Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
November 25, 2024
in
Sport
November 25, 2024
0

Italtennis: il trionfo del collettivo e l’ombra della WADA

Sinner, simbolo di una nuova era, guida un movimento che cresce. Ma il futuro è ancora incerto

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Italtennis: il trionfo del collettivo e l’ombra della WADA

Davis Cup (ph: ANSA)

Time: 4 mins read

E adesso? Adesso che i media stranieri, mai troppo teneri, esaltano l’Italtennis al maschile e al femminile. Da Marca all’Equipe, dalla BBC a El Mundo passando per As e La Vanguardia, il florilegio dei titoli dice tutto: Dominio incontestabile, “Sinner caps superb year as Italy retain Davis Cup title”, “Los capos del tenis”, “Le tennis a sa botte”, “Escuela Italia se ha adueñado de la raqueta”. E così via.

Jannik, Jasmine, Sara, Matteo, Lorenzo, i Bolessori, Lucia, Martina, Elisabetta — i cognomi non servono, li sappiamo a memoria. Più il resto del gruppo che a Malaga non c’era però c’è stato prima e ci sarà ancora domani. Una parte cospicua del Belpaese si è accorta che si vince se si fa squadra, se si lavora bene insieme. Concetto che dev’essere un monito per la politica e la società intera. Altro che urne deserte e fabbriche svuotate: la bilancia è andata in tilt per gli ascolti tv, l’impennata dei social, il Foro Italico e le Finals di Torino gremiti di pubblico.

Soprattutto contano le iscrizioni dei bambini alle scuole tennis, prese d’assalto negli ultimi mesi con un incremento del 29 per cento rispetto al 2019. I maestri e i dirigenti capaci, le famiglie partecipi senza essere invadenti. Il senso dell’amicizia e la cultura del lavoro. Il talento, il sacrificio, la passione. L’ambizione e la modestia. La disciplina. È questa la via da seguire. Viene da citare la vecchia frase di Bud Collins, columnist del Boston Globe: “The British may have invented tennis, but Italians have humanized it”. C’è un patrimonio da tutelare, e se possibile arricchire dopo l’estasi dell’oro e una stagione infinita di successi. Il titolo di campioni del mondo vale un premio di due milioni 678.571 dollari. Una grande responsabilità. E adesso?

Italian tennis players Jasmine Paolini (R) and Sara Errani (L) celebrate their victory in Seville, Spain, 18 November 2024. ANSA/EPA/JORGE ZAPATA

Il numero uno del mondo è nostro, un fenomeno assoluto, il giocatore gentile che non perde mai. Dopo i Big Three — Federer, Nadal e l’highlander Djokovic — forse è iniziata l’era del Big One. Sinner ha chiuso il 2024 con 76 partite vinte e 6 sconfitte. Ha conquistato otto titoli, compresi due tornei Slam in Australia e a New York, le ATP Finals, i tre Master 1000 di Miami, Cincinnati e Shanghai. Eppure il suo pensiero costante è: “Con il mio staff dobbiamo lavorare su tante cose”. Berrettini ha detto ieri di lui: “Il migliore al mondo è venuto qui con grande umiltà, come se non avesse vinto nulla, come se non avesse appena stracciato gli avversari a Torino.

Prima di giocare il doppio insieme, è andato da ciascuno a chiedere se era tutto ok. L’ha chiesto innanzitutto a Bolelli e Vavassori, la coppia titolare. Se in campo fa cose incredibili, il modo con cui gestisce i rapporti è addirittura fantastico e lo rende speciale. Per questo abbiamo portato due Coppe a casa”. Lo stesso Sinner che dopo l’ultimo punto della Davis, anziché andare subito ad abbracciare i compagni, ha privilegiato la stretta di mano, uno per uno, ai componenti del team olandese. Sono le cose che restano, in continuità con gli eroi dei gesti bianchi: Tilden, Suzanne Lenglen, i quattro moschettieri di Francia, Fred Perry, Maureen Connely, Rod Laver, Martina Navratilova e gli altri immortali di un gioco meraviglioso.

