La Fondazione Italia USA ha aperto le candidature per 200 borse di studio del master online “Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy” per l’anno 2025.
Diretto dalla prof.ssa Stefania Giannini, Vicedirettore dell’UNESCO, e presieduto dall’amb. Umberto Vattani, il master è patrocinato dall’UNRIC (United Nations Regional Information Centre) e si avvale della cooperazione di oltre 35 docenti di prestigio internazionale tra cui Massimo Bray, Vincenzo Camporini, Emilio Carelli, Barbara Carfagna, Carlo Cottarelli, Federico Rampini, e Valentina Vezzali.
Grazie alla partnership con l’UNRIC, il master offre un orientamento concreto per l’accesso alle carriere internazionali.
Le borse copriranno interamente il costo del master, lasciando a carico degli studenti solo la tassa d’iscrizione. La selezione sarà curata dal consiglio di presidenza, e le candidature potranno essere inviate nel corso dell’anno tramite il sito ufficiale della Fondazione.
Il master, già scelto da oltre 8.500 studenti, si distingue in Europa per la qualità didattica e l’approccio flessibile, unendo lezioni esclusive videoregistrate, materiali di studio avanzati e un project work commissionato da Agenzia ICE e GEDI Gruppo Editoriale. La durata è di 12 mesi per un totale di 280 ore, con contenuti fruibili online 24 ore su 24.

“Sono i giovani che hanno il compito di immaginare e realizzare l’Italia del futuro. Auspico che questa esperienza formativa contribuisca a formare menti aperte, visionarie, coraggiose ed internazionali”, ha dichiarato la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini. “Il Paese ha bisogno della vostra tenacia, del vostro entusiasmo e della vostra creatività per dare nuovo slancio ad una delle sue eccellenze, il Made in Italy”.
Anche il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, ha rivolto un messaggio agli studenti: “Avrete la possibilità tramite questo master di acquisire competenze, di perfezionare il vostro metodo di studio, di conoscere e confrontarvi con docenti ed esperti di massimo livello. Sono sicuro che saprete fare tesoro di un’opportunità così preziosa per la vostra formazione e, mi auguro, per un vostro rapido inserimento nel mondo del lavoro”.
Le iscrizioni sono aperte sul sito ufficiale del master. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il portale della Fondazione Italia Usa: https://italiausa.org/.