Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Mediterraneo
June 1, 2016
in
Mediterraneo
June 1, 2016
0

Il Ponte sullo Stretto c’è ma non si vede

Inaugurato il collegamento Sorgente-Rizziconi che porterà energia alla Sicilia

C.Alessandro MauceribyC.Alessandro Mauceri
ponte stretto
Time: 5 mins read

Alla fine, dopo secoli e secoli di promesse mancate, il Ponte sullo Stretto di Messina è stato realizzato. Anzi è stato già inaugurato: lo ha fatto nei giorni scorsi il premier Renzi, volato in Sicilia per l’occasione.

Peccato che né le persone né le auto né i treni potranno attraversarlo: quello completato e inaugurato non è il ponte di cui si parla da millenni e che è costato agli italiani una marea di soldi, quello che è stato completato servirà solo a trasportare energia elettrica dalla Sicilia al resto d’Italia. Fino ad oggi Calabria e Sicilia erano collegate da un solo cavo elettrico di 9 chilomeri in funzione dal 1992. Il nuovo ponte è il collegamento, realizzato da Terna e operativo dal 28 maggio, si chiamerà Sorgente-Rizziconi.

Il Ponte sullo Stretto appena inaugurato non si vedrà: i sei cavi che lo compongono viaggiano sotto il livello del mare per  ben 38 chilometri da Favazzina, sulla costa calabrese, alla Sicilia alla stazione elettrica di Villafranca. Nei punti di maggiore profondità l’elettrodotto sottomarino scende fino a 370 metri sotto il livello del mare. Ma l’intera linea è ben più lunga. Complessivamente 105 chilometri per andare da Sorgente di San Filippo del Mela (Messina), proseguire su linea aerea per 21 chilometri fino a Villafranca Tirrena, da qui scendere sottoterra per 2 km fino a Fiumara Gallo, dove iniziano i 38 chilometri sottomarini per poi riemergere a Favazzina. Da qui, altri 3 km interrati fino alla stazione elettrica di Scilla e ancora 40 chilometri in linea aerea fino alla destinazione.

Come in ogni presentazione che si rispetti non sono mancati i numeri: “600 milioni di euro l’anno in meno sulla bolletta, 170 chilometri di vecchi elettrodotti eliminati, 700 megawatt di energia pulita in più, 38 chilometri sotto lo Stretto di Messina (su 105 chilometri), record mondiale di lunghezza per cavi a corrente alternata”, sono questi i numeri della nuova linea elettrica che collega le stazioni di Sorgente (ME) e Rizziconi (RC).

Ma da cosa deriverà questo risparmio? La verità è sorprendente: nonostante in Sicilia si produca più energia di quanta se ne consumi (circa il tre per cento in più), inspiegabilmente il prezzo dell’elettricità sull’isola (che in Italia viene stabilito dalla Borsa elettrica)  fa regolarmente registrare picchi più alti che nel resto d’Italia, a volte addirittura raddoppiati rispetto al resto del Paese.

Il risparmio deriverà principalmente dal differenziale di prezzo (del 40 per cento) che oggi esiste tra la Sicilia e il continente. La ragione secondo alcuni sarebbe che gli impianti sono obsoleti. Con il nuovo Ponte sullo Stretto i prezzi potrebbero diminuire perché diminuiranno i vincoli per gli operatori del mercato elettrico.

Ma secondo Terna, esisterebbero anche altri vantaggi. Come quello ambientale derivante dalla possibilità di utilizzare produzione rinnovabile, soprattutto eolico e fotovoltaico, per oltre 700 MW, e renderà più efficiente la gestione dei flussi delle centrali presenti nel Sud Italia. “Il ruolo di Terna è quello di fare in modo che l’energia verde dal Sud salga verso il Centro e il Nord Italia, soprattutto in un’ottica anche di accomodamento sempre più efficace della produzione rinnovabile. Sappiamo che quello è il futuro“ha detto Matteo Del Fante. Questo dovrebbe consentire di immettere nell’atmosfera 670 mila tonnellate di CO2 in meno all’anno.

Nonostante non si sia trattato del vero Ponte sullo Stretto (per il quale la discussione va avanti da millenni), le polemiche non sono mancate. A denunciare molte anomalie uno dei soci dell’Associazione Mediterranea per la Natura Onlus, riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente, Gianni Mento che per oltre un decennio è stato direttore di una riserva naturale integrale e amministratore e coordinatore di tre riserve naturali, ma anche componente il CTS Comitato Tecnico Scientifico del Parco dei Nebrodi (ME) e del Consiglio Provinciale Scientifico delle Riserve della Provincia di Messina. Quindi una persona preparata e che conosce il territorio. “L’iter e la valutazione del progetto dell’elettrodotto Terna Sorgente-Rizziconi sono caratterizzati da numerose “anomalie” nell’applicazione delle norme vigenti (regionali, nazioni e comunitarie), anche se l’opera è in possesso delle autorizzazioni previste dalla legge per il progetto definitivo, che però è ben lontano dai contenuti previsti”, ha detto Mento in una intervista al sito.