E adesso? Dietro il Wonder Boy c’è un collettivo unisex. Ventisei titoli complessivi tra singoli, doppi, misti e competizioni a squadre. Dieci ragazzi nei primi cento del ranking, il bronzo olimpico di Musetti, tre trofei alzati da Berrettini, uno di Sonego e uno di Darderi. L’esplosione di Paolini salita al numero quattro in classifica, lo storico oro con Errani ai Giochi di Parigi, la Billie Jean King Cup. Il movimento cresce in salute.

E pazienza se Jannik, come potrebbe essere, snellisse il suo programma per il 2025 rinunciando alla chiamata in azzurro: ha dato tanto e certe scelte diventano obbligate nel tennis tritatutto fatto di infortuni continui, aerei da prendere, fusi orari, palle sempre diverse, cemento, erba, terra rossa. Torneranno fuori i soliti odioti da tastiera. Gli rinfacceranno il contratto Nike da 15 milioni di dollari l’anno per i prossimi dieci anni, la borsa Gucci, i caroselli con Lavazza, Fastweb, Intesa, De Cecco, Pigna eccetera eccetera come se guadagnare con il proprio lavoro fosse un reato. Lo accuseranno di essere austriaco, di non conoscere l’inno di Mameli, di risiedere a Montecarlo per non pagare le tasse. Diranno che non parla neanche bene l’italiano (ma si vede che si fa capire bene quando vuole). Meglio lasciar perdere, non c’è niente da fare con quelli.

Italian tennis player Matteo Berrettini reacts in the match against Australia’s Thanasi Kokkinakis in Malaga, Spain, 23 November 2024. Ansa/EPA/JORGE ZAPATA

E adesso? Resiste un’ombra dietro il cuore. È il ricorso della WADA, l’ente mondiale antidoping, pendente al Tribunale dello Sport di Losanna contro Sinner. Una pratica che non doveva essere neppure aperta, archiviata dall’ITIA (International Tennis Integrity Agency) con il riconoscimento di una contaminazione involontaria e trasversale. E di una positività ininfluente e infinitesimale — pari alla punta di un cucchiaino di zucchero sciolto in una piscina da 50 metri. Eppure l’accusa viene portata avanti pervicacemente da un’organizzazione molto controversa, da cui però dipendono i destini degli atleti. Jannik è sulla graticola da mesi aspettando il giorno del giudizio definitivo.

“Ovviamente un po’ ci penso sempre. Abbiamo avuto già tre udienze, tutte sono andate bene, ho fiducia che sia così anche per la prossima. È importante avere vicino persone che sanno come sono io. Questo mi ha permesso di continuare a giocare bene”, ha spiegato durante la festa Davis. Aggiungendo: “Ho avuto alti e bassi sul piano umano, la notte non riuscivo a dormire. Da fuori è difficile capire cosa c’è nella testa di un giocatore. La vita ti mette di fronte a difficoltà e devi saper resistere”.

Il mondo del tennis aveva reagito all’inchiesta con voci discordi, all’inizio, poi via via ha preso atto della verità. È stato esplicito Goran Ivanisevic, il mancino di Spalato ex coach di Djokovic, numero due del mondo e vincitore di Wimbledon nel 2001. Uno che sa vita e miracoli dei giocatori: “Spero sinceramente che lo lascino in pace e che lo lascino giocare, il tennis ha bisogno di Sinner. Ho avuto a che fare con la WADA e tipi del genere: un sacco di gente che non mi piaceva, che voleva solo distruggere la vita di qualcuno”. Una squalifica di Jannik sarebbe sfregiare la Gioconda e i capolavori non tollerano offese. Né adesso né mai.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò
25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: Andrea VavassoriItaliaJannik Sinnerjasmine paoliniLucia BronzettiMatteo BerrettiniMatteo VolandriSara ErraniSimone BolellitennisVNY News 4
Previous Post

Il fondo per la transizione tiene nascosti i donatori

Next Post

Se non ti ama, amala di più

DELLO STESSO AUTORE

Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

byMassimo Cutò
Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

byMassimo Cutò

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Steve Wonder, Wikimedia Commons

Se non ti ama, amala di più

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?