Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
October 30, 2023
in
Sport
October 30, 2023
0

Verstappen indomabile: fa suo anche il GP del Messico

L'olandese consolida il primato, sul podio anche Hamilton e Leclerc. Miracolo Norris: da penultimo a 5°

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Verstappen indomabile: fa suo anche il GP del Messico

Red Bull Racing's Dutch driver Max Verstappen celebrates after winning the Formula One Mexico Grand Prix at the Hermanos Rodriguez racetrack in Mexico City on October 29, 2023. (Photo by Alfredo ESTRELLA / AFP / ANSA)

Time: 3 mins read

Richiamando una fortunata metafora calcistica, anche al Mexico City Grand Prix, disputato nel fine settimana appena terminato presso l’Autodromo Hermanos Rodríguez, il copione si è ripetuto: ci sono 20 atleti che dietro ad un volante inseguono la vittoria, ma poi a vincere è sempre Verstappen.

E pensare che sull’asfalto dei 71 giri dei 354 km complessivi della gara, malgrado le qualifiche avessero lasciato ben sperare il duo della Ferrari, Leclerc e Sainz, partiti dalla starting grid in prima e seconda posizione, alla monoposto blu-rosso-oro del capoclassifica Max Verstappen che aveva iniziato la gara al terzo posto è invece bastato arrivare alla prima cura del percorso per superare le rosse di Maranello, portarsi in testa e volare alla vittoria.

Insomma, anche stavolta: pronti, partenza, via, vince Verstappen e così finisce la gara.

Per le note di giornata, ricordiamo che Sergio Perez, eterno secondo di Red Bull, dopo un contatto con la Ferrari di Leclerc, ha danneggiato la sua monoposto e si è trovato costretto ad un imbarazzante ritiro davanti agli oltre 400’000 tifosi che affollavano le tribune in attesa di un suo piazzamento sul podio dato che, malgrado lo strapotere del compagno Verstappen, Sergio Perez era e resta nella posizione cadetta del campionato mondiale piloti.

Altro ritiro è eccellente stato quello del danese Kevin Magnussen, protagonista di uno spettacolare fuoripista che al 31° delle 71 tornate di pista ha visto la sua Haas infrangersi contro le barriere.

Restiamo nelle posizioni di testa e segnaliamo che le Ferrari, finalmente in recupero tecnico, pur avendo reso difficile la vita alle Mercedes, in particolare a quella di Lewis Hamilton, non hanno potuto contrastare la strategia del pluricampione britannico, che infine é riuscito ad imporsi e conquistare la seconda posizione solo sfruttando i ritardi di Leclerc al cambio gomme, e dunque relegando l’altro ferrarista Sainz al quarto posto.

(L to R) Red Bull Racing’s Dutch driver Max Verstappen, Ferrari’s Monegasque driver Charles Leclerc and Red Bull Racing’s Mexican driver Sergio Perez take the lead at the start of the Formula One Mexico Grand Prix at the Hermanos Rodriguez racetrack in Mexico City on October 29, 2023. (Photo by CLAUDIO CRUZ / AFP / ANSA)

Le difficoltà di controllo e la usura delle gomme, pur sembrando inconvenienti differenti, trovano invece la medesima giustificazione quando si considerano le caratteristiche della pista messicana.

L’Autodromo Hermanos Rodríguez si snoda infatti ad oltre 2200 metri e la rarefazione dell’aria impone alle scuderie di aumentare la portanza, la aderenza delle vetture all’asfalto della pista, per evitare perdite di aderenza che possono causare perdite di controllo, oppure la anticipata usura delle gommature, che tendono a pattinare in modo eccessivo oltre a causare un surriscaldamento delle componenti tecniche che faticano a riportarsi in temperatura ottimale.

Per le note di giornata, altra conferma del campionato 2023 è la McLaren ed in particolare il suo ventitreenne pilota Lando Norris: partito 19° è riuscito a chiudere la gara in quinta posizione.

Anche questa volta un esame delle posizioni al traguardo hanno un valore puramente simbolico: dietro Max Verstappen, matematicamente già campione del mondo, troviamo Lewis Hamilton di Mercedes, Leclerc e Sainz di Ferrari, Norris di McLaren e George Russel di Mercedes, Daniel Ricciardo di Alpha Tauri, Oscar Piastri di McLaren, Alexander Albon di Williams ed Ocon di Alpine Renault, lontani dal tempo del vincitore con distacchi che partono dai +13 second i di Hamilton, sino al minuto abbondante della Alpine Renault.

Per meglio comprendere la superiorità della Red Bull, ricordiamo che Max Verstappen oltre ad essersi qualificato come campione iridato per la stagione in corso, ed avere conquistato con il GP del Messico la sua 51° vittoria in carriera, continua a accumulare punti e lascia l’Autodromo Hermanos Rodríguez con un punteggio di 491 punti, seguito con 240 punti dal compagno Perez, ed incalzato da Lewis Hamilton che con il secondo posto in Messico ora ha raggiunto quota 220.

Nel campionato mondiale costruttori, invece, la superiorità del team di Red Bull, oltre che matematicamente già acquisita, risulta evidente ed incontestabile: 731 punti per le vetture blu-rosso-oro del team anglo-austrico, contro i 371 di Mercedes, ed i 349 di Ferrari.

Prossima gara: il 5 novembre, al circuito di Interlagos, per il Grand Prix del Brasile.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

byLa Voce di New York
“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: F1Gp MessicoMax Verstappen
Previous Post

Le opere del sodalizio artistico tra Basquiat e Warhol in mostra a New York

Next Post

La Venere degli stracci torna in piazza Municipio: sarà svelata il 22 gennaio

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Brucia la “Venere degli stracci”, Napoli sotto shock

La Venere degli stracci torna in piazza Municipio: sarà svelata il 22 gennaio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?