Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Mediterraneo
April 1, 2015
in
Mediterraneo
April 1, 2015
0

Sigilli giudiziari al Muos di Niscemi

Antonella SferrazzabyAntonella Sferrazza
Time: 4 mins read

La notizia è clamorosa, anche se non del tutto inaspettata. La Procura di Caltagirone ha chiesto ed ottenuto (dal Gip del Tribunale)  il via al sequestro giudiziario del Muos di Niscemi, l'impianto satellitare che la Marina Militare Usa sta per ultimare nella Sughereta di Niscemi, in provincia di Caltanissetta. 

Le forze dell'ordine hanno apposto i sigilli al cantiere per la violazione del vincolo paesaggistico di inedificabilita' assoluta presente in una riserva naturale (quale è la Sughereta di Niscemi), al quale sono sottoposte anche le costruzioni di carattere militare.

La decisione dei giudici arriva dopo la sentenza del Tar Sicilia, che su ricorso di alcune associazione ambientaliste, ha dichiarato illegittime le autorizzazioni concesse agli Usa e ha posto l'accento anche sulla carenza di garanzie per la salute dei cittadini degli studi ufficiali. 

Dopo questa sentenza, gli attivisti No Muos avevano, però, denunciato alla Procura della Repubblica di Caltagirone, appunto, la prosecuzione dei lavori nel cantiere e avevano chiesto anche al Governo Crocetta di fare rispettare la decisione dei giudici. 

Il solito silenzio della politica è stato colmato da un intervento dei magistrati. 

La notizia, c'è da scommetterci, farà un gran rumore. Nonostante le motivazioni espresse dal Tar Sicilia, infatti, sia sulla violazione delle leggi ambientali e dell'irregolarità dell'iter amministrativo (determinante per la sentenza) che sul mancato rispetto del principio di precauzione  (i giudici scrivono a chiare lettere che lo studio commissionato dal Governo nazionale all’Istituto Superiore di Sanità presenta non poche lacune), il Ministero della Difesa, lo scorso 17 Marzo si è appellato al Consiglio di Giustizia Amministrativa.

Chiaro segno del fatto che il Governo italiano non intende retrocedere. Il che non sorprende. Sin dall'inizio l'esecutivo nazionale ha sottovalutato la portata di una protesta che in Sicilia non si vedeva da tempo e che si è avvalsa anche del lavoro di legali e scienziati. 

La Marina Militare Usa commenta così la notizia: "Prendiamo atto della decisione della Procura di Caltagirone di ordinare il sequestro dell'impianto satellitare Muos a seguito della decisione del Tar di Palermo" si legge in una nota dell'ufficio stampa della stazione aeronavale della marina Usa di Sigonella. E ancora: "Ogni nostra azione avviene nel pieno rispetto della normativa italiana, ci auguriamo una rapida risoluzione del contenzioso al fine di garantire un efficace sistema di comunicazione finalizzato alla difesa". 

In effetti, loro le autorizzazioni le hanno avuto. Il pasticcio è tutto made in Italy. 

L'occasione ci e' utile – aggiunge l'ufficio stampa della marina Usa di Sigonella – per sottolineare la nostra piena disponibilita' alle autorita' e al territorio per qualunque chiarimento e per ricordare che ripetuti studi effettuati dalle autorita' sanitarie italiane competenti hanno dimostrato l'assenza di rischi ambientali e alla salute collegati a questa installazione".

Su questo punto non mancheranno le repliche, poiché gli studi cui fanno riferimento sono proprio quelli fortemente criticati dal Tar.

Intanto esulta il popolo no Muos. Giampiero Trizzino deputato del Movimento 5 Stelle e , presidente commissione Ambiente dell' Ars è il primo: “Esprimiamo soddisfazione per il provvedimento di sequestro, un atto più che doveroso, dopo il recente pronunciamento del Tar. Crocetta in questo momento ha poche revoche da architettare e si inchini alle legge. Ad ogni modo, siamo consapevoli che questo non è l'ultimo passaggio, per questo motivo alla fine del mese illustreremo ai deputati del Parlamento europeo le ragioni della nostra ferma opposizione all'impianto di Niscemi”.

