Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
February 12, 2016
in
New York
February 12, 2016
0

Mattarella turista a Ellis Island

Protocollo ed estemporaneità per la seconda giornata del Capo dello Stato a New York

Marcello CristobyMarcello Cristo
mattarella-a-new-york

(Ph: Quirinale)

Time: 3 mins read

Dopo i discorsi di geopolitica tenuti alla Columbia University in mattinata, nella seconda giornata della sua visita americana il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deciso di sfidare le temperature polari che stanno interessando la regione newyorchese durante questo fine settimana per recarsi al museo dell’immigrazione di Ellis Island, storico punto di arrivo delle grandi ondate migratorie della fine dell’Ottocento e di buona parte del Novecento. L’arrivo di Mattarella e del suo vasto entourage, che comprendeva tra gli altri, l’ambasciatore italiano a Washington Claudio Bisogniero e il Console Generale d’Italia a New York Natalia Quintavalle, ha suscitato immediatamente l’attenzione dei numerosi turisti e delle scolaresche presenti al museo incuriositi dallo sciame di giornalisti al seguito del presidente e dagli agenti della sicurezza che cercavano disperatamente di tenerli a bada.

Giunto nella grande sala dei bagagli, il presidente è stato accolto da un paio di rangers, responsabili del museo che gli hanno fatto da guide turistiche conducendolo al piano superiore, nel salone di smistamento che, ai tempi d’oro dell’immigrazione del secolo scorso, fungeva da centro di prima accoglienza e di registrazione dei migranti. Il gran numero di italiani che sono passati da Ellis Island ha lasciato un segno indelebile nei tanti oggetti abbandonati, per un motivo o per un altro, dagli esuli alla fine del lungo viaggio transatlantico e che, in seguito, sono rimaste in “dote” al museo stesso andando a costituire il nucleo di molte delle collezioni esposte. Il presidente quindi è stato condotto nella stanza dei passaporti dove si è soffermato ad ammirare una delle bacheche contenente il documento emesso in nome di Sua Altezza Reale Vittorio Emanuele III e appartenente ad un signor Pasquale Ansaldi giunto in America dalla provincia di Caltanissetta negli anni Venti.

mattarella-new-york-de-blasio
Mattarella e de Blasio a City Hall

Se il retaggio culturale italiano in America e a New York in particolare, resta ancora ben visibile, soprattutto in un luogo come il Museo dell’Immigrazione di Ellis Island, il carattere specificamente siciliano è ancora più marcato e, nel corso della sua visita, il presidente Matarella si è trovato a confrontarsi faccia a faccia con questa tradizione nel momento in cui un agente in uniforme della polizia di stato del New Jersey gli si è avvicinato approfittando miracolosamente di un varco nel cordone di sicurezza e dell’autorità della sua divisa e rivolgendo un saluto personale al presidente nel tipico italiano condito di dialetto siciliano tipico di queste latitudini.

Mattarella sembra aver gradito molto la presentazione di Salvatore “Sal” Inguia, un italo-americano originario del New Jersey che ha dichiarato a La VOCE di New York, che i suoi genitori sono originari dalla stessa zona della Sicilia da cui proviene Mattarella e di essersi sentito onorato di aver stretto la mano al presidente. Anche per i molti turisti italiani in visita al museo, quella dell’estemporanea apparizione del capo dello Stato in terra straniera ha costituito una sorpresa inaspettata e Mattarella non ha esitato a soffermarsi con un gruppo di loro per un’improvvisata “rimpatriata” tra connazionali.

Alla domanda de La VOCE di New York su cosa significasse visitare il Museo dell’Immigrazione in un momento come questo in cui l’Italia si ritrova a essere la destinazione di nuovi flussi migratori, il presidente ha dichiarato: “L’Italia è cambiata. Un paese di emigrazione che ora invece ha il dovere di accogliere invece di far partire”.

mattarella-a-new-york
Bill de Blasio con la fascia del Napoli (Ph: La VOCE di New York)

Al termine della visita, l’entourage del presidente si è avvalso, per tornare in città, del regolare servizio traghetto che collega Manhattan con le isole-museo di Ellis Island e Liberty Island. A Matterella e al suo seguito è stato riservato l’intero ponte superiore dell’imbarcazione provocando un’inatteso sovraffollamento di quello inferiore che ha causato il brontolio dei numerosi turisti americani e stranieri i quali, ignari delle circostanze, non riuscivano a spiegarsi come mai il viaggio di ritorno fosse tanto più scomodo di quello di andata.

Dopo Ellis Island, il Capo dello Stato ha completato il suo fitto calendario di impegni recandosi a City Hall, il palazzo del Municipio di New York, per una visita con il sindaco Bill de Blasio.

Nel corso delle conversazioni aperte alla stampa, de Blasio si è cimentato in un discorso di benvenuto al presidente pronunciato in un italiano del tutto rispettabile a testimonianza del solido legame che il primo cittadino della Grande Mela avverte ancora per le sue radici italiane. Un legame ribadito dal piccolo show improvvisato a fine incontro dal sindaco, che ha indossato per la gioia dei giornalisti italiani presenti (primo fra tutti il sottoscritto…), una sciarpa con i colori della squadra del Napoli.

Il presidente Mattarella ha ringraziato il sindaco per la sua ospitalità ribadendo l’importanza dell’amicizia tra l’Italia e gli Stati Uniti e il posto speciale che la città di New York occupa nella storia dei mutamenti sociali italiani definendola “la capitale del mondo” e “un’antologia del mondo”, luogo di di confronto per la comunità internazionale.

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Tags: Bill De BlasioEllis IslandMattarellaNew YorkPresidente della RepubblicaSergio Mattarella
Previous Post

Sindrome VHL, questa conosciuta

Next Post

Attenta Italia, in Egitto “pecunia olet”

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Attenta Italia, in Egitto “pecunia olet”

Attenta Italia, in Egitto "pecunia olet"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?