Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
July 7, 2024
in
Sport
July 7, 2024
0

A Wimbledon avanzano Sinner e Alcaraz… ma se il favorito fosse ancora Djokovic?

L'italiano e lo spagnolo hanno vinto e sono ai quarti, ma ancora non convincono appieno

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Sinner-Berrettini, grande spettacolo tricolore a Wimbledon

Wimbledon Jannik Sinner/credito Ansa

Time: 3 mins read

Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. Il cerchio si stringe sui magnifici otto che si batteranno per il successo nel tempio di Wimbledon: al giro di boa della prima settimana di tennis, a Church Road sta per partire la giostra infernale. Domenica missione compiuta e quarti di finale raggiunti per Sinner e Alcaraz, i ragazzi irresistibili che potrebbero scannarsi nel duello rusticano di una verosimile semifinale: il primo ha superato l’americano Shelton, l’altro ha fatto fuori il francese Humbert. Entrambi confermando il pronostico con qualche patema d’animo, a capo di finali di partita arroventati. Jannik ha dominato i primi due set, concedendo le briciole allo strapotere fisico del rivale: troppo concreto, troppo centrato nei colpi, troppo consapevole della strategia da applicare, ha neutralizzato con straordinaria naturalezza le cannonate che gli arrivavano addosso dall’altra metà campo. Poi, nella terza frazione, il match è cambiato: Shelton s’è fatto tatticamente più accorto, sbagliando meno e variando i colpi, mentre Pel di carota ha messo a referto alcuni errori non forzati di dritto per lui inusuali. Così è stato costretto a rincorrere un game di servizio perduto, riuscendo comunque a issarsi al tiebreak. Lì ha chiuso 11-9 dopo aver annullato, in una trama thriller, quattro set point, fino a portarsi a casa il grazioso regalo offerto dall’americano: un doppio fallo letale, che la dice lunga sulla differente tenuta mentale dei due.

Ma anche Carlitos ha passato un brutto quarto d’ora, anzi 30-40 minuti di patimenti causati da un imprevisto blackout psico-fisico. Vittima di un calo d’energia verticale, ha ceduto in malo modo il terzo set, e forse si sarebbe ritrovato a giocarsi tutto nel quinto se Humbert non avesse commesso due clamorose leggerezze proprio in dirittura d’arrivo. È stato un altro campanello d’allarme, che segue allo squillo perentorio del turno precedente quando lo spagnolo s’è trovato vicino alla clamorosa eliminazione per mano di Tiafoe: l’americano, a due punti dalla vittoria, ha sprecato l’occasione della vita finendo poi con l’essere travolto. Questo per dire che né Sinner – impegnato strenuamente mercoledì scorso dal ritrovato Berrettini – né Alcaraz hanno finora convinto appieno. Certo sono loro il presente e il futuro, ma la strada è piena di curve.

E allora a fari spenti ecco venire avanti il personaggio che fa sorridere definire outsider di lusso: come dice Jannik, se Djokovic scende in campo diventa immediatamente il favorito. Il vecchio zio, l’extraterrestre che ha vinto più di qualsiasi altro – la bellezza di 24 tornei Slam, record imbattibile – nella storia del tennis, ha fatto l’ennesimo miracolo presentandosi al via dei Championships nonostante l’intervento al menisco del 5 giugno. Chiunque al suo posto se ne sarebbe andato al mare con la moglie e i bambini, preparando con calma l’appuntamento agostano delle Olimpiadi. L’uomo di caucciù ha invece messo a punto un piano impossibile di allenamenti, accomodandosi con la ginocchiera nella casella numero due del tabellone: la fortuna l’ha premiato con un sorteggio benigno, concedendogli di entrare gradualmente in forma in vista delle partite che contano. Opposto nei sedicesimi all’erbivoro australiano Popyrin, ha impressionato per scioltezza nei movimenti e padronanza della scena: sono qui per vincere l’ottavo Wimbledon, ha annunciato forte e chiaro. Lunedì però affronterà il primo vero test, ovvero il bad boy danese Rune per il match che vale i quarti di finale. Un tipetto simpatico come le zanzare nelle notti d’estate, ma di grandi doti, che non soffre di complessi d’inferiorità: farà l’impossibile per mettere nello zaino lo scalpo di Nole, può valere la pena puntare un dollaro su di lui.

E poi c’è il mucchio selvaggio degli altri pretendenti al titolo, quelli che ambiscono a un posto d’onore nel box reale e hanno le carte giuste per pretendere rispetto e attenzione. Gente da prendere con le molle come il tedesco Zverev (alle prese con Fritz) o l’aussie De Minaur (se la vedrà con Fils). Una possibile sorpresa verrà fuori dallo scontro fra due attor giovani in cerca d’autore: il carrarino Musetti, baciato dal talento e abbracciato dall’incostanza, e la rivelazione francese Mpetshi Perricard: un bombardiere nero che di nome fa Giovanni, capace di tirare missili scud di servizio come certificano i 105 ace messi a segno nei primi tre match. Ne restano due da aggiungere alla lista. Il primo è l’americano Tommy Paul, che affronterà Alcaraz: nei confronti diretti stanno 2-2, è prevedibile un sostanziale equilibrio al di là del ranking. Il secondo è lo scacchista Medvedev, detto Dostoevskij, che martedì sul center court proverà a scardinare le certezze di Sinner. Il numero uno al mondo, dopo aver perso sei partite consecutivi contro il russo, ha infilato una serie di cinque successi – l’Australian Open a gennaio è stato il più prestigioso. La tendenza sembra chiara, eppure “non tutto si può controllare nel tennis” ammonisce saggiamente il nostro ragazzo meraviglia. Che la festa cominci.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Azzurri da record: Sinner, Sonego, Cobolli agli ottavi di finale a Wimbledon

Azzurri da record: Sinner, Sonego, Cobolli agli ottavi di finale a Wimbledon

byMassimo Cutò
Sinner sontuoso liquida Vukic in tre set e avanza al terzo turno di Wimbledon

Sinner sontuoso liquida Vukic in tre set e avanza al terzo turno di Wimbledon

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: alcarezdjokovicSinnerWimbledon
Previous Post

Al GP di Silverstone vince Hamilton, seguono Verstappen e Norris

Next Post

Doug Emhoff, marito di Kamala Harris, è positivo al Covid-19

DELLO STESSO AUTORE

Wimbledon, il crollo di Zverev, Berrettini e Tsitsipas: fuori al primo turno

Wimbledon, il crollo di Zverev, Berrettini e Tsitsipas: fuori al primo turno

byMassimo Cutò
Wimbledon: Sinner avanza senza graffi, Musetti crolla al primo round

Wimbledon: Sinner avanza senza graffi, Musetti crolla al primo round

byMassimo Cutò

Latest News

Musk stacca la spina alla politica: addio ai mega-finanziamenti per Trump

Musk dichiara: “È nato l’America Party per restituirvi la libertà”

byFederica Farina
Giuli, ‘candideremo Ostia Antica a patrimonio Unesco’

Giuli, ‘candideremo Ostia Antica a patrimonio Unesco’

byAnsa

New York

Spettacolo pirotecnico a New York / Ansa

New York in festa: il cielo si accende di colori per l’Independence Day

byGrazia Abbate
Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Doug Emhoff, marito di Kamala Harris, è positivo al Covid-19

Doug Emhoff, marito di Kamala Harris, è positivo al Covid-19

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?