Alle stelle anche Concetta Gualato, presidente del comitato Mamme no Muos: “Siamo entusiasti, la legge è dalla nostra parte. I politici che fino ad oggi sono scesi a compromessi devono farsene una ragione. Il Muos è pericoloso ed abusivo”.

Per Erasmo Palazzotto, deputato nazionale di Sel "le numerose sentenze ed ordinanze emesse, ed oggi i sigilli apposti all'impianto satellitare Muos di Niscemi, sanciscono il fallimento della politica dei governi nazionali e regionali. In questi anni abbiamo assistito ad uno sconcertante balletto in cui le leggi nazionali sono state sacrificate davanti ad interessi ed accordi di carattere militare".

 "E' tempo – conclude il deputato siciliano- che politica e istituzioni scelgano con chiarezza da che parte stare: se con l'idea di trasformare la Sicilia in una grande base militare, in barba alle norme e alle leggi, o con il diritto alla sicurezza e alla salute dei siciliani".

Esultano anche i Sindaci di Niscemi, Francesco La Rosa e di Caltagirone, Nicola Bonanno,  "Plauso all'azione della magistratura, che per far rispettare la legge non ha esitato a scendere coraggiosamente in campo, ancora una volta, contro i poteri forti".

. "Questo provvedimento – aggiunge Bonanno – rende giustizia alle ragioni del territorio e della sua battaglia, portata avanti con coraggio e determinazione. Speriamo di avere scritto la parola fine a questa vicenda e che non si registrino ulteriori tentativi di attentare al sacrosanto diritto alla salute delle nostre comunita'".

Interviene anche l'Anci, l'associazione dei Comuni: "Il provvedimento emesso dalla Procura di Caltagirone che ha ordinato il sequestro del sistema di comunicazione satellitare Muos di Niscemi conferma le perplessità che, come AnciSicilia, abbiamo più volte espresso, nei mesi scorsi, intervenendo a sostegno della campagna avviata dal Comitato NoMuos e dai sindaci dei territori coinvolti". A dirlo è il presidente di Anci Sicilia Leoluca Orlando. 

I comitati No Muos confermano anche la manifestazione nazionale indetta per il 4 Aprile a Niscemi che a questo punto "sarà una festa".  

 

Share on FacebookShare on Twitter
Antonella Sferrazza

Antonella Sferrazza

Una emigrata "pentita". Così mi definiscono gli amici che mi hanno vista tornare a Palermo, dopo tanti anni a Londra. Parafrasando Franco Battiato, "un irresistibile richiamo", mi ha riportato a casa, nonostante tutto. Nella redazione siciliana di Milano Finanza, mi sono guadagnata il tesserino di giornalista professionista. Da lì un continuo peregrinare, fino all’approdo al web. Con questa rubrica  (An.tu.do- acronimo che sta per Animus Tuus Dominus, in voga durante i Vespri Siciliani e che significa Il coraggio sia il tuo solo Signore ) vorrei contribuire a dare voce al Sud visto dal Sud. 

DELLO STESSO AUTORE

Carabinieri vs Mafia: il racconto dello scacco matto a Messina Denaro

byAntonella Sferrazza
palmiro-prisutto

Palmiro Prisutto: il prete scomodo di Augusta

byAntonella Sferrazza

A PROPOSITO DI...

Tags: Angelo PanebiancoAntonella SferrazzaCorriere sul Muosinquinamento elettromagneticomarina USAMUOSmuos di niscemiNo MUOSProcura di Caltagironesentenza Tar sul Muossequestrato il cantiere del Muos di Niscemisigilli al muos di niscemi
Previous Post

Follie da archistar, la decadenza dell’architettura tra Roma e New York

Next Post

‘Rapporto’ sull’Open Goverment in Sicilia: trasparenza e anticorruzione vengono ignorate

DELLO STESSO AUTORE

hotspot migranti

Hotspot migranti: macchina di clandestinità

byAntonella Sferrazza
unioni civili

Unioni civili: l’Italia si sveglia solo a metà

byAntonella Sferrazza

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gianfranco Fini, quando nel 2012 era presidente della Camera dei deputati, a Washington con il Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama

Intervista a Gianfranco Fini: “Renzi sta cambiando la sinistra, ma il Sud nel suo governo non c’è”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?