Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
August 9, 2024
in
Sport
August 9, 2024
0

Paltrinieri nono nella Senna: “Può essere la mia ultima gara”

L'Italvolley sconfitta nella finale per il bronzo dal Team USA. Dopo l'oro a Tokyo, la staffetta azzurra 4x100 arriva quarta

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Paltrinieri nono nella Senna: “Può essere la mia ultima gara”

Gregorio Paltrinieri durante la gara nella Senna, 9 agosto 2024 - Credit: Ansa

Time: 3 mins read

“Non so se sia stata la mia ultima gara. Voglio fermarmi per qualche mese, poi prenderò una decisione definitiva”. L’autunno del campionissimo appare all’improvviso sull’orizzonte di Parigi, in una mattinata con poco sole, afosa e carica di umidità. Gregorio Paltrinieri ha chiuso da pochi minuti la gara nella Senna, quei dieci chilometri in acque libere che sono stati la sua vita parallela oltre la piscina. È arrivato nono, le grandi speranze finite a picco sul fondale melmoso del fiume. Si presenta davanti ai microfoni con il solito sorriso gentile, da ragazzone cortese e intelligente qual è, ma la tristezza è palpabile assieme alla stanchezza di un’Olimpiade incartata nello stress. Argento sui 1.500 metri e bronzo negli 800 in vasca, il fuoriclasse emiliano avrebbe voluto mettere lo svolazzo dorato sull’ultimo atto nel Paese delle meraviglie, come gli piace definire i Giochi. Non c’è riuscito ed è un colpo imprevisto.

È stato in lotta in un gruppetto ristretto con il compagno Mimmo Acerenza fino al quinto dei sei giri, percorsi dal Ponte Alessandro III a quello dell’Alma. “La finale in acque libere è fatta da otto chilometri di noia e gli ultimi due che somigliano a un film d’azione”, sintetizza il tedesco Wellbrock che s’è presentato alla partenza forte del titolo conquistato a Tokyo. È sceso subito nelle retrovie, accompagnato da altri nomi illustri. I nostri hanno tenuto, incollati ai talloni dei battistrada, ma quando l’ungherese Rasovszky ha piazzato il rush per la vittoria portandosi dietro il tedesco Klemet, Paltrinieri si è irrimediabilmente staccato. Ha resistito, invece, il prode Acerenza, che si è battuto allo stremo per il bronzo fin sotto il sensore: l’altro magiaro Betlehem l’ha bruciato sul traguardo all’ultima bracciata. Dicono che la Senna non abbia sapore, per l’Italia il gusto è amarissimo.

Gregorio aveva provato a ricucire lo strappo e si è scoperto senza energie. “Mi sono sentito del tutto perso — ha spiegato — incapace di trovare il mio ritmo. Per paradosso la fatica maggiore l’ho fatta nuotando a favore di corrente, attaccato a un filo che a un certo punto s’è spezzato”. Le prove a discarico sono tangibili. Gli azzurri non hanno mai fatto le prove generali nella Senna, intossicata dalle analisi chimiche e dalle polemiche: hanno preferito prepararsi in vasca, senza conoscere nulla del campo di gara. È stato come buttarsi a occhi chiusi con un segno di croce. E lo sforzo in piscina di Paltrinieri sulle lunghe distanze, fra carichi e scarichi continui, non ha giovato nella gran fondo sempre più frequentata da nuotatori altamente specializzati. Lui però questo lo sapeva e con coraggio ha accettato la sfida. Il peso dell’acqua è il titolo del libro in cui racconta il suo viaggio. La passione trasmessa dal padre, fatiche, rinunce. “La sfida è il motore di tutto” è la frase che lo invita a riflettere sul futuro prossimo. Trent’anni da compiere il 5 settembre, cinque medaglie in tre edizioni delle Olimpiadi, sei ori mondiali, dodici titoli europei e trentadue tricolori: difficile chiedere di più a se stesso. È il momento di fare altro? Anche se il nuoto senza di lui è un pensiero contronatura, forse les jeux sont faits.

La squadra italiana di pallavolo maschile sconfitta nella finale per il terzo posto dagli Stati Uniti alle Olimpiadi di Parigi 2024, 9 agosto 2024 – Credit: Ansa

In un pomeriggio di malinconia, anche l’Italvolley ha fatto i conti con la sconfitta. Nella sfida con gli USA che valeva il bronzo, i ragazzi di De Giorgi hanno mostrato di non aver smaltito la batosta subita dalla Francia due giorni fa. Hanno lottato per tre set cercando di tenersi aggrappati al match con le unghie, mai dando l’impressione di poterlo ribaltare. Ironia della sorte a chiudere le porte è stato per tre volte un americano dal nome italiano: Defalco. Non era giornata, attenti però a non buttare tutto per aria: chi vince festeggia, chi perde spiega. Ma dopo le spiegazioni ci si rialza e si riparte, è la legge dello sport. La stessa legge che non ha fatto sconti alla staffetta azzurra 4×100, che ci aveva riempito d’orgoglio sulla pista di Tokyo. Quell’oro è svanito negli ultimi trenta metri, finendo nelle mani del Canada. L’argento è andato al Sudafrica, il bronzo alla Gran Bretagna che ha preceduto la staffetta azzurra — Melluzzo, Jacobs, Patta, Tortu — di sette centesimi. Un cambio meno preciso degli altri, rivali più forti di noi. Ma un quarto posto ai Giochi, l’ennesimo della spedizione tricolore, significa una cosa: noi ci siamo. Il resto sono polemiche fatte da chi critica seduto in poltrona.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Internazionali: cuore Paolini, rimonta e semifinale a Roma

Paolini ribalta Shnaider e conquista la semifinale al Foro Italico

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: Gregorio PaltrinieriItalvolleyNuoto LiberoOlimpiadi Parigi 2024pallavoloSenna
Previous Post

Tragedia a San Paolo, Brasile: un aereo precipita con 61 persone a bordo

Next Post

Trump vola in Montana. Harris-Walz sono in Arizona

DELLO STESSO AUTORE

Lorenzo il Magnifico: Musetti incanta Roma e sogna la finale con Sinner

Lorenzo il Magnifico: Musetti incanta Roma e sogna la finale con Sinner

byMassimo Cutò
Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

byMassimo Cutò

Latest News

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Snow Mountain / Ansa

3 Climbers Dead in Cascades, 1 Survives 400-Foot Fall After Piton Gives Way

byLuna Goletti

New York

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Trump o Harris: chi scelgono i giovani americani?

Trump vola in Montana. Harris-Walz sono in Arizona

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?