Cincinnati mette fine ai sogni playoff dell’Inter Miami di Lionel Messi. La capolista della Eastern Conference batte di misura l’undici della Florida, al termine di una gara incredibile, durante la quale gli Herons sono costretti a fare i conti con la sorte, sicuramente beffarda.
Dopo oltre due settimane, il Tata Martino ritrova finalmente il suo capitano, che inizia però la partita dalla panchina. Nonostante ciò, i rosanero partono fortissimo, costruendo occasioni su occasioni: in soli 24 minuti, Miami sfiora ripetutamente il gol, ma la porta sembra davvero stregata. La traversa dice di no a Busquets ed a Cremaschi, mentre il palo respinge il bolide di Martinez. I tre legni in poco meno di mezz’ora indirizzano chiaramente il match: nella ripresa, sono gli ospiti a partire meglio, ma Miami riesce a restare in gara grazie a due prodezze di Callender. Al minuto ’55, il Tata Martino capisce che è arrivato il momento di dare una scossa alla squadra e richiama dalla panchina il numero 10.
Con l’ingresso di Leo, gli Herons tornano ad attaccare ma senza mai trovare il bersaglio grosso. Negli ultimi 20 minuti di gara, il ritmo di gioco dei rosanero cala vistosamente, e Cincinnati ne approfitta per colpire in contropiede. A 12 dalla fine, Callender riesce a respingere l’ennesima conclusione degli ospiti, ma nulla può sul tap in vincente di Barreal, che tutto solo infila la rete dell’1-0. Il gol messo a segno dall’undici di Pat Noonan mette praticamente fine all’incontro. Nonostante la presenza del Diez in campo, infatti, Miami non riesce a trovare né il ritmo né le giocate dei suoi singoli. A Cincinnati non resta che chiudersi con ordine aspettando il triplice fischio dell’arbitro, che arriva dopo 5 minuti di recupero. La stagione di Lionel Messi e dei suoi Herons finisce praticamente qui: i rosanero saranno costretti a seguire la post season della MLS dal divano, nonostante la brillante campagna acquisti estiva.
Inutile girarci intorno: l’infortunio del campione di Rosario è stato determinante ai fini dell’eliminazione degli uomini del Tata Martino. Senza i problemi fisici che lo hanno fermato al ritorno dall’Argentina, l’Inter Miami sarebbe stata sicuramente la contender numero 1 alla vittoria del titolo. Il calcio però è tutto tranne che una scienza esatta: l’MVP del campionato, dunque, dovrà accontentarsi, almeno per quest’anno, della Leagues Cup vinta lo scorso luglio. Nel frattempo, iniziano a girare nuovi rumors circa il futuro del sette volte pallone d’oro. Stando alle indiscrezioni degli ultimi giorni, infatti, durante la off season della MLS, Messi potrebbe fare ritorno in Europa: qualcuno parla addirittura di Barcellona, ma per il momento non c’è ancora nulla di concreto. Ciò che è certo è che nel 2025, una volta scaduto il contratto con gli Herons, Leo tornerà in patria, nella sua Rosario, dove terminerà la carriera con la maglia dell’amato Newell’s Old Boy.

Sembra ormai definitivamente compromesso, invece, il rapporto tra Lorenzo Insigne e la tifoseria di Toronto. Dopo il brutto episodio dei giorni scorsi, con l’ex Napoli protagonista di un acceso diverbio in tribuna con alcuni sostenitori canadesi, circolano diverse voci circa un possibile ritorno in Italia del numero 24. Vedremo, dunque, se durante la off season l’attaccante partenopeo e la società nordamericana decideranno di dividersi, visti anche i deludenti risultati in campo.