Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Qatar 2022
November 29, 2022
in Qatar 2022
November 29, 2022
0

Zio Sam contro gli ayatollah: USA e Iran si giocano il passaggio agli ottavi

Gli uomini di coach Berhalter alle prese con una partita da dentro o fuori

Gianni PerrellibyGianni Perrelli

Iran's Mehdi Taremi (L) and Karim Ansarifard (R) in actionduring a training session of the national soccer team of Iran at the Al-Rayyan training facility in Doha, Qatar, 28 November 2022 ANSA/EPA/MARTIN DIVISEK

Time: 3 mins read

Non sarà mai una partita banale. Non potrà mai esserlo per l’inestricabile intreccio fra sport e politica, per i condizionamenti della storia e per gli interessi petroliferi, per gli odi pregressi e lo stato di tensione internazionale provocato dalla rivoluzione del velo. Usa-Iran, un frammento di guerra fredda più che un match di pallone. Con in più, in questi mondiali in Qatar, anche lo stimolo almeno per l’Iran di un prestigioso obiettivo: la possibilità per la prima volta di qualificarsi agli ottavi. Gli Usa, che nel calcio non sono mai stati una superpotenza, i traguardi intermedi li ha già centrati. Senza contare il terzo posto conquistato – grazie soprattutto a un gruppo di calciatori inglesi emigrati – ai primi mondiali del 1930 in Uruguay (in un periodo che appartiene ormai alla preistoria), si sono conquistati gli ottavi nel 1994 (quando ospitarono i mondiali in casa) e addirittura i quarti nel 2002 in Giappone-Corea quando furono eliminati per 1-0 dalla Germania che poi perse la finale con il Brasile. A conferma del crescente interesse che ormai anche gli scettici americani nutrono per il soccer il prossimo megamondiale del 2026 (48 squadre) avrà l’epicentro (finale inclusa) proprio negli Stati Uniti, anche se estenderà i suoi tentacoli pure in Messico e in Canada.

Le due Nazionali si sono incontrate in precedenza solo una volta. Nel torneo ai gironi del mondiale in Francia (1998). Vinse l’Iran per 2-1 ma la vittoria non gli consentì di passare il turno. Il match fu preceduto da roventi polemiche. Che risalivano addirittura al 1952, l’anno del colpo di Stato che anche per i maneggi della Cia estromise dal potere a Teheran Mohammed Mossadeq che intendeva nazionalizzare le risorse petrolifere. Passando per la crisi scoppiata in seguito all’occupazione dell’ambasciata statunitense nel novembre 1979 a Teheran ad opera di un gruppo di studenti khomeinisti, Con la cattura di 52 ostaggi americani che furono liberati solo nel gennaio 1981. Una plateale violazione di ogni principio diplomatico che portò alla rottura fra i due Stati e costò la rielezione alla Casa Bianca a Jimmy Carter dopo il fallito blitz aereo che avrebbe dovuto mettere in salvo i prigionieri.

L’Iran era risentito anche per l’appoggio successivamente fornito dal Pentagono nella lunga guerra contro l’Iraq all’esercito di Saddam Hussein che agli occhi degli americani sarebbe diventato a sua volta un nemico mortale dopo l’invasione del Kuwait. Per gli ayatollah gli Stati Uniti erano il “grande Satana”. E con questo spirito i giocatori iraniani li affrontarono anche sul campo di calcio, per “vendicare i loro martiri”. Anche se prima del fischio avevano cercato di stemperare le tensioni offrendo mazzi di fiori agli avversari per i quali il match (la propaganda soffiava forte anche negli Usa) era pure diventato “la madre di tutte le partite”. Dopo la vittoria, riferirono le cronache, gli iraniani a Teheran danzarono e bevvero alcolici tutta la notte. Alle donne fu perfino consentito togliersi il velo. Chiusero gli occhi, ebbri di soddisfazione, pure i più esagitati fra i pasdaran.

Anche questa vigilia è stata preceduta da acute tensioni. Dovute alla condanna americana per la feroce repressione delle donne che impavide sfidano la teocrazia con la rivoluzione del velo. Ma anche per i micidiali droni forniti dalla Guida Suprema Ali Khamenei a Putin per i suoi devastanti attacchi aerei contro l’Ucraina. Un’avversione che si incrocia con le divisioni interne del Team Melli (soprannome della Nazionale iraniana) dove i calciatori nella prima partita si rifiutarono di cantare l’inno ma nella seconda per ordini superiori furono costretti a farlo. Alcune allarmanti indiscrezioni segnalano che i calciatori iraniani avrebbero ricevuto severe minacce di persecuzioni e torture contro i familiari se in campo non sputeranno il sangue per battere di nuovo “il grande Satana”. Solo con una prestazione super i calciatori iraniani possono ottenere indulgenza per le manifestazioni di dissenso che li avevano resi eroi agli occhi delle connazionali e sommamente irritato il regime. Con l’Iran agli ottavi la stessa crudeltà della teocrazia si mitigherebbe, annacquata dall’orgoglio nazionalistico. Come dimostrano i 700 prigionieri liberati  dopo la vittoria del Team Melli sul Galles.

A gettare ulteriore benzina sul fuoco c’è intanto lo schiaffo inflitto dalla Federazione americana che, presentando la partita sui propri social, ha tolto il simbolo del regime islamico dalla bandiera dei rivali per solidarietà alle donne iraniane. Apriti cielo. Di rimando l’Iran, già irritato per alcune critiche rivolte a Teheran da Klinsmann (ex campione e membro in Qatar del gruppo dello studio tecnico) ha chiesto subito alla Fifa l’espulsione degli Usa dai mondiali. Poi gli americani hanno fatto retromarcia e il conflitto si è stemperato. Ma l’atmosfera rimane incandescente.

Share on FacebookShare on Twitter
Gianni Perrelli

Gianni Perrelli

Gianni Perrelli è stato per molti anni corrispondente da New York per l’Europeo e per l’Espresso. In Italia ha ricoperto le cariche di caporedattore per entrambi i settimanali. E, in giro per il mondo, è stato testimone di molti fra i principali avvenimenti internazionali con reportage e interviste a leader politici e personaggi influenti della società

DELLO STESSO AUTORE

Zdenek Zeman, l’eroe del calcio senza trofei

Zdenek Zeman, l’eroe del calcio senza trofei

byGianni Perrelli
Craxi, pittore concettuale e statista protagonista della scena politica italiana

Craxi, pittore concettuale e statista protagonista della scena politica italiana

byGianni Perrelli

A PROPOSITO DI...

Tags: CalcioIranQatar 2022USA
Previous Post

Singapore abroga la legge sul sesso gay di epoca coloniale

Next Post

William e Kate arrivano a Boston: le tappe del loro viaggio

DELLO STESSO AUTORE

Siria: ribelli, ‘il tiranno Assad è fuggito’

Bashar al-Assad, il “dittatore riluttante” erede spietato del padre

byGianni Perrelli
Nella Teheran nascosta: una serata tra lusso e trasgressione

Nella Teheran nascosta: una serata tra lusso e trasgressione

byGianni Perrelli

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Charles says Harry and Andrew Out, Anne and Edward In as Counsellors of State

William e Kate arrivano a Boston: le tappe del loro viaggio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?