Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
January 27, 2014
in
New York
January 27, 2014
0

Casa a New York: quando affittare è un lusso

Francesca TarantinobyFrancesca Tarantino
Uno degli appartamenti fotografati a New York dal sito thetinylife.com

Uno degli appartamenti fotografati a New York dal sito thetinylife.com

Time: 3 mins read

 

Vivendo a New York vi sarà certamente capitato di sentire dai vostri amici o conoscenti, la frase “sto aspettando di essere accettato dal condominio”, per dire che si sta attendendo un riscontro da parte dei residenti del palazzo, dove si vuole affittare o comprare un appartamento. Come un esame. Anche per comprare e affittare bisogna passare un test. Non importa se si hanno soldi e referenze, perché non si tratta di un semplice e legittimo controllo da parte dei proprietari, bensì di un vero stillicidio che talvolta coinvolge l’intero edificio e che eventualmente porterà a un lieto fine.

Dalla campagna elettorale di de Blasio a Federico Rampini (che l'ha usata in un suo editoriale), la metafora del “A tale of two cities”, storico romanzo di Charles Dickens, è entrata in uso per descrivere la Grande Mela come una città di estreme differenze sociali. E anche (soprattutto) nel mercato immobiliare esistono due New York: una lussuosa e una estremamente povera.

Niente di più vero. Non ci sono vie di mezzo. Ancora però, non riesco a capire perché le persone accettano di arrivare a compromessi simili, pur di vivere a New York. Non si tratta di discutere il solito problema della difficoltà di cercare una casa o un appartamento, non è questo, anche a Roma può diventare complicato, piuttosto la chiave sta nel capire perché è così proibitivo e soprattutto, perché ci sono persone disposte a vivere in condizioni anche disumane pur di stare a New York. Ne vale davvero la pena? O è quasi esclusivamente una questione di status, solo per dire “io vivo qui”?

Il Wall Street Journal (basandosi sui dati del rapporto quadrimestrale dell'agenzia di intermediazione immobiliare, Citi Habitats) ha riportato che nella primavera del 2013 gli affitti sarebbero aumentati del 4.3%. Questo normalmente provocherebbe anche un aumento degli appartamenti disponibili. L’affitto sale, la gente lascia casa. Invece no, a New York dove la spesa media per l'affitto è di $3,367 al mese (secondo dati dello stesso rapporto di Citi Habitat), il problema è che c’è ancora una enorme domanda ed un'offerta ridotta.

Il sogno di chi vive a New York, è trovare un bilocale in un palazzo con portiere e ascensore (lussi che pochi hanno) nel centro, per 1.800 dollari. La realtà invece, è che è impossibile. Il lavoro peggiore o migliore a New York – dipende dai punti di vista – è certamente quello dell’agente immobiliare. Gli agenti real estate ricevono credo i peggiori insulti dopo i delivery guys, per quello che mostrano ai loro clienti. Buchi di appartamenti che costano una fortuna. Senza finestre o con muri di cartongesso, dove si sente russare il vicino. E queste sono le migliori delle ipotesi. La musica cambia se naturalmente si ha un grosso budget, ma non più di tanto: anche in quel caso, l’imbroglio è dietro l’angolo. Insomma se le aspettative sono alte quando si cerca un appartamento a New York, al 90% si rimane delusi.

Un ulteriore shock che si subisce quando si inizia vagamente a capire come funziona, è quanto possano essere piccoli gli appartamenti. Non è inusuale per esempio, se si sta cercando un bilocale o un monolocale “convertibile” a bilocale – nessuno dei due è un vero appartamento con due stanze – che si incorra in monolocali con soppalco o mura di cartone che dividono il resto della casa da una camera da letto di fortuna.

A parte il rapporto qualità/prezzo/spazio – che è assurdo! – non è tutto, anche quando si trova un buco per così dire “vivibile”, subentrano poi tutti i requisiti che i proprietari della catapecchia impongono agli affittuari. Prima di tutto, i proprietari di New York desiderano che i loro inquilini guadagnino almeno 40 volte l’affitto mensile, in pratica 80mila dollari l’anno per una casa che costa 2mila al mese. Comodo, ma soprattutto conveniente. Come fanno allora vi chiederete voi, le persone normali che guadagnano sui 35-40mila l’anno? Vivono per strada forse? Non proprio. Se un affittuario non ha uno stipendio che rientra nei requisiti richiesti, avrà bisogno di una persona che garantisca per lui, il guarantor, normalmente un parente o il capo che però deve guadagnare almeno 80 volte il canone mensile previsto dal contratto. In aggiunta al deposito, alcuni proprietari desiderano anche il primo e ultimo mese di affitto in anticipo. In buona sostanza, si devono sborsare 8mila dollari solo per avere le chiavi di casa.

Per fortuna per gli americani, questo accade solo a New York. Nel resto degli Stati Uniti affittare casa, non significa necessariamente andare incontro a tutto questo stressante iter. Allora chissà perché la gente lo fa, è come quando in Italia ci si lamenta perché l’offerta di lavoro si riduce sempre a collaborazioni e progetti gratuiti. Se si iniziasse a rifiutare il compromesso, cosa succederebbe?

 

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Tarantino

Francesca Tarantino

DELLO STESSO AUTORE

Condannati Amanda Knox e Raffaele Sollecito. Ma non è finita

byFrancesca Tarantino
Uno degli appartamenti fotografati a New York dal sito thetinylife.com

Casa a New York: quando affittare è un lusso

byFrancesca Tarantino

A PROPOSITO DI...

Tags: affitticasa a New Yorkexpatmercato immobiliarereal estatevivere a New York
Previous Post

La Stazione Spaziale e il suo futuro

Next Post

Obama e il rebus Africa

DELLO STESSO AUTORE

Universal Pre-K: tra de Blasio e Cuomo è guerra di fondi

byFrancesca Tarantino
Janet L. Yellen

La prima volta di una donna alla Fed

byFrancesca Tarantino

Latest News

Trump valuta la possibilità di graziare gli ideatori del “sequestro Whitmer”

Trump valuta la possibilità di graziare gli ideatori del “sequestro Whitmer”

byEmanuele La Prova
HHS revoca i fondi a Moderna per il vaccino anti-aviaria: “ancora sperimentale”

HHS revoca i fondi a Moderna per il vaccino anti-aviaria: “ancora sperimentale”

byLuna Goletti

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Il Presidente Barack Obama con la premier thailandese Yingluck Shinawatra (Foto Ap)

La Thailandia e il tallone d’Achille della democrazia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?