Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
July 11, 2024
in
Sport
July 11, 2024
0

Paolini batte Vekic: la prima italiana in finale a Wimbledon

L'azzurra parte male, poi si rialza e vince 2-6, 6-4, 8-6

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Paolini batte Vekic: la prima italiana in finale a Wimbledon

Jasmine Paolini alal fine del match contro la croata Donna Vekic, Wimbledon Championships, 11 luglio 2024 - Credit: ANSA (Photo by Ben Stansall / AFP)

Time: 4 mins read

“Forza forza forza”. Il mantra di Jasmine l’ha accompagnata lungo tutta la partita, anche quando Donna Vekic non le lasciava neppure uno spiraglio piccolo piccolo per infilarsi e rubare il pezzetto di formaggio. Arrivata al super tie break del terzo set, sfida della morte lenta, la topolina toscana ha continuato a crederci dopo aver riaperto il match almeno tre volte. Anche in quel frangente estremo l’equilibrio è stato straordinario: sei pari, sette pari, otto pari. Vince chi arriva a dieci, il prossimo punto porterà una delle duellanti alla palla match. Lo vince Paolini, e per la terza volta va colpire il punto cruciale in risposta: un dritto in corridoio della croata la porta in finale a Wimbledon, traguardo inimmaginabile ma strameritato. La sua avversaria sarà la ceca Borbora Krejcikova, ex numero due del ranking, che ha disarcionato la kazaka Ribakina in tre set. E’ il mondo che si ribalta: in un mese, tra Parigi e Londra, la toscana è arrivata in fondo ai due tornei più importanti del mondo. Una dato spiegare la portata dell’impresa: l’ultima a riuscirci era stata nel 2016 una certa Serena Williams.

“È stata una fatica tremenda, all’inizio piovevano vincenti nella mia metà campo e ho cercato di pensare: fai un passetto alla volta. Ce l’ho fatta ed è tutto così folle, voglio fare un bagno nel ghiaccio”, ha detto subito dopo il match, tra i boati del pubblico inglese che l’ha adottata come si fa con un cucciolo a cui è impossibile resistere. Miss Joy, Miss Simpatia, soprattutto Miss Smile per quel sorriso aperto che innamora: così l’hanno ribattezzata i tabloid. Anche perché, piccolina com’è – il suo metro e sessantatre centimetri sfigurava davanti all’uno e ottanta dell’avversaria –, ha attratto magneticamente l’affetto degli spettatori neutrali. Fa sensazione dirlo, ma la stella nascente del tennis femminile è italiana e ha 28 anni. Un’arancia tardiva capace di arrivare nel tabellone di Church Road dove nessuna altra prima era riuscita. Lucia Valerio nel 1933, Laura Golarsa nel 1989, Silvia Farina nel 2003, Francesca Schiavone nel 2009, Camila Giorgi nel 2018 si erano fermate ai quarti di finale. Jas ha fatto addirittura due gradini in più. E non ha intenzione di smettere di sognare.

Jasmine Paolini in partita, Wimbledon Championships, Wimbledon, Britain, 11 July 2024 – ANSA/EPA/ADAM VAUGHAN

La trama racconta una partita da manicomio. Primo set senza storia, dominato dallo strapotere di Vekic  una pin up bionda che spopola sui social – solo all’apparenza sfavorita dal pronostico. Coetanea della nostra eroina, viene da una famiglia che mangia pane e sport: il padre è stato portiere di calcio, la madre atleta di valore tra 100, 200 metri e 400 ostacoli, il nonno era arciere e la nonna è la prof di ginnastica che ha allevato campioni di football. Lei non è da meno, e se la classifica la penalizza rispetto alle doti è per i ripetuti guai fisici che l’hanno perseguitata: le operazioni alle ginocchia e ai piedi non hanno però spento il desiderio di dimostrare chi è. “Difficile trovare una che serve meglio di lei”, aveva previsto Paolini alla viglia. E così è stato. Il suo braccio violento ha fatto sfracelli tra ace e battute vincenti, doppiati dal drittone in cross o dal rovescio lungolinea altrettanto robusti. È stato come assistere a un’esercitazione dalla piazzola di tiro, con una Donna cecchino che regolarmente polverizzava il piattello.

Jasmine Paolini durante la semifinale contro la croata Donna Vekic, Wimbledon, 11 luglio 2024. ANSA/EPA/TOLGA AKMEN

Gelsomina in mezzo alla tempesta s’è messa a remare disperatamente, sballottata di qua e di là. Sono bastati 36 minuti per chiudere il primo tempo, senza che la garfagnina desse la sensazione di poter girare il match. Eppure non ha mai smesso di incitarsi: forza, forza, forza. Chiamata in causa dalle accorate invocazioni sue, dei genitori e del fratello sugli spalti, l’energia ha fatto capolino sull’erba nel secondo set. Così, rinvigorita, Jas per due volte s’è tirata fuori dalle sabbie mobili di un break che sarebbe stato letale, portandosi sul 5-4. Qui, all’improvviso, si è palesato il blackout della slava: due errori di troppo ed eccoci al terzo set. C’è vita sul pianeta Paolini, dice lo score. Era spalle al muro ed è sfuggita al plotone d’esecuzione. È destino però che la sua partita sia tutta una salita.

Vekic scatta subito avanti, passa in testa e Jas resta comunque aggrappata per non lasciarla andare via definitivamente. Con un guizzo di classe pura si procura due palle per impattare sul 3-3: ne basta una. “State zitti”, urla rivolta ai box la croata, che ha perso le certezze e non vuole sentire consigli. Sa che deve cavarsela da sola. Piange di rabbia. La risalita dell’italiana dura solo un attimo, la prima di servizio è assente ingiustificata ed è ancora break. Dall’angolo la sprona Sara Errani, l’amica geniale che vorrebbe tanto prestarle il suo rovescio in back: Paolini ha dimenticato negli spogliatori quell’arma preziosa e subisce inerme l’aggressione. Gli schemi sono saltati, la partita è diventata una tonnara di tensione, ansia, terrore. Dalla schiuma emerge l’ennesimo break, stavolta timbrato da Paolini che poi va a servire trovandosi incredibilmente in vantaggio 5-4, dopo due ore e dieci di psicodramma. Continua a spingere e arriva a due palle partita sul servizio della croata, bravissima ad annullarle. Il super tie break è la conclusione logica di una partita terribile e lunga tre ore, chiusa in volata da Jasmine. Il gioco del diavolo ha scelto lei e il suo immenso cuore, condannando la rivale. Spiega il russo Medvedev: “Tra un ace e un doppio fallo c’è lo spazio di un centimetro, che determina la vittoria o la sconfitta. Per questo la gente impazzisce a veder giocare a tennis, per questo noi impazziamo a giocare a tennis”. La morale in fondo è tutta qui.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò
25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: Barbora KrejcikovaDonna VekicElena Rybakinajasmine paolinitennisWimbledon
Previous Post

La Russa dopo incontro con Guterres a New York: “ONU apprezza l’azione dell’Italia”

Next Post

Intelligence USA sventa attentato russo contro magnate tedesco delle armi

DELLO STESSO AUTORE

Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

byMassimo Cutò
Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

byMassimo Cutò

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Intelligence USA sventa attentato russo contro magnate tedesco delle armi

Intelligence USA sventa attentato russo contro magnate tedesco delle armi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?