoranti in cui si serve il dim sum: a voi scovare il migliore.

3. Dolcezze di inizio anno

Se un pasto completo non è nei vostri piani, concedetevi almeno qualche dolcezza. Fate tappa al negozio di caramelle Aji Ichiban, su Mott Street. Qui troverete un vastissimo assortimento di prodotti zuccherati provenienti direttamente dall’alta parte del mondo. Questa catena di negozi, fondata nel 1993 a Honk Hong, ha poi espanso le sue vendite anche nel resto degli USA, oltre che a New York, anche a Chicago e Los Angeles.

4. Un momento di spirito
chinatown-capodanno-cinese
Il tempio buddista Mahayana. Foto: Guillén Pérez via Flickr

Se volete staccare per un momento dal colorito caos del quartiere, immergete il vostro spirito nella calma e nella pace di uno dei templi buddisti della zona. Situato ai piedi del Manhattan Bridge, il Mahayana Buddhist Temple, in Canal Street, è il luogo perfetto per assorbire l’energia meditativa di questa antica religione. Fondato nel 1962, è stato il primo tempio in tutta la costa est degli Stati Uniti, ed accoglie la statua di un Buddha di 4.8 metri. Una visita vale certamente la pena.

5. Asiatico relax

Se la spiritualità non è il vostro forte ma volete una pausa dai festeggiamenti, concedetevi una bella mezz’ora di asiatico relax. Niente di meglio di una sessione sotto le mani di qualche esperto di Tui-na, uno tra i massaggi più antichi della storia cinese. Diverse sono le tecniche con cui si pratica questo tipo di trattamento, a seconda dei punti del corpo su cui si vuole lavorare. Ma la parte cruciale della terapia è riconoscere e studiare il livello di energia del paziente, dal quale, secondo gli esperti, deriva tutto il benessere fisico e psicologico. Uno tra i migliori centri Tui-na del quartiere, Wu-Lim Qi Gong Master, offre diversi pacchetti a ottimi prezzi e pare sia il luogo preferito di alcune celebrità.

6. L’angolo delle gang
chinatown-capodanno-cinese
L’angolo di Doyers Street un tempo noto come bloody angle oggi è spesso usato come set cinematografico. Foto: Maurita Cardone

Se oggi il quartiere asiatico della città è una colorata varietà di negozi e punti di ristoro, qualche decennio fa l’atmosfera era diversa. Una delle strade più famose del quartiere, Doyers Street, oltre ad essere la preferita di molti registi che qui hanno girato famose scene, fu a lungo chiamata the bloody angle, per via della sua curvatura a gomito che impediva la visibilità e rendeva quindi quest’angolo di strada particolarmente pericoloso per gli scontri tra gang del quartiere. Agli inizi del ‘900 risale, inoltre, l’uso di un tunnel segreto, da molti anni chiuso al pubblico, che collegava l’antico teatro cinese su Doyer Street a Bowery Street.

7. Gelato d’Oriente

Non è sicuramente il periodo dell’anno più indicato per camminare per le strade di Manhattan con in mano un gelato, ma se siete in zona, The Original Chinatown Ice cream Factory catturerà di certo la vostra attenzione. Da più di trent’anni, quest’attività familiare prepara il gelato più famoso di Chinatown e, anche se dovrete resistere alle gelide temperature, non saprete resistere ai tantissimi e deliziosi gusti, come il Lychee, il Thai Iced Tea, Zenzero e molti altri.

8. Medicina cinese
chinatown-capodanno-cinese
Negozi di generi alimentari e medici a Chinatown. Foto: Maurita Cardone

chinatown-capodanno-cinese

Ben nota è l’efficacia della medicina cinese che tra erbe, infusi e oli, da secoli cura malesseri e dolori. E, proprio nel cuore di Chinatown, potrete trovare uno dei negozi con la più vasta selezione di rimedi naturali della città. Kamwo, infatti, dal 1973 offre più di 500 esemplari di piante (e non solo, tra i barattoli è frequente trovare insetti e cavallucci marini essiccati) con cui vengono realizzate formule per ogni tipo di trattamento ed esigenza del cliente. Vi sorprenderete all’incredibile varietà di the, prodotti di aromaterapia e unguenti per il corpo e per la pelle.

9. Tour gastronomico

Non si può fare una visita a Chinatown senza entrare in uno dei tanti negozi di generi alimentari. Tra frutti esotici, ortaggi dalle strane forme, pesci essiccati, funghi, alghe, legumi, rane e tartarughe, la gastronomia del quartiere cinese è un mondo tutto da esplorare, con tutti i cinque sensi e senza pregiudizi.

10. Alla scoperta dell’aura

Prima di lasciare Chinatown, assicuratevi di avere in tasca un souvenir. Il nostro preferito è una foto. Tutti noi siamo circondati da un alone luminoso: qualcuno la chiama aura. Non è visibile all’occhio umano, ma definisce chi siamo e le energie che ci caratterizzano. E, ci crediate o no, a Chinatown esiste un luogo davvero speciale, dove quest’aura è possibile fotografarla. Si chiama Magic Jewerly, si trova al 238 di Canal Street e per 20 dollari ne uscirete con in mano l’immagine della vostra sfera energetica!

Chinatown è  un luogo del tutto a sè rispetto al resto di Manhattan, e vi basterà anche solo passeggiare fra le sue vie per sentirvi in un attimo nel cuore della Cina. Buon Capodanno!

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Catani

Giulia Catani

DELLO STESSO AUTORE

libri seconda mano a new york

I libri della Metropoli sono di seconda mano

byGiulia Catani
Il cibo tradizionale di Staten Island

Staten Island, l’isola delle nonne ai fornelli

byGiulia Catani

A PROPOSITO DI...

Tags: capodannoCapodanno CineseChinatownCinacinesicose da fare a New Yorkcucina cinesecultura cinesetradizioni
Previous Post

Con Nino Buttitta scompare un’epoca di cultura siciliana

Next Post

IAVANET: quando la carta diventa un’opera d’arte

DELLO STESSO AUTORE

chinatown-capodanno-cinese-la-voce-ny

È capodanno a Chinatown: 10 modi per iniziare l’anno del gallo

byGiulia Catani
New York si colora d’autunno

New York si colora d’autunno

byGiulia Catani

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano
Trump benedice Leone XIV: l’America ha “preso” anche il Vaticano

Trump benedice Leone XIV: l’America ha “preso” anche il Vaticano

byGlauco Maggi

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
iavanet-a-new-york

IAVANET: quando la carta diventa un'opera d'arte

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?