Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
March 16, 2024
in
Sport
March 16, 2024
0

Italia a un passo dai cinque posti per la prossima Champions

Il nostro Paese è in testa nei ranking UEFA con 17.7 punti, davanti a Germania, Inghilterra, Francia e Spagna

Alessandro MossinibyAlessandro Mossini
Champions League: l’Inter tenta l’impresa contro il favoritissimo Manchester City

People walk in front of a huge model of the UEFA Champions League trophy at the Taksim Square in Istanbul, Turkey, 09 June 2023 - ANSA/EPA/GEORGI LICOVSKI

Time: 3 mins read

Operazione cinque squadre in Champions quasi completata, nonostante tutto: il cammino delle italiane nel ranking UEFA prosegue e, grazie al lavoro dei club nelle coppe, la Serie A è vicina a guadagnarsi il quinto posto nella Champions League 2023/24. L’occasione portata dal nuovo format delle competizioni UEFA, che porta le varie coppe a 36 squadre (compresa quella più prestigiosa), sembra ormai a un passo per l’Italia che sta facendo da mesi gara di testa nel ranking: dopo aver completato il turno degli ottavi di finale di Champions, Europa e Conference League, il nostro Paese è in testa con 17.7 punti davanti a Germania, Inghilterra, Francia e Spagna. E dopo i sorteggi di venerdì, nonostante l’uscita di tutte le squadre italiane da questa edizione della Champions League, il conto rimane lusinghiero: per gli analisti di Opta, l’Italia ha addirittura il 96,9% di chance di terminare ai primi due posti del ranking che offrono un posto in più per la prossima Champions, contro il 70,6% dell’Inghilterra e il 29,1% della Germania. Insomma, è quasi fatta ed è merito del percorso fatto quest’anno dalle varie italiane in Europa: l’ultimo turno è stato un filotto d’oro tra Europa League e Conference League, ma ha anche sancito l’uscita di Inter e Napoli dalla Champions, dopo quella di una settimana fa della Lazio.

Nessuna squadra ai quarti della competizione europea più importante è una brutta botta per il movimento Serie A, dopo le tre squadre in semifinale della scorsa stagione (anche grazie a un calendario benevolo, va detto): ci si poteva immaginare quelle della Lazio e del Napoli contro Bayern Monaco e Barcellona – anche se le due big europee avevano parecchi problemi più del solito, entrambe alle prese con cicli tecnici avviati alla conclusione. Ha destato più scalpore quella dell’Inter contro l’Atletico Madrid, arrivata ai rigori nella gara di ritorno del Civitas Metropolitano. L’1-0 dell’andata della squadra di Simone Inzaghi era stato abbastanza stretto, visti i numerosi errori sotto porta prima dell’agognata rete di Arnautovic, e il vantaggio in campionato è tale che il focus era sul ritorno in Spagna ormai da due settimane. Ha avuto la meglio il Cholo Simeone, che in questa stagione ha modificato il suo Atletico. Dimenticatevi il “Cholismo”, l’esasperato uomo su uomo, l’organizzazione difensiva e il muro biancorosso: il nuovo Atletico gioca a calcio, propone, sa essere frizzante. E se ne sono accorti i nerazzurri, raggiunti dopo il vantaggio di Dimarco non solo dal pari immediato di Griezmann (su errore di Pavard) e dalla rete del subentrante Depay che ha fissato i supplementari: la capolista può senza dubbio rimpiangere le tante occasioni sprecate in ripartenza, in particolare quella di Barella e le due di Pavard. Poi si è arrivati ai rigori e contro Oblak è diventato tutto tremendamente più difficile: lo sanno bene Sanchez e Klaassen (anche se non si capisce perché la stagione sia stata affidata al tiro di un rincalzo nel momento chiave), mentre Lautaro, anche tradito da una zolla ballerina, ha sparato in curva.

Milioni di euro e gloria rimasta sul piatto, in un’eliminazione atroce per modalità che di fatto chiude in anticipo la stagione dell’Inter: la Coppa Italia era saltata a dicembre, la Champions in questo modo e lo scudetto numero 20, vero obiettivo del club per la stagione in corso, di fatto già cucito sulle maglie nerazzurre. Perse le rappresentanti della Serie A in Champions (dove il quarto Real Madrid-Manchester City si preannuncia spettacolo puro), restano quattro squadre italiane in Europa League e in Conference League. Il livello – dall’istituzione della Conference – è altissimo in Europa League e i quarti ne sono la testimonianza: ci sarà il derby italiano Roma-Milan e l’urna di Nyon ha riservato all’Atalanta la peggiore delle avversarie con il Liverpool di Klopp, per quanto sia affascinante l’ipotesi di godersi il vero Anfield, dopo averci giocato a spalti chiusi durante la pandemia. Almeno un’italiana in semifinale ci sarà, questo è certo. Benevolo è stato il sorteggio per la Fiorentina, che ha pescato i cechi del Viktoria Plzen e che nel percorso verso l’eventuale finale ha schivato anche le big Aston Villa e Lilla, dall’altra parte del tabellone. I viola hanno le chance per bissare l’ultimo atto della passata stagione, quando vennero beffati sul più bello dal West Ham, mentre saranno tutte da vivere le gare dell’Europa League: una ribalta europea importante, nonostante l’assenza dal palcoscenico principale. Intanto, la Serie A andrà all’ultima pausa della stagione con la rivelazione Bologna di Thiago Motta al quarto posto e una totale bagarre per la quinta posizione: un piazzamento che, di colpo, può valere una quarantina di milioni di euro in modo inatteso, quelli che porta la nuova Champions League dalla prossima stagione.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandro Mossini

Alessandro Mossini

Alessandro Mossini è nato il 29 giugno 1981 a Bologna. Pubblicista dal 2006, attualmente è collaboratore del Corriere della Sera e del Corriere di Bologna, di Radio Capital e di Radio Nettuno Bologna Uno, occupandosi principalmente di calcio, basket e football americano.

DELLO STESSO AUTORE

Serie A, lo scudetto delle imperfette

Serie A, lo scudetto delle imperfette

byAlessandro Mossini
Mai così tanto equilibrio in Serie A, in testa e in fondo

Mai così tanto equilibrio in Serie A, in testa e in fondo

byAlessandro Mossini

A PROPOSITO DI...

Tags: champions leagueConference LeagueEuropa LeagueSerie AUEFA
Previous Post

Suspect Arrested after Shooting 3 in Philly, Barricading in NJ Home

Next Post

Anche alla parata di San Patrick a New York si parla di politica

DELLO STESSO AUTORE

Calcio, ecco la griglia della Serie A dopo le prime 3 giornate

Calcio, ecco la griglia della Serie A dopo le prime 3 giornate

byAlessandro Mossini
Riparte la Serie A: tra conferme, speranze, novità e mercati da completare

Riparte la Serie A: tra conferme, speranze, novità e mercati da completare

byAlessandro Mossini

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Anche alla parata di San Patrick a New York si parla di politica

Anche alla parata di San Patrick a New York si parla di politica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?