President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Sicilia
February 16, 2019
in Sicilia
February 16, 2019
0

La prossima Infiorata di Noto dedicata ai siciliani in Nord America

Il sindaco di Noto Corrado Bonfanti ha lanciato un appello alle comunità per la preparazione della tradizionale manifestazione

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
La prossima Infiorata di Noto dedicata ai siciliani in Nord America

Infiorata di Noto (Malega / Flickr.com)

Time: 2 mins read

La prossima Infiorata di Noto si svolgerà nei giorni 17, 18,19 di maggio 2019 e sarà dedicata ai “Siciliani in America” (Canada e USA).  I veri protagonisti di questo grande evento saranno dunque le Comunità in quel Continente: le donne e gli uomini, con le loro storie, la loro fantasia e talento, e i grandi personaggi siciliani che hanno illuminato con la loro esistenza il progresso, la cultura, l’arte, la scienza, la politica e il costume in USA e Canada.

Il sindaco di Noto Corrado Bonfanti ha lanciato dunque un appello alle comunità per la preparazione della tradizionale manifestazione:  “I pannelli dell’Infiorata sono 16 e quindi 16 sono i bozzetti che verranno prescelti per essere lavorati dai Maestri infioratori. I bozzetti verranno valutati da una commissione creata per la circostanza e quelli che non verranno utilizzati per l’Infiorata saranno valorizzati in una mostra dedicata. Abbiamo bisogno di acquisire bozzetti (con caratteristiche dimensionali e cromatiche che vi dettagliamo in allegato) che raccontino storie, simboli e personaggi siciliani in America: storie di quotidianità o di chiara fama; la storia dei viaggi e degli arrivi; i simboli o gli eventi importanti per le comunità in America. Vogliamo in ogni caso che otto dei sedici bozzetti siano scelti tra quelli realizzati dalle nostre comunità in America e quindi al fine di valorizzare il talento e la capacità dei creativi delle nostre comunità siciliane in America i bozzetti dovrebbero essere realizzati preferibilmente proprio da voi su disegno. Quelli prescelti saranno poi riprodotti a terra (sempre da voi se ci fosse la disponibilità degli autori a essere presenti a Noto) e trasformati infine dai maestri infioratori”.

“Abbiamo bisogno inoltre”, prosegue il sindaco, “di collaborazione  e suggerimenti per realizzare eventi collaterali nei tre giorni di Infiorata, coinvolgendo artisti, ballerini, cantanti”.

La conferenza stampa si terrà proprio a New York alla fine di marzo. “Riteniamo che festeggiare 40 anni di Infiorata dedicandoli ai “Siciliani in America” sia un doveroso riconoscimento verso chi, pur lontano, ha continuato ad amare la nostra difficile ma straordinaria Sicilia, anche e nonostante il trascorrere delle generazioni. Il nostro “bentornato” è un “grazie di cuore”! Aiutateci a fare di questo evento un momento memorabile per tutti”, ha concluso .

L’on. Fucsia Nissoli con il sindaco di Noto Corrado Bonfanti

Soddisfazione per la notizia dall’on. Fucsia Nissoli Fitzgerald, eletta nella Circoscrizione estero – Ripartizione Nord e Centro America. “Ieri, ho incontrato il Sindaco di Noto, in Sicilia, nella Sede del Comune, per parlare dei rapporti tra la Città di Noto e i siciliani che vivono in America. In tale contesto, si è parlato anche della promozione della tradizionale infiorata che quest’anno  è alla quarantesima edizione. In particolare si è parlato della dedica dell’infiorata ai siciliani che vivono in USA e Canada; infatti, il titolo della manifestazione di quest’anno è: “I  Siciliani in America”, con la prospettiva di ricomporre memorie individuali e di comunità, di mettere insieme il passato ed il presente dell’essere siciliani oltreoceano”, ha raccontato in una nota. “Presenteremo la bellissima infiorata di Noto a New York e tra i siciliani d’America – ha detto l’On. Nissoli -per far conoscere la nostra tradizione culturale e gettare un ponte culturale tra il Mediterraneo e l’Atlantico. Sarà anche l’occasione per tanti siciliani di ritrovarsi insieme, in America, e fare da cassa di risonanza ad un evento unico per la sua bellezza”.

“Quindi – ha concluso l’On. Nissoli – da siciliana e da parlamentare eletta in Nord America, ringrazio di vero cuore il Sindaco, Corrado Bonfanti, l’Assessore ai Beni culturali, Giusi Solerte, il Capo di Gabinetto,  Paolo Patanè  e tutta l’Amministrazione comunale  per questa bellissima iniziativa di dedicare l’infiorata ai siciliani che vivono in Nord America” .

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Ha ucciso a coltellate il fidanzato: accusata la star di OnlyFans Courtney Clenney

Ha ucciso a coltellate il fidanzato: accusata la star di OnlyFans Courtney Clenney

byLa Voce di New York
Negli Stati Uniti il prezzo della benzina è sceso sotto i 4 dollari al gallone

Negli Stati Uniti il prezzo della benzina è sceso sotto i 4 dollari al gallone

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Fucsia NissoliInfiorata di NotoNotoSiciliatradizione
Previous Post

In ricordo degli orrori delle foibe, il Consolato a NY luogo di memoria viva

Next Post

La grazia di Mattarella: va contemplata, per far prevalere la civiltà contro la barbarie

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Meloni: “Nessun italiano smetterà di votarci perché glielo dice il New York Times”

Meloni: “Nessun italiano smetterà di votarci perché glielo dice il New York Times”

byLa Voce di New York
In Virginia 4.000 beagle salvati da un laboratorio che voleva usarli come cavie

In Virginia 4.000 beagle salvati da un laboratorio che voleva usarli come cavie

byLa Voce di New York

Latest News

Ha ucciso a coltellate il fidanzato: accusata la star di OnlyFans Courtney Clenney

Ha ucciso a coltellate il fidanzato: accusata la star di OnlyFans Courtney Clenney

byLa Voce di New York
Corea del Nord, Kim dichiara una ‘eclatante vittoria’ sul Covid

Corea del Nord, Kim dichiara una ‘eclatante vittoria’ sul Covid

byAnsa

New York

Frustate e urla a Manhattan: la reazione del cocchiere al suo cavallo svenuto per il caldo

Frustate e urla a Manhattan: la reazione del cocchiere al suo cavallo svenuto per il caldo

byAlessandro D'Ercole
Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
La grazia di Mattarella: va contemplata, per far prevalere la civiltà contro la barbarie

La grazia di Mattarella: va contemplata, per far prevalere la civiltà contro la barbarie

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In