Parte dell’elettrodotto attraverserebbe un’area ad elevato rischio di crisi ambientale, la Valle del Mela, dove sin dal 2002 un decreto prevede interventi di risanamento mai eseguiti. Ma  non basta. Parte dell’opera avrebbe  ancora sotto sequestro un sostegno (il numero 45), che ha in corso un processo per il sostegno 40, che dovrebbe concludersi con una condanna alla demolizione, secondo le norme vigenti; inoltre, molte delle prescrizioni impartite devono ancora essere verificate, quindi non c’è e non può esserci in queste condizioni il collaudo finale.

Per non parlare dei benefici economici per i siciliani. Sempre secondo Mento, “Cambierà pertanto ben poco nella bolletta dei cittadini. Sarebbe logico chiedersi perché si è scelto di non ammodernare le centrali siciliane, visto anche che la rete interna non consente per la sua inadeguatezza e vetustà uno scambio di produzione tra le varie aree dell’isola”. “L’entrata in funzione dell’elettrodotto Sorgente Rizziconi farà fermare solo una delle numerose centrali elettriche della Sicilia, quella di Sorgente nel comune di San Filippo del Mela, già abbondantemente ridimensionata dalle severe prescrizioni dell’Autorizzazione Integrata ambientale del 2009”.

Ma non basta. Anche  l’Associazione di cittadini di Villafranca Tirrena ha voluto dire la sua. Proprio su alcuni piloni dell’elettrodotto penderebbe la spada di Damocle dei  due ricorsi presentati dall’Associazione MAN al TAR del Lazio, che potrebbero annullare l’autorizzazione dell’elettrodotto; inoltre è pendente davanti al Consiglio di Stato l’appello proposto da 101 cittadini di Serro contro la stessa autorizzazione. E nel 2015 sono stati presentati altri circostanziati esposti, per i quali si attende la fine delle indagini. Inoltre la duplicazione del tratto siciliano del Sorgente Rizziconi e il collegamento con Assoro sarebbero stati inseriti da Terna nel Piano di Sviluppo 2013, che, secondo l’Associazione, mancherebbe ancora della VAS, la Valutazione Ambientale Strategica. Per questo secondo i membri dell’Associazione, l’inaugurazione “non può che essere considerata una farsa”.

Eppure il premier Renzi ha gongolato nel presentare l’opera: secondo lui è la prova concreta che lui sa far bene il proprio lavoro. Peccato che abbia dimenticato che, in realtà, l’iter amministrativo per la realizzazione dell’opera (ammesso che sia stata realmente completata e che non intervenga la magistratura) è iniziato nel 2005 e che l’autorizzazione con decreto del Ministero per lo sviluppo economico risale al luglio 2010. Il suo unico contributo, in fin dei conti, è stato solo tagliare il nastro all’inaugurazione e poter dire di aver realizzato il Ponte sullo Stretto… (anche se non quello che tutti si aspettavano).

Share on FacebookShare on Twitter
C.Alessandro Mauceri

C.Alessandro Mauceri

Sono nato a Palermo, città al centro del Mediterraneo, e la cultura mediterranea è da sempre parte di me. Amo viaggiare, esplorare la natura e capire il punto di vista della gente e il loro modus vivendi (anche quando è diverso dal mio). Quello che vedo, mi piace raccontarlo con la macchina fotografica o con la penna. Per questo scrivo, da sempre: lo facevo da ragazzino (i miei primi “articoli” risalgono a quando ero ancora scolaro e dei giornalisti de L’Ora mi chiesero di raccontare qualcosa). Che si tratti di un libro, uno studio di settore o un articolo, raramente mi limito a riportare una notizia: preferisco scavare a fondo e cercare, supportato da numeri e fatti, quello che c’è dietro. Poi, raccontarlo.

DELLO STESSO AUTORE

Tornano gli sfollati, ma a quanto pare riconoscere quelli dell’Ucraina conviene

Tornano gli sfollati, ma a quanto pare riconoscere quelli dell’Ucraina conviene

byC.Alessandro Mauceri
Sahel, Libia e Tunisia: dove dovrebbe essere puntato lo sguardo strategico dell’Italia

Sahel, Libia e Tunisia: dove dovrebbe essere puntato lo sguardo strategico dell’Italia

byC.Alessandro Mauceri

A PROPOSITO DI...

Tags: energiaenergia elettricaenergia sostenibileponte sullo strettoSiciliaTerna
Previous Post

Rosato: un vino per godersi la vita


Next Post

Gelato, ti Amo…rino

DELLO STESSO AUTORE

Cop26 chiude in ritardo: sul clima i governi sono ancora credibili? Il tempo lo dirà

Cop26 chiude in ritardo: sul clima i governi sono ancora credibili? Il tempo lo dirà

byC.Alessandro Mauceri
Cop26 come nei film: -1 sull’orologio dell’apocalisse, via al vertice sul clima

Cop26 come nei film: -1 sull’orologio dell’apocalisse, via al vertice sul clima

byC.Alessandro Mauceri

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
amorino gelato

Gelato, ti Amo...rino

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?