Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Mediterraneo
March 16, 2015
in
Mediterraneo
March 16, 2015
0

Chi ha paura del giudice Di Matteo?

Pippo GiordanobyPippo Giordano
Time: 4 mins read

Nino Di Matteo e la lotta contro i mulini a vento.

Ci sono due “carrozzoni” che rappresentano il rifugio di politici indaffarati che trovano agio salendoci su. La Storia certifica come questi due organismi, siano infruttuosi, inutili e per certi versi dannosi. In uno dei due, talvolta, si esercita sfacciatamente un regolamento di conti tra “correnti” ma soprattutto la messa in opera di “vendette” : cito degli esempi del passato con riferimento al Giudice, Giovanni Falcone e il presente col Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Palermo,  Nino Di Matteo.

Nei confronti di tutte e due, ma in generale verso tantissimi altri, vi è stato e purtroppo c'è, un accanimento ad personam. E non sto qui a riportare la cronaca degli avvenimenti, altrimenti rischierei di tediarvi.

Tuttavia, giova evidenziare le “colpe” addebitate sia a Falcone che a Di Matteo, ovvero quelle di aver scoperchiato una pentola colma di collusi tra Cosa nostra e ambigui personaggi gravitanti non solo tra i colletti bianchi, ma anche e soprattutto dentro le Istituzioni.

E' vero, Nino Di Matteo ha commesso il grave delitto di lesa maestà per aver osato ncuitare (disturbare) l'ex Re Giorgio Napolitano, il cui regno presentava più ombre che luci (nel processo sulla trattativa Stato-mafia, l'ex Presidente della Repubblica è stato chiamato a testimoniare, ndr)

Se non l'avete ancora capito sto parlando del Consiglio Superiore della Magistratura, e poi parlerò della Commissione parlamentare antimafia.

Dunque, il pensionato d'oro Giorgio Napolitano, ora svincolato da obblighi istituzionali, dovrebbe rendere al Paese un servizio di verità, offrendo a tutti noi la conoscenza dei dialoghi intercorsi telefonicamente con l'ex ministro Nicola Mancino.

Su quest'ultimo c'è poco da aggiungere, se non sottolineare che, all'indomani della strage di Capaci, era l'unico italiano che non conoscesse il magistrato Paolo Borsellino: evidentemente quando il duo Falcone/Borsellino istruivano il maxi-processo, egli si trovava, forse per anni, in missione all'estero e quindi mischinu (poverino) è da capire.

Però, quando Nino Di Matteo e l'intera Procura palermitana, scummugghiavano (scoprivano) gli indicibili accordi sulla trattativa (non più presunta) tra Stato-mafia, si è ricordato, giustamente, il numero di telefono del Quirinale.

Al CSM come noto ci sono anche i politici, qualcuno può spiegarmi, terra terra, con parole semplici, l'utilità della loro presenza?

Mi piacerebbe anche conoscere l'utilità della Commissione parlamentare della lotta alla mafia, visto che non ho visto nessun apporto concreto alla lotta medesima. La mafia nel suo complesso si è ingigantita e se abbiamo registrato dei risultati concreti non è stato il compendio di un indirizzo politico programmato scaturito dai lavori delle Commissione in narrativa.

Anzi, se sono stati raggiunti dei risultati dobbiamo ringraziare chi ha pagato con la propria vita nell'esporsi in prima persona. Per il resto il “carrozzone” antimafia dovrebbe essere chiuso all'istante, atteso la sua inutilità, soprattutto in relazione alle stragi mafiose del 92/93.

Ma non succederà perchè fa comodo a una politica che strombazza a destra e sinistra di volere la lotta alla mafia, salvo poi diventare incongruente nel costringere il Governo ad adottare misure efficaci.

A tal proposito mi rivolgo al presidente di questo organismo, Rosi Bindi: come mai la Commissione da lei presieduta non ha ancora convocato il noto personaggio politico, Silvio Berlusconi, citato nella sentenza di condanna dell'ex senatore Marcello Dell'Utri e  abbanniato (urlato) da Toto Riina con la frase “250 milioni a botta” nel carcere milanese?

Forse perchè in Italia ci sono gli untouchables, mentre per fare un nome è stato più facile indagare e condannare Bruno Contrada?

I motivi di tanto odio riversato su Nino Di Matteo, sia da parte del mafiosi – con Riina in testa che vuole la sua morte-  che da una parte di politici, vanno ricercati nella caparbietà del suo operato e perchè rifiuta l'ob torto collo.

La “colpa” di Nino Di Matteo è stata uscire dal coro e non non allinearsi e prostrarsi al “regime” del ncuitare u cani ca duormi (disturbare il cane che dorme). La Storia è piena di esempi di lottatori contro il mulini a vento e di certo, oggi, Nino Di Matteo rappresenta uno di loro: un combattente con la sola arma dello stato di Diritto.

Chi ha paura di Nino Di Matteo? Le persone oneste certo che no! Quindi, mi rivolgo al mio concittadino Presidente del CSM, la prego ponga le condizioni di riformare l'Organismo da lei presieduto, impedisca che nel nostro Paese ci siano tanti Di Matteo che lottano contro i mulini a vento.

Il Paese che vorrei vedere è quello di un Nino Di Matteo che vada a fare una nuotata nel mare di Mondello, libero e senza nessuna scorta, per fargli assaporare quel bel fresco profumo di libertà tanto caro a Paolo Borsellino.

Presidente Mattarella, per favore mi faccia realizzare questo sogno, ovvero avere una Palermo libera, gioiosa, accogliente e senza il cappio di Cosa nostra. 

Share on FacebookShare on Twitter
Pippo Giordano

Pippo Giordano

La legalità è il mio chiodo fisso perché fin da piccolo ho respirato la mafia e la sua brutalità. Sono stato ispettore della DIA e ho lavorato nella Squadra Mobile di Palermo di Ninni Cassarà. Ho diretto la Sezione antiterrorismo della Digos di una città del Nord. Ho collaborato con i giudici Paolo Borsellino e Giovanni Falcone. Oggi, da pensionato, racconto agli studenti degli uomini che hanno scritto col sangue la lotta alla mafia. Con Andrea Cottone ho scritto un libro, Il sopravvissuto, l'unico superstite di una stagione di sangue, che parla delle ombre in quella zona di contatto fra mafia e pezzi di Stato.

DELLO STESSO AUTORE

Falcone e Borsellino, il sorriso di due uomini antidoto contro la paura, il tempo, l’oblio

Ho assistito con Falcone e Borsellino agli interrogatori di pentiti veri e immaginari

byPippo Giordano
Dopo la “pupiata” mediatica, parlo io su Brusca e come stavo per prenderlo

Dopo la “pupiata” mediatica, parlo io su Brusca e come stavo per prenderlo

byPippo Giordano

A PROPOSITO DI...

Tags: Commissione parlamentare antimafiaCSMDi MatteoGiorgio NapolitanoGiovanni FalconegiustiziaNino Di MatteoPippo Giordanoprocesso trattativa Stato-mafia
Previous Post

A Journey of Taste: A Chef and an Entrepreneur Discuss the World of Italian Cuisine Between New York and New Jersey

Next Post

Buccellati, alfiere del made in Italy a New York: apre il nuovo store su Madison

DELLO STESSO AUTORE

A Giuseppe di Matteo, sciolto nell’acido dai mafiosi a 14 anni, è stato intitolato un parco

A Giuseppe di Matteo, sciolto nell’acido dai mafiosi a 14 anni, è stato intitolato un parco

byPippo Giordano
Quel pomeriggio da cani a Palermo, quando la mafia ammazzò il mio collega Lillo

Quel pomeriggio da cani a Palermo, quando la mafia ammazzò il mio collega Lillo

byPippo Giordano

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La scure del governo Renzi (questa volta in parte giusta) sulla Regione siciliana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?