Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
January 18, 2025
in
Sport
January 18, 2025
0

Australian Open, destini diversi per gli azzurri: Sonego avanza, Musetti cede

Il primo ha battuto Fabian Marozsan, il secondo è stato sconfitto da Ben Shelton

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Australian Open, destini diversi per gli azzurri: Sonego avanza, Musetti cede

Lorenzo Sonego esulta dopo la vittoria all'Australian Open /ANSA

Time: 3 mins read

Lorenzo è dentro, Lorenzo è fuori. Destini opposti per i due azzurri con lo stesso nome, al terzo turno dell’Australian Open: avanza Sonego, il meno pronosticato che ha battuto Fabian Marozsan, mentre Musetti ha ceduto a Ben Shelton sconfitto nei precedenti confronti diretti.

Sonego è stato il grande protagonista di giornata. Vero è che classifica alla mano lui e l’ungherese se la giocavano alla pari, però l’avversario viene considerato dai tecnici come uno fra i ragazzi di maggior prospettiva nella nuova generazione. Capace di prendersi gli scalpi illustri di Alcaraz, Ruud, Rune, De Minaur. E quello di Tiafoe al turno precedente. Non così Lollo, che a 29 anni pareva avviato a vivacchiare a ridosso dei primo cinquanta del mondo, con qualche acuto sporadico e non molto di più. Per darsi una scossa ha invece salutato il vecchio coach e padre putativo Gipo Arbino, affidandosi a Fabio Colangelo: commentatore televisivo, ex discreto giocatore e direttore tecnico del circolo Sporting a Torino, che ha imposto al nuovo allievo alcuni cambiamenti essenziali nell’approccio alla partita. Due in particolare: maggiore aggressività e uno stop a quella frenesia che spesso lo tradisce nella trance agonistica. Un buon lavoro, a giudicare dall’atteggiamento e dai risultati.

“Non ho mollato, senza deprimermi per le occasioni non concretizzate – ha spiegato Sonego nel commento post gara. – Ho continuato a credere che prima o poi qualcosa di buono sarebbe arrivato”. Appoggiandosi a questa convinzione ha messo in riga 6-7, 7-6, 6-1, 6-2 il giovanotto di Budapest, che pure aveva intascato senza troppi meriti il primo set – le uniche palle break, due, le aveva avute l’italiano. Ma è stato un match spaccato a metà, come spiega il punteggio. La chiave di svolta è coincisa con il secondo tiebreak, quando il set e con sé l’incontro stavano volando via sotto il solleone. Sotto 3 punti a 6, Sonny ha tenuto i suoi servizi per poi strappare con coraggio il minibreak della speranza. E sullo slancio ha fatto il capolavoro: di testa, cuore e strategia. I cinque punti consecutivi hanno mandato al tappeto Marozsan, che non s’è ripreso dallo choc. Tanto da cedere di schianto come un pugile suonato: ha perso tre volte la battuta e l’ultimo game a zero.

Addio servizio ficcante, addio combinazioni letali uno-due, addio ai colpi in pressione. Encefalogramma piatto. La rottura prolungata è continuata identica nel quarto set. Anziché tentare di rimettere in ordine i tasselli del suo gioco, l’ungherese ha cominciato a tirare pallate a tutto braccio prive di costruzione logica. Il sipario è calato di lì a poco: Sonego non ha mai subìto break e ha messo a segno 15 ace. Vittoria per manifesta superiorità. E adesso si apre un’autostrada verso i quarti: affronterà Learner Tien, l’americanino dagli occhi a mandorla che ha prima buttato fuori Medvedev, finalista lo scorso anno qui a Melbourne, e oggi ha stroncato il francese pazzo Moutet. Un altro Next Gen, dieci anni meno di lui, sul suo percorso dopo il predestinato brasiliano Joao Fonseca: esperienza e garra, Sonego ha le armi per metterlo in fuorigioco.

Lorenzo Musetti of Italy reacts during his round three match against Ben Shelton of USA during the 2025 Australian Open at Melbourne Park in Melbourne, Australia, 18 January 2025/ANSA/EPA/LUKAS COCH AUSTRALIA AND NEW ZEALAND OUT

Non ce l’ha fatta invece Musetti, eliminato con molti rimpianti. Shelton ha fatto un po’ meglio nei momenti importanti e il punteggio di 6-3, 3-6, 6-4, 7-6 racconta un match equilibrato, girato su un paio di punti che potevano indirizzarlo dalla parte del toscano. “Peccato davvero, vinto il secondo set ho pensato che ce l’avrei fatta. Ho avuto le occasioni però Ben è stato più bravo di me”, è stata l’analisi lucida e onesta dello sconfitto. Il momento nevralgico è conciso con il decimo game della terza frazione. Con l’americano avanti 5-4, il Muso s’è trovato 40-15 sul proprio servizio. Fin lì non aveva mai rischiato nulla nei turni di battuta, anzi: l’unica palla break era stata sua, annullata da una prima a 217 chilometri orari del bombardiere mancino di Atlanta. Un passaggio a vuoto gli è stato fatale. Ha perso il game, ha perso il set, ha perso tredici punti di fila compreso quello che è costato il break immediato nel prosieguo.

Sembrava il definitivo patatrac, invece Lorenzo s’è ribellato all’andazzo negativo. Ha reagito con carattere, e affidandosi alla qualità che lo distingue fra tutti s’è rifatto sotto, fino ad agganciare il rivale sul 3-3. In quel frangente l’inerzia della partita è tornata in bilico: sarebbe stato determinante il tiebreak. Arrivati a cinque punti pari, uno scambio in apnea risolto con una volée d’istinto ha consegnato la palla match a Shelton. L’americano ha caricato il servizio ed è finito tutto con quel bum. La prossima sfida è un piatto da assaggiare con gusto: all’orizzonte c’è Monfils, l’uomo-caucciù che ha fatto fuori Taylor Fritz e vuole godersi il sogno della sua terza o quarta giovinezza.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

byMassimo Cutò
Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: Australian OpenBen SheltonFabian MarozsanLorenzo MusettiLorenzo Sonegotennis
Previous Post

All’IIC di New York consegnati gli Italian Reputation Awards 2025

Next Post

Guterres da Beirut: “Rafforzare il supporto alle Forze Armate Libanesi”

DELLO STESSO AUTORE

Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

byMassimo Cutò
Sinner, arriva la rinascita: pronto al ritorno a Roma

Sinner, arriva la rinascita: pronto al ritorno a Roma

byMassimo Cutò

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Guterres da Beirut: “Rafforzare il supporto alle Forze Armate Libanesi”

Guterres da Beirut: "Rafforzare il supporto alle Forze Armate Libanesi"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?