Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
April 8, 2025
in
Sport
April 8, 2025
0

Berrettini batte Zverev al Master 1000 di Montecarlo

Il tedesco, secondo in classifica, è stato allontanato dal primo e così Sinner torna a Roma da numero uno

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Berrettini batte Zverev al Master 1000 di Montecarlo

Matteo Berrettini ai Masters 1000 di Montecarlo /ANSA

Time: 3 mins read

Montecarlo, Italia. Berrettini diventa re per un giorno sul centrale Ranieri III, incantando il pubblico vestito di tricolore. E Sinner sarà certamente felice di offrirgli stasera una cena nel miglior ristorante del Principato, con ostriche, gamberi rossi, spigola al sale e fiumi di champagne serviti senza pagare dazio. È il minimo sindacale per sdebitarsi in maniera adeguata con l’amico di racchetta, che gli ha fatto un favore grosso così. Matteo ha raggiunto gli ottavi buttando fuori dal torneo Zverev, prima testa di serie. Così di fatto ha annullato qualsiasi attacco residuo del tedesco al vertice della classifica mondiale: Jannik ha ora la certezza aritmetica di arrivare a Roma da numero uno. Con la prospettiva di un rientro in pista che sarà trionfale, coccolato dall’affetto straripante degli aficionados al Foro.

La partita di Berrettini è stata fantastica. Che coraggio, che forza, che bravura. Ci sono volute due ore e mezza e tre set in rimonta per venire a capo di una vicenda densa di emozioni, accessibile solo alle anime forti: 2-6, 6-3, 7-5 il risultato di una battaglia epica, risolta al fotofinish tra continui ribaltamenti. “Posso fare il colpaccio”, aveva detto Matteo alla vigilia. La sua prima parte di stagione, finalmente priva dei soliti infortuni e in continuo progresso di condizione, l’autorizzava a credere nell’impresa. E così è andata. Va detto subito che è stato lui a prendersi il match con autorità, non l’avversario a cedergli strada. Sasha per un set e mezzo ha mostrato la miglior versione di sé: un giocatore ritrovato nella fiducia dopo lo sbandamento post Australian Open, quel trofeo conquistato da Sinner ai suoi danni. Il tennis moderno è una scacchiera in movimento che somiglia terribilmente alla boxe: certe sconfitte lasciano un segno pesante nel corpo. E nella mente.

S’è visto chiaramente anche stavolta. La pressione non è sempre un privilegio: l’assenza forzata di Wonder Boy, fermo ai box per la sospensione legata all’affare Clostebol, ha per paradosso condizionato in negativo i suoi competitor. Rendendoli incapaci di approfittare dell’occasione. “L’aspettativa mi ha ucciso”, ha ammesso senza mezzi termini Carlos Alcaraz, anche lui protagonista di sorprendenti passi falsi: un fuoriclasse bambino, smarrito e in cerca d’autore. Lo stesso è capitato agli altri top ten, tutti più o meno vittime della Sindrome Sinner. Ed ecco che riemerge sulla scena uno come Matteo, uscito dall’inferno ma non ancora tornato al suo posto in Paradiso. Berrettini è un campione a tutto tondo, la combinazione servizio-dritto è forse la migliore del circuito, è stato numero sei del ranking e resta l’unico italiano ad aver raggiunto la finale di Wimbledon. “Molti pensano che mi esprimo al meglio sull’erba, ma sono cresciuto sulla terra rossa fino ai 19 anni”, ha chiarito all’intervistatrice che gli chiedeva conto dell’exploit. Superare l’ostacolo Zverev è stato per lui un primo risarcimento danni (e d’anni), altri ne seguiranno.

Il modo in cui ha azzannato il numero due del mondo dice tutto. Resettato un primo set punteggiato di troppi rischi e altrettanti errori, s’è imposto di cambiare passo. Riuscendoci un po’ alla volta. “Il mio piano di gioco non è cambiato dopo il brutto inizio, l’attitudine sì. Ho fatto un salto mentale, mettendo in campo maggiore aggressività”, ha spiegato al termine della sfida. Riposta in cassaforte la seconda frazione ottimizzando l’unica palla break, è rimasto attaccato alla coda di Sasha fino al 3-3 del terzo set. Lì ha strappato, spingendo il passante incrociato che ha costretto l’altro all’errore sotto rete: sorpasso. Quel piccolo vantaggio l’ha tenuto fino al 5-4, quando è andato a servire con la vittoria a un metro. Ma era destino che ci fosse ancora da soffrire. Matteo ha incassato suo malgrado il 5-5 che poteva tramortirlo, in quel momento estraendo dalla borsa le sue armi: il talento scintillante e un cuore al vanadio. Grazie a uno scambio logorante, infinito, bellissimo durato 48 colpi è arrivato a un nuovo break. Si è issato così sul 6-5, prologo alla felicità assoluta tra un palpito e l’altro. Fine della storia.

La rivincita sta nel disegno tracciato con il pennarello, sull’obiettivo della telecamera: un martello. The Hammer lo chiamano gli inglesi e tale Berrettini è stato a Montecarlo. Aspettando la festa italiana in riva al Tevere assieme all’amico di racchetta.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: Alex ZverevMatteo BerrettiniMontecarlo
Previous Post

Nevada Man Kept Seven Tigers at Home as “Emotional Support”

Next Post

Milano Design Week 2025: incontro con la moda

DELLO STESSO AUTORE

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

byMassimo Cutò
Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

byMassimo Cutò

Latest News

Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Milano Design Week 2025: incontro con la moda

Milano Design Week 2025: incontro con la moda

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?