Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
November 21, 2022
in
Sport
November 21, 2022
0

F1, Verstappen insaziabile: vince pure ad Abu Dhabi

Il fenomeno olandese conquista la 15esima vittoria in 22 gari. Seconda la Ferrari di Leclerc

Andreas GrandibyAndreas Grandi
F1, Verstappen insaziabile: vince pure ad Abu Dhabi
Time: 3 mins read

Non c’è eccezione a confermare la regola che la classifica finale di campionato e le posizioni sul podio al termine dell’ultima gara di Formula 1 descrivono meglio di ogni commento gli equilibri di questa stagione iridata.

Iniziamo con i risultati di giornata.

Al termine del Grand Prix di Abu Dhabi a salire sul primo gradino è stato Max Verstappen, di Red Bull, matematicamente già campione del mondo e quest’anno alla sua 15° vittoria sulle 22 disponibili previste dal calendario.

Secondo classificato il ferrarista Charles Leclerc, ad 8’’777 di distacco; con questo posto il monegasco si assicura il titolo di vice-campione del mondo 2022, e lo assicura anche alla Ferrari, come vedremo oltre.

Tuttavia per il 25enne ferrarista questo piazzamento vale quanto una vittoria iridata sicuramente dovuta, non ci si fosse messa di mezzo una serie di errori dei tecnici di Maranello e che a fine campionato portano Leclerc a commentare: “Spero che nel 2023 il mio team riesca a migliorare le sue strategie”.

Terzo classificato: Sergio Perez, di Red Bull, distanziato di ben 10’’ dal suo compagno di scuderia, vincitore della gara. Fermiamoci un istante: il messicano era arrivato negli Emirati Arabi pronto a laurearsi vice-campione del mondo. Missione possibile, possibilissima, dato che lui e Leclerc avevano iniziato la gara con il medesimo punteggio in classifica: quota 290.

Poi, cosa è successo? Anche stavolta, come la scorsa settimana al Grand Prix del Brasile, Verstappen, pur matematicamente campione mondiale, non ha dato strada al messicano.

In aggiunta, il team Red Bull ha richiamato ai box Perez per un inutile cambio di pneumatici, causandogli un ritardo altrettanto inutile al rientro in pista.

“Spero di migliorare la gestione delle gomme”, ha commentato Perez a fine gara, con un sorriso che nasconde la delusione per avere avuto conferma anche a Yas Marina di essere considerato un gregario e che questo gli ha fatto mancare i tre punti necessari per qualificarsi vice-campione del mondo.

Basteranno i prossimi mesi a riportare armonia nel team di Red Bull?

Forse: perché dalla McLaren pare sia in arrivo, per il momento come riserva, il neozelandese Daniel Ricciardo, in passato, guarda caso, già pilota proprio di Red Bull.

Al quarto posto del GP di Abu Dhabi troviamo Carlos Sainz, distanziato dal vincitore da 24 interminabili secondi. Lo spagnolo della Ferrari nel corso della stagione 2022 é sembrato accettare con serenità il ruolo di secondo pilota, ma non si é risparmiato incidenti e ritiri spesso causati da una evidente ansia da prestazione.

In quinta posizione al termine dei 305 km sul nastro asfaltato di Yas Marina troviamo George Russell, di Mercedes, ad oltre 35 secondi dal vincitore sul podio.

Non sorprendiamoci: il valore di questo pilota inglese, che solo la scorsa settimana ha conquistato la sua prima vittoria nei circuiti di Formula 1, è inversamente proporzionale alla modestia del suo piazzamento.

Perché Russell, nel 2022 chiamato dalle frecce d’argento tedesche come seconda scelta dietro il pluricampione Lewis Hamilton, si è invece dimostrato pilota costante nei risultati ed affidabile nella gestione della sua monoposto.

Per gli amanti delle classifiche proseguiamo ricordando che il campionato mondiale piloti edizione 2022 ha confermato la vittoria di Max Verstappen con 454 punti, seguito da Leclerc a 308, Perez con 305, Russel con 275, Sainz a 246, ed infine Hamilton con 240 lunghezze.

La classifica costruttori invece registra il primo posto di Red Bull con 759 punti, seguita da Ferrari con 554 lunghezze che cosi’ laureano la casa di Maranello come vice-campione del mondo nella categoria squadre.

Al terzo posto del campionato costruttori troviamo infine le Mercedes con 515 punti.

La graduatoria teams conferma la supremazia tecnica di Red Bull, ma anche il buon livello di Ferrari e Mercedes, che in questa stagione sono state rispettivamente penalizzate da errori di strategia e di messa a punto.

A confermarlo, il punteggio raggiunto dal quarto team presente nella graduatoria costruttori: la Alpine Renault, con 179 lunghezze, distanziata da Mercedes da ben 336 punti.

La Formula 1 riprenderà il prossimo 5 marzo, avviando una edizione 2023 che prevede 24 gran premi, e contrassegnata dall’esordio del Gran Prix di Las Vegas, insieme a due attesi ritorni: della Cina, dopo un biennio di esclusione causato dalla emergenza sanitaria, e del Qatar riammesso dopo l’ultimo GP corso nel 2021.

Confermato invece il doppio appuntamento italiano: di Imola, in maggio ed a Monza il prossimo settembre.

Share on FacebookShare on Twitter
Andreas Grandi

Andreas Grandi

Andreas Grandi è un giornalista economico specializzato nell'evoluzione digitale delle attività d’impresa.

DELLO STESSO AUTORE

F1, Gran Premio di Gedda: la Red Bull continua a dominare

F1, Gran Premio di Gedda: la Red Bull continua a dominare

byAndreas Grandi
Ferrari, male la prima: in Bahrain vince il solito Verstappen

Ferrari, male la prima: in Bahrain vince il solito Verstappen

byAndreas Grandi

A PROPOSITO DI...

Tags: F1FerrariFormula 1Max VerstapenRed Bullsport
Previous Post

Cisgiordania: palestinese ucciso in scontri con Israele

Next Post

The Art of Reuse or the Remembrance of Art?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Le minacce globali del prossimo biennio: in cima c’è il riscaldamento climatico

Le minacce globali del prossimo biennio: in cima c’è il riscaldamento climatico

byAndreas Grandi
Davos: 2/3 degli economisti prevedono recessione globale

Di cosa si parlerà quest’anno al World Economic Forum di Davos

byAndreas Grandi

Latest News

NY: una fermata Metro “a regola d’arte italiana”

NY: una fermata Metro “a regola d’arte italiana”

byRosa Coppola
La quarta audizione svela i trucchi di Trump per scambiare i Grandi Elettori

Si allungano i tempi per il rinvio a giudizio di Donald Trump

byMassimo Jaus

New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

byLa Voce di New York
Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
The Art of Reuse or the Remembrance of Art?

The Art of Reuse or the Remembrance of Art?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?