Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
August 8, 2024
in
Sport
August 8, 2024
0

Due argenti e una favola: Italia protagonista nella canoa e nel nuoto

Casadei e Tacchini brillano nella canoa mentre Taddeucci conquista il bronzo nella gran fondo

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Due argenti e una favola: Italia protagonista nella canoa e nel nuoto

Gabrielel Casadei (L) and Carlo Tacchini of Itlay celebrate after taking second place in the Men's Canoe Double 500m Final A of the Canoeing Sprint competitions in the Paris 2024 Olympic Games, at the Vaires-sur-Marne Nautical Stadium in Vaires-sur-Marne, France, 08 August 2024. ANSA/EPA/MAXIM SHIPENKOV

Time: 3 mins read

Acqua benedetta. Quella limpida del bacino di Vaires-sur-Marne regala all’Italia un argento inatteso nella canoa, mentre la Senna fangosa diventa azzurra nel nuoto gran fondo. Ma andiamo con ordine. Gabriele Casadei e Carlo Tacchini, due piemontesi, hanno rinfrescato l’albo d’onore fermo al 1960, quando Aldo Dezi e Francesco La Macchia furono secondi nel C1 1000 all’Olimpiade di Roma. I nostri sono i classici bravi ragazzi che lavorano duro per arrivare dove li portano i sogni. Gabriele, 22 anni da compiere domenica, è di Ivrea, Carlo è un ventinovenne di Verbania: hanno unito le forze nel 2022, diventando al primo tentativo campioni d’Europa nella canoa biposto 500. Il successo ha consolidato certezze e ambizioni, poggiate sulla leggerezza di chi non è per forza tra i favoriti. L’approdo a Parigi è stato più semplice per Tacchini, già finalista a Rio 2016, mentre Casadei è debuttante assoluto. Insieme non se la sono cavata male, anzi.

Il percorso in gara durante una mattinata fatta di sprint a ripetizione è stato straordinario. Secondi in batteria, si sono messi in tasca il pass diretto per la semifinale senza dover passare dai quarti. Qui hanno concluso terzi, meritandosi un posto nella finalissima dove hanno costruito la volata perfetta. Dopo una partenza nelle retrovie, una rimonta travolgente fatta di cuore, tecnica, potenza e rabbia li ha portati a chiudere alle spalle dei cinesi Liu e Ji. Ma soprattutto hanno messo la punta davanti agli spagnoli Moreno e Dominguez, superati al fotofinish. Acqua d’argento, troppo bello.

Qualche ora prima di loro, nella capitale, altra grande festa: protagonista un pesce di nome Ginevra. Navigando a vista nella Senna per dieci chilometri, in un’acqua infida senza odore e senza sapore, la fiorentina Taddeucci si è messa al collo il bronzo della gran fondo. Cercando di capire dove e come fosse meglio nuotare per domare i flussi delle correnti, ha fatto un capolavoro tattico che l’ha portata a una manciata di secondi dalla fenomenale olandese Sharon Van Rouwendaal, già oro a Rio 2016 e argento a Tokyo 2021, e attaccata all’australiana Johnson. Ha visto da vicinissimo i talloni delle prime due senza riuscire a mettere la freccia: impossibile sorpassare, manco il fiume fosse il circuito di Montecarlo. Lei è stata comunque bravissima e si aggiunge nell’albo d’onore a Martina Grimaldi e Rachele Bruni, rispettivamente bronzo a Londra 2012 e argento a Rio 2016. Da applausi anche la compagna di viaggio, l’altra toscana Giulia Gabbrielleschi, sesta in classifica.

Ginevra Taddeucci ANSA/EPA

“È fantastico — ha spiegato l’azzurra raggiante — fino a un mese fa ero fuori dalle Olimpiadi. Non pensavo di farcela, quando ho toccato il sensore non ci credevo ancora: è stato bellissimo.” Favola o miracolo, Ginevra, 27 anni, cinque medaglie tra Europei e Mondiali ma esordiente ai Giochi, è stata ripescata com’è nel destino dei pesci. Aveva infatti mancato la qualificazione a Doha: non si è arresa alla delusione, ottenendo il pass per Parigi all’ultimo tuffo. In piscina, dove i nostri si sono allenati alla vigilia non fidandosi della Senna. Tutti conoscono le polemiche che hanno accompagnato l’avvicinamento alle gare: la balneabilità era il rebus, fra analisi chimiche e rinvii irrispettosi degli atleti, sospesi nell’incertezza fino all’ultimo momento. Certo l’impatto visivo è stato clamoroso, con un pubblico record assiepato festante sui ponti. Ma a chi nuota la cartolina interessa meno, chiede soltanto che tutto sia regolare e non è stato così, almeno non del tutto.

Il percorso, composto di sei giri, ha vissuto momenti paradossali: all’andata le ragazze volavano, al ritorno la corrente opposta ha reso la gara una terribile salita. Questo ha imposto strategie inedite, poco consone allo spirito del nuoto in acque libere: anziché cercare traiettorie alternative, le concorrenti si sono disposte in fila indiana lungo gli alti muraglioni dove l’acqua è piatta. Sembrava d’essere alla Parigi-Roubaix, dove i ciclisti cercano sulla strada gli strettissimi corridoi laterali privi di pavé. Taddeucci ha capito quali erano i rischi e si è adattata alla situazione, agganciando il trenino che contava fino al traguardo. Dovranno tenerne conto Greg Paltrinieri e Domenico Acerenza: domani toccherà a loro immergersi nella Senna, con ragionevoli aspettative di successo. Come ha fatto Ginevra a scansare le trappole? “Ho cercato di stare assieme alle altre, bisognava avere una chiave di lettura intelligente e poi era tutta un’incognita. So come comportarmi perché già a nove anni ho preferito alla vasca le grandi distanze in mare. Del resto la mia vita è sempre stata controcorrente: questa gara è la giusta conclusione del percorso”, ha detto sorridendo ai microfoni delle tivù. Aggiungendo una dedica particolare oltre quella ai genitori: “La medaglia è per il mio fidanzato Matteo Furlan, nuotatore, che mi ha salvata come solo lui poteva fare.” Ah, l’amour.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

È morto a 87 anni Nino Benvenuti, leggenda dello sport italiano

È morto a 87 anni Nino Benvenuti, leggenda dello sport italiano

byMassimo Cutò
I trent’anni di Varenne, figlio del vento

I trent’anni di Varenne, figlio del vento

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: olimpiadiParigi 2024
Previous Post

Cesarine, Italy’s Community of Amateur Cooks, Applies for White House Chef

Next Post

Caterina Banti e Ruggero Tita: oro leggendario nella Classe Nacra 17

DELLO STESSO AUTORE

Sinner battuto agli Internazionali, è Alcaraz il re di Roma

Sinner battuto agli Internazionali, è Alcaraz il re di Roma

byMassimo Cutò
Errani e Paolini vincono il doppio femminile agli Internazionali di Roma

Errani e Paolini vincono il doppio femminile agli Internazionali di Roma

byMassimo Cutò

Latest News

Scontro : Trump apre al dialogo dopo la causa ma  Harvard dice “no grazie”

L’Amministrazione Trump impedisce ad Harvard di iscrivere studenti stranieri

byFederica Farina
Il Consiglio di Sicurezza ONU lancia l’allarme: protezione dei civili al collasso

Il Consiglio di Sicurezza ONU lancia l’allarme: protezione dei civili al collasso

byStefano Vaccara

New York

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

byAmelia Tricante
Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

byAmelia Tricante

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Caterina Banti e Ruggero Tita: oro leggendario nella Classe Nacra 17

Caterina Banti e Ruggero Tita: oro leggendario nella Classe Nacra 17

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?