Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
August 25, 2020
in
Sport
August 25, 2020
0

Quando il diavolo veste Prada: parla il velista Pietro Sibello del team di Luna Rossa

Parte da Cagliari la sfida italiana della 36esima America’s Cup, il trofeo di vela più ambito da 170 anni. Siamo andati a trovare il "randista"

Federica SabiubyFederica Sabiu
Quando il diavolo veste Prada: parla il velista Pietro Sibello del team di Luna Rossa

Luna Rossa

Time: 5 mins read

Sono barche eccezionali, sono barche volanti, sono il risultato di un lavoro immane di tante persone che hanno dedicato tutto il loro tempo in questi anni alla preparazione di questa sfida, solo guardando la base di Luna Rossa si può capire la portata e l’importanza dell’evento.

L’appuntamento è per il 2021 a Aukland in Nuova Zelanda. A sfidare i detentori della coppa, il team New Zealand, ci saranno:

  • Il team New York yacht club, quello che ha difeso con successo la coppa per 131 anni rendendola di fatto una leggenda (detentore di 25 titoli mondiali)
  •  Il Royal Yacht Squadron, il circolo della regina d’Inghilterra che ha originato il trofeo nel 1851.
  • Poi ci siamo noi, Luna Rossa con base a Cagliari, la barca più amata dagli italiani.

Stati Uniti, Gran Bretagna e Italia che sfidano la Nuova Zelanda, forse il livello più alto di sempre in una America’s Cup tutta da vedere.

Quando arrivo al quartier generale di Luna Rossa viene ad accogliermi un’elegante hostess che mi fa accomodare nella sala meeting, di lì a poco Pietro Sibello mi racconterà la sua vita all’interno del team, ma non prima di farmi visitare l’intero capannone che ospita la Ferrari del mare.

Sembra di essere davanti ad un’astronave di ultima generazione invece sono davanti a Luna Rossa la barca del team Prada Pirelli che nel 2021 farà il suo ingresso ad Aukland in Nuova Zelanda.

AC75 Luna Rossa Launch
Luna Rossa Prada Pirelli Team

Entro nell’hangar in compagnia di Pietro, ci sono dei pittori\ che ritoccano parti ad occhio nudo già perfette, poco più in là noto dei velisti che montano vele, un gruppo di meccanici e ingegneri sta supervisionavano il tutto e  si sta confrontando sul da farsi con il resto del team.

Il tutto in un silenzio palpabile quasi a non voler svegliare il gigante del mare stanco dopo l’allenamento della mattina.

Vista da sotto sembra ancora più grande di come è quando la vedi sfrecciare nel mare. La sua imponenza e la sua eleganza non passano di certo inosservate, i colori dominanti il nero e il rosso sovrastato dal bianco della scritta Luna Rossa di poco preceduta dal tricolore italiano che aleggia orgoglioso sulla prua della barca più importante al mondo.

In un’altra sala c’è un enorme simulatore che utilizzano tutte le volte che vogliono fare prove o quando le condizioni climatiche non permettono un’uscita in mare. Con Pietro ci siamo già incontrati un anno e mezzo fa quando ancora era probabile ma non sicura la sua partecipazione alla competizione.

Oggi incontro un ragazzo che ha una motivazione diversa e un obiettivo in più perché è in gara per portare a casa la coppa più antica al mondo, l’America’s Cup.

Pietro Sibello

Ciao Pietro, è bello rivederti a distanza due anni da quella prima intervista in cui i “forse“ ed i “non so“ erano d’obbligo. Oggi sei parte del team, che ruolo hai?

“Sono sia a bordo che a terra. A terra nello sviluppo delle vele, a bordo nella regolazione delle vele. Nello specifico come velista trasmetto le sensazioni che ho ai designer, poi insieme di comune accordo scegliamo una soluzione. Tecnicamente sono un randista un main trimmer”.

Parlami di una tua giornata tipo all’interno del team Luna Rossa.

“La giornata tipo non esiste, nel senso che dipende tutto molto dalle condizioni climatiche, dalla durata del vento ecc. Posso dirti che la sveglia si aggira intorno alle cinque del mattino, appena arriviamo alla base tutti siamo coinvolti nel roll out (mettere la barca in mare), poi indossiamo l’equipaggiamento e si parte. Facciamo tanti test ogni giorno quindi l’allenamento è in continua evoluzione, la barca è molto complicata di conseguenza c’è chi si occupa delle vele, come me, chi dei foile ecc. Ogni giorno usciamo con una lista di punti da smarcare, dopodiché se tutto procede per il verso giusto si rientra”.

Immagino la giornata non sia ancora finita…

“Esatto…  Infatti si fanno dei meeting fra i vari gruppi di lavoro e si fa il punto della situazione, ci si organizza già per l’allenamento successivo cosa che richiede molto tempo e impegno sia a livello mentale che fisico. Se non si rientra molto tardi in genere facciamo delle sessioni in palestra, in base al ruolo che hai ed alla forza che ci devi mettere gli allenamenti sono diversi in durata ed intensità”.

A che velocità volate sull’acqua?

“Sopra i 40 nodi, non posso essere più preciso questi sono gli ordini”.

La forza di un gruppo è la somma di un insieme di fattori; primo fra tutti l’andar d’accordo. Che rapporto c’è con il resto del team?

“C’è un bellissimo rapporto di fiducia e stima reciproca. Il nucleo è formato da italiani e questo aiuta, ma siamo comunque riusciti ad integrare e ad essere integrati da tutto il resto della compagnia”.

Questa non è la tua prima partecipazione alla gara, c’eri già stato nella precedente edizione. E’ passato qualche anno, cosa è cambiato in te?

“Di certo ho una maturazione diversa, non tanto dal punto di vista emotivo ma per quanto riguarda quello lavorativo sicuramente. Quando hai già fatto un certo tipo di esperienza sai come muoverti. In questi anni sono cambiate tante cose a partire dalla tipologia di barca, prima erano catamarani oggi si è tornati al mono scafo. Ho fatto tesoro dell’esperienza passata per dare il meglio oggi e nel futuro e spero di non deludere nessuno. E’ un lavoro che mi piace, è il top, quello a cui ambisce qualunque velista. Ci sono solo 4 team al mondo, l’Italia ne fa parte e per me questa mia partecipazione è motivo di grande orgoglio e soddisfazione”.

Le barche sono rivoluzionarie, voleranno letteralmente sull’acqua a 50 nodi, sono talmente innovative da aver scatenato una guerra di spionaggio fra i team per carpire i segreti.

Alcuni dati:

-Scafo 23 mt

-Altezza albero 26,5

-Peso totale 6500 kg

-Superficie velica 400 mq

-Lunghezza foile 5 mt

Un capolavoro dell’ingegneria unito a forza, passione e amore per la vela e il mare.

In coppa America c’è un detto che mi piace ricordare:  “there is no second”, non c’è secondo …e questo vale un po’ in tutte le situazioni della vita…. o vinci o perdi.

Forza ragazzi !

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Sabiu

Federica Sabiu

Sarda, laureata in Legge, diplomata in Naturopatia presso il College of Naturophatic Medicine (CNM). Ho collaborato e collaboro tuttora con diverse testate giornalistiche pubblicando articoli che trattano di salute, benessere, nutrizione e sport, le interviste rimangono la mia passione. Attualmente oltre che per La Voce di New York scrivo anche per Vanity Fair. Appassionata di fotografia, dedico il mio tempo libero alle escursioni, al mare, ai viaggi in giro per il mondo, alla lettura di un buon libro ed ovviamente alla scrittura. Dicono di me... geniale, intuitiva, creativa, solare.

DELLO STESSO AUTORE

“Vogliamo portare l’America’s Cup in Italia”: intervista al cyclor di Luna Rossa

“Vogliamo portare l’America’s Cup in Italia”: intervista al cyclor di Luna Rossa

byFederica Sabiu
Gigi Riva: addio al fuoriclasse che diventa un mito

Gigi Riva: addio al fuoriclasse che diventa un mito

byFederica Sabiu

A PROPOSITO DI...

Tags: America's Cupbarca a velaCagliariLuna RossaNuova ZelandaPietro SibelloPradaSardegnavela
Previous Post

La Convention del Gop continua nella “realtà alternativa” di Donald Trump

Next Post

Pechino in UE: Wang incontra Di Maio per rilanciare la partnership strategica

DELLO STESSO AUTORE

Parla lo scrittore russo Nicolai Lilin, autore di “Putin, l’ultimo zar”

Parla lo scrittore russo Nicolai Lilin, autore di “Putin, l’ultimo zar”

byFederica Sabiu
Maurizio Marchiori, comunicatore “liquido” ex Diesel, folgorato da New York

Maurizio Marchiori, comunicatore “liquido” ex Diesel, folgorato da New York

byFederica Sabiu

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Pechino in UE: Wang incontra Di Maio per rilanciare la partnership strategica

Pechino in UE: Wang incontra Di Maio per rilanciare la partnership strategica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?