Domenica il Super Bowl, l’evento sportivo statunitense più importante dell’anno, vede di fronte i Kansas City Chief, campioni in carica sfidati dai Philadelphia Eagles in un replay della finale andata in scena due anni fa, e sugli spalti ci sarà anche Donald Trump.
I Kansas City Chiefs giocano il Super Bowl per il terzo anno consecutivo e, in caso di vittoria, posso diventare anche il primo team nella storia della lega a vincere il titolo per tre anni di seguito. Il calcio d’inizio è per le 6:30 pm, ma le trasmissioni prepartita cominceranno sia su Fox Sport che su ESPN alle 5:00 pm.
Il Super Bowl che è giunto alla 59ma edizione, non ha eguali nello sport statunitense essendo di gran lunga l’evento più visto dell’anno, ma nel corso degli ultimi due decenni la sua fama ha raggiunto anche il resto del mondo, tanto che sono milioni gli spettatori anche al di fuori degli Stati Uniti.

Donald Trump sarà il primo presidente in carica a partecipare a questa finale di football. Non si sa per che squadra tiferà ma, come tutto lascia credere farà il tifo per i Chiefs, a lui in simpatia oltre che per il nome, perché annovera molti simpatizzanti MAGA, tra cui Brittany Matthews, la moglie di Mahones, il quarterback di Kansas City.
Trump rilascerà anche un’intervista che andrà in onda durante le trasmissioni del prepartita. La presenza del capo della Casa Bianca al Ceasars Superdome di New Orleans alzerà i livelli di sicurezza dopo che, poco più di un mese fa, un attentatore ha caricato la folla che celebrava Capodanno a Bourbon Street nella stessa città, uccidendo 14 persone. Il Super Bowl è designato come “NSSE”, un evento di sicurezza speciale nazionale, che richiede una particolare strategia di governo. Quest’anno, poi, c’è stato anche l’omicidio di un giornalista sportivo, Adan Manzano, della rete sportiva di Telemundo che era a New Orleans per fare la telecronaca della partita. Una donna è stata fermata dalla polizia mentre cercava di prendere denaro da un bancomat usando le carte di credito di Manzano.
Un’altra tradizione dell’evento vuole che lo stadio prescelto per l’incontro cambi di anno in anno, e solitamente per la partita si prediligono quegli stadi che hanno la copertura o negli Stati in cui le temperature sono più miti. Quest’anno appunto è al Caesars Superdome di New Orleans, considerato uno degli stadi più iconici della NFL. La struttura non ospitava un Super Bowl dal 2013 e in quell’anno i Baltimore Ravens trionfarono sui San Francisco 49ers.

Il match, però, è solo metà dello spettacolo perchè l’halftime show, lo spettacolo che si tiene nella lunga pausa dell’incontro, è in realtà importante tanto quanto la partita stessa. Negli anni, infatti, il palco per il lungo intermezzo di metà partita ha visto intervenire alcune tra le più iconiche voci del panorama musicale mondiale. Madonna, Michael Jackson, Beyoncé, Jennifer Lopez, Shakira, gli U2 sono solo alcuni degli artisti che si sono esibiti ai Super Bowl, che l’anno scorso ha visto la partecipazione di Usher.
Quest’anno ci sarà Kendrick Lamar, già protagonista dello spettacolo tre anni fa insieme a Dr. Dre, Snoop Dogg, Eminem e Mary J. Blige, che con il suo “Not Like Us” ha vinto due Grammy Award domenica scorsa. Lamar sarà affiancato da più ospiti, a partire dalla collega SZA e dal “rivale” rapper Lil Wayne.
Come ogni anno, il super evento sportivo verrà accompagnato da una pioggia di spot a tutte stelle e di trailer di alcuni film più attesi dell’anno. Ci sono quasi 50 annunci che costano circa 8 milioni di dollari per 30 secondi. “Quest’anno – ha riferito al New York Post l’executive di una società di pubblicità – gli spot hanno il comune denominatore dello humor”.
La maionese Hellman ha riproposto Meg Ryan e Bill Chrystal, le star di When Harry Met Sally, per una rivisitazione dell’iconica scena del diner dalla classica commedia romantica del 1989, completa di cameo finale di Sydney Sweeney. David Beckham e Matt Damon interpretano i nuovi “fratelli” in uno spot per la birra Stella. Ben Affleck, che l’anno scorso era in uno spot del Superbowl con la sua ex moglie Jennifer Lopez, quest’anno avrà come partner suo fratello, Casey, e la star di Succession Jeremy Strong.