Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
October 22, 2023
in
Sport
October 22, 2023
0

Il caso scommesse e il rischio di avere calciatori ricattabili

Servono vere punizioni

Alessandro MossinibyAlessandro Mossini
Il caso scommesse e il rischio di avere calciatori ricattabili

Sandro Tonali con la maglia della Nazionale italiana (ph: ANSA)

Time: 3 mins read

Da alcuni anni ormai la sosta per le nazionali è considerata una semi-scocciatura che rompe l’armonia dei campionati e che porta in dote ai club infortuni e fatiche per i vari giocatori pesanti da gestire, ma nell’ultima sosta la noia decisamente non l’ha fatta da padrona. Al di là della partita Inghilterra-Italia (con il povero ct Spalletti che fa ciò che può, vista la differenza di materiale umano in campo) il proscenio se lo è preso l’inchiesta sulle scommesse che ha coinvolto – per ora – Nicolò Fagioli, Sandro Tonali e Nicolò Zaniolo, con tanto di camionetta della Polizia entrata a Coverciano per interrogare i due azzurri, con conseguente figuraccia planetaria.

Innanzitutto è bene precisare una cosa fondamentale: ora come ora si parla di scommesse, non di calcioscommesse. Ovvero di calciatori che scommettono (e non potevano, sia chiaro), ma non di alterazione di risultati delle partite come nelle inchieste del 1980 o del 2011. Una differenza basilare, perché modificare i risultati delle partite delle proprie squadre – o di qualsiasi squadra – è ovviamente una colpa ben più grave e un tradimento nei confronti dei propri tifosi molto più doloroso.

Detto questo, ci sono chiaramente dei problemi. Anche gravi, come nel caso dello juventino Fagioli: si è parlato tanto di ludopatia (ma prenderlo come alibi generico non è corretto: serviranno approfondimenti psicologici per tutti i coinvolti) e il centrocampista bianconero è arrivato anche a una situazione debitoria importante, a quanto risulta dalle indagini. Il che fa capire innanzitutto che, per lui, il fatto di essere stato “scoperto” è solamente positivo o il rischio di infilarsi in un tunnel ancora più oscuro, alle prese con persone poco rispettabili, era alto. Poi serve un’altra riflessione, quella che probabilmente sta alla base di tutta questa vicenda: perché ragazzi di talento e dal futuro radioso ed economicamente solido lo mettono a rischio solo per “trasgredire” violando una regola chiara del proprio lavoro, ovvero quella di non scommettere su partite di calcio di qualsiasi natura? Vale per Fagioli, vale per Tonali, chissà se varrà anche per altri (Zaniolo ha parlato genericamente di giochi di carte, a quanto pare dai primi riscontri) nel prosieguo dell’indagine. Sono ragazzi che vivono in una loro bolla nella quale credono che tutto gli sia permesso senza conseguenze? Sono vittime della noia – no, ragazzi, questa davvero non si può sentire – e del famigerato mondo dei social? O di un mondo del calcio che gli concede di fare tutto ciò che vogliono senza essere controllati o gestiti, cosa che famiglie o procuratori dovrebbero fare maggiormente? O, ancora, è semplicemente una deriva dei tempi, visto che anche i ventenni di adesso sono molto diversi ventenni di una o due generazioni fa e si riflette anche sui giovani calciatori?

Nicolò Fagioli (ph: ANSA)

L’analisi spetterà soprattutto ai dirigenti calcistici, al di là delle squalifiche che arriveranno. E che non saranno stangate, è bene saperlo subito dato che la decisione su Fagioli lo ha già chiarito: il precedente che fa giurisprudenza è quello di Ivan Toney del Brentford, che con 262 puntate in 4 anni, comprese quelle sulla sua squadra, si è beccato 8 mesi di stop grazie alle riduzioni dovute alla ludopatia, provata con tanto di certificato medico. Poi, chiaro, c’è punizione e punizione. Ad esempio, l’augurio è che i club mettano questi ragazzi al minimo salariale (anziché erogargli ancora milioni o centinaia di migliaia di euro) per tutta la durata della squalifica, toccandoli perlomeno nel portafoglio. Se non altro, come monito per chi ha intenzione di violare le regole in futuro. Poi forse bisognerebbe ragionare sul “listino delle squalifiche”, se si vuole davvero arrivare a una deterrenza: difficile, pensando che in Italia gioca ancora chi anni fa ha alterato il risultato della partita della propria squadra, per giunta facendo una autorete in modo deliberato. Quindi è un giro di vite che dovrebbe arrivare a livello internazionale.

Qui, come detto, si parla d’altro ma il problema rimane. Ed è davvero grosso. Perché se è stato così facile “agganciare” ragazzi che giocano in Serie A e portarli ad avere debiti di gioco nei confronti di siti illegali (l’indagine della Procura di Torino nasce su questi e, praticamente per caso, si arriva ad incocciare sui calciatori), pensate quanto uno di questi calciatori possa diventare ricattabile da parte degli stessi gestori dei siti legati a criminalità. Anche per alterare partite, potenzialmente. Un bug del sistema rischiosissimo, se il calcio vuole rendersi un po’ più credibile. Ora le indagini andranno avanti e nel giro di qualche settimana – magari tramite i dispacci ufficiali della Procura di Torino, non tramite personaggi già noti in passato alle cronache – si delineeranno meglio i contorni della questione, tutti i personaggi coinvolti e il tipo di giocate che facevano.

Nicolò Zaniolo, 24 anni, attaccante dell’Aston Villa (ANSA)

Rimane una macchia, soprattutto perché ha coinvolto ragazzi giovanissimi con un’intera carriera – in alcuni casi, come Tonali, anche luminosa a livello europeo – davanti. Con la sincera speranza che i prossimi giorni non regalino sorprese ben peggiori, perché a quel punto bisognerebbe operare con la scure per stroncare certi comportamenti. Listino o non listino.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandro Mossini

Alessandro Mossini

Alessandro Mossini è nato il 29 giugno 1981 a Bologna. Pubblicista dal 2006, attualmente è collaboratore del Corriere della Sera e del Corriere di Bologna, di Radio Capital e di Radio Nettuno Bologna Uno, occupandosi principalmente di calcio, basket e football americano.

DELLO STESSO AUTORE

Serie A, lo scudetto delle imperfette

Serie A, lo scudetto delle imperfette

byAlessandro Mossini
Mai così tanto equilibrio in Serie A, in testa e in fondo

Mai così tanto equilibrio in Serie A, in testa e in fondo

byAlessandro Mossini

A PROPOSITO DI...

Tags: CalcioscommesseSerie A
Previous Post

Hamas: ‘Oltre 50 morti per raid notturni di Israele a Gaza’

Next Post

Raid israeliani contro Gaza, Siria e Cisgiordania. USA inviano altre forze militari

DELLO STESSO AUTORE

Calcio, ecco la griglia della Serie A dopo le prime 3 giornate

Calcio, ecco la griglia della Serie A dopo le prime 3 giornate

byAlessandro Mossini
Riparte la Serie A: tra conferme, speranze, novità e mercati da completare

Riparte la Serie A: tra conferme, speranze, novità e mercati da completare

byAlessandro Mossini

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Raid israeliani contro Gaza, Siria e Cisgiordania. USA inviano altre forze militari

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?