Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
January 21, 2025
in
Sport
January 21, 2025
0

Sinner rassicura: “Sto meglio”. Ma resta lo spauracchio Clostebol

L'azzurro torna in campo dopo il malore a Melbourne. La Wada riaccende il dibattito con due pesi e due misure sul doping

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Sinner rassicura: “Sto meglio”. Ma resta lo spauracchio Clostebol

Jannik Sinner of Italy reacts during his round 4 match against Holger Rune of Denmark during the 2025 Australian Open at Melbourne Park in Melbourne, Australia, 20 January 2025.ANSA/ EPA/JAMES ROSS AUSTRALIA AND NEW ZEALAND

Time: 3 mins read

“Sto meglio”, sono le uniche rassicurante parole di Sinner. Dopo la grande paura per il malore di ieri durante il match vinto contro il danese Rune, Jannik è tornato in campo nel pomeriggio australiano. Su un cout periferico, lontano dalle tre arene centrali e dal solito seguito di tifosi entusiasti, per un allenamento che più leggero non si può. Soltanto una presa di contatto confidenziale, lui da una parte e oltre la rete i due coach Vagnozzi e Cahill. Ad assistere il preparatore atletico Panichi e il fisioterapista argentino Badio. Qualche palleggio a bassa intensità, poi scambi sempre più veloci: in tutto un’ora e mezza scarsa di gioco, per verificare le condizioni fisiche prima della partita che giocherà in sessione serale (alle 9.30 del mattino in Italia) contro il padrone di casa Alex De Minaur. Una sfida che vale la semifinale dell’Australian Open.

Ansia o una patologia gastrointestinale legata al caldo, all’afa e all’umidità di Melbourne, il malessere sembra dunque essere superato. Di sicuro sul fuoriclasse grava anche il pensiero della sentenza del Tas ad aprile sul caso Clostebol, che lo tiene sulla graticola da quasi un anno. Sinner però ha dimostrato di saper reagire anche mentalmente al problema fisico accusato in quel secondo set: ha barcollato sfinito, però è rimasto in piedi e ha messo al tappeto l’avversario. E’ un pugile mingherlino con il punch di un peso massimo. Certo le immagini della sofferenza in mondovisione hanno emozionato e preoccupato. Moltissimi i commenti sui social per l’altoatesino entrato nel cuore della gente. Uno, anonimo, li riassume tutti: “Vedere le mani tremanti di Sinner mi ha fatto un’enorme tenerezza. Ho un figlio della stessa età, e pur pensando a Jannik come un campione a cui la vita ha riservato tutto il bene possibile (per merito suo) vanno considerate le pressioni che gli pesano sulla testa. È inimmaginabile che possa gestirle: non c’è solo il giocatore di tennis, c’è il ragazzo con le sue fragilità e si è visto. Si sente addosso il peso della nazione sportiva, che si aspetta da lui sempre di più e questo è un privilegio. Ma ora, a traguardo raggiunto, le responsabilità sono diventate enormi. Forse troppe per un giovane di 23 anni”.

Il confronto con De Minaur, testa di serie numero otto, sarà l’ennesima prova anche in tal senso. L’australiano è la sua vittima preferita per caratteristiche di gioco, ma avrà l’intero stadio dalla sua parte: “Per battere Jannik dovrò fare qualcosa che non ho mai fatto prima”, ha detto alla vigilia. Il bilancio dei confronti diretti è 9-0 per l’azzurro che ha prevalso su ogni superficie: il cemento, il veloce indoor, la terra battuta. Chi avrà la meglio affronterà il vincente del match tra Lorenzo Sonego e Ben Shelton. L’americano numero ventuno del seeding, giustiziere di Musetti, è favorito ma il torinese sta volando e ha nel servizio l’arma da contrappore alla potenza del rivale. Un derby italiano in semifinale è il sogno degli appassionati.

Wada president (ph: ANSA)

Fa discutere intanto una decisione della Wada che richiama indirettamente la vicenda Sinner. L’Agenzia mondiale antidoping ha annunciato che non farà ricorso per l’assoluzione della numero due del mondo Iga Swiatek. La polacca era risultata positiva alla trimetazidina, farmaco utilizzato nel trattamento di problemi cardiaci, in passato già al centro di casi di doping. Dopo la denuncia dell’Itia, il tribunale indipendente che sovrintende all’integrità del tennis, la Swiatek ha patteggiato la sospensione di un mese. Senza ulteriori conseguenze. Motivo della pena quasi simbolica? La difesa ha presentato prove oggettive che la sostanza illecita era finita per un errore di lavorazione nell’integratore, usato comunemente dall’atleta conto il jet-lag. Come riporta il comunicato, la Wada “dopo attenta analisi ha accettato l’ipotesi della melatonina contaminata”. Non ci sarebbero stati quindi i presupposti scientifici per contestare il verdetto davanti al Tribunale dello Sport di Losanna. La Wada ha ritenuto “la spiegazione della contaminazione ben dimostrata, la decisione dell’Itia conforme al codice antidoping e che non ci fossero basi ragionevoli per appellarsi”.

Tutto l’opposto rispetto al caso Clostebol, per cui la Wada ha presentato ricorso chiedendo al Tas da uno a due anni di squalifica per Sinner. La cui positività è peraltro un accertato effetto trasversale – lo spray vietato era stato usato su sé stesso dal fisioterapista – e non l’effetto di una assunzione diretta (per quanto involontaria) di una pillola per dormire, com’è avvenuto alla Swiatek. Difficile non pensare a un accanimento, visti i due pesi e le due misure adottate.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

byMassimo Cutò
Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: Australian OpenJannik SinnertennisWADA
Previous Post

Trump dichiara i cartelli della droga organizzazioni terroristiche con un decreto esecutivo

Next Post

Inizia l’era Trump 2.0. E alla Casa Bianca torna il pugno di ferro

DELLO STESSO AUTORE

Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

byMassimo Cutò
Sinner, arriva la rinascita: pronto al ritorno a Roma

Sinner, arriva la rinascita: pronto al ritorno a Roma

byMassimo Cutò

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Trump firma la grazia ai rivoltosi del 6 gennaio

Inizia l'era Trump 2.0. E alla Casa Bianca torna il pugno di ferro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?