President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
October 31, 2022
in
Sport
October 31, 2022
0

Verstappen il “cannibale” trionfa anche in Messico

Il fenomeno olandese, già campione del mondo, vince davanti a Hamilton e Perez. Le Ferrari chiudono al 5° e 6° posto

Andreas GrandibyAndreas Grandi
Verstappen il “cannibale” trionfa anche in Messico

Max Verstappen (F1)

Time: 3 mins read

Alla terz’ultima gara dal termine, al campionato di Formula Uno edizione 2022, non resta che segnalare conferme, dato che la classifica piloti e team ormai sono già di Max Verstappen, ora a 416 punti, e della sua Red Bull Racing, con 696.

Malgrado non se ne sia ancora raggiunta la certezza matematica, la Ferrari dovrebbe comunque aggiudicarsi la posizione cadetta nella classifica squadre.

I giochi restano invece aperti, ma sino ad un certo punto, per il secondo posto nella classifica piloti, che al termine del Grand Prix del Messico dietro al campione Verstappen, trovano Checo Perez, suo compagno in Red Bull, con 280 punti e Charles Leclerc con 275. Comunque, anche in questo caso, invertendo l’ordine dei fattori il risultato non cambia: la partita resta da giocare tra Red Bull e Ferrari.

Venendo alle cronache di giornata, segnaliamo che sui 4.3 km di pista ed i 71 giri regolamentari a fare la differenza è stata l’altitudine, dato che l’Autodromo Hermanos Rodriguez di Mexico City si trova a ben 2200 metri sul livello del mare. Traducendo il tutto in termini tecnici, questo significa che l’aria è rarefatta, e porta a due conseguenze. I motori, specie delle vetture che viaggiano al limite della tecnica, sono penalizzati per la minore densità di compressione disponibile al turbo e da un più difficoltoso smaltimento termico. E con questo vi abbiamo riassunto e giustificato la prestazione delle Ferrari, che hanno tagliato il traguardo portando i loro piloti Sainz e Leclerc ad un deludente 5° e 6° posto.

Altro risultato della minore densità dell’aria lo troviamo sulla aerodinamica delle vetture, alle quali per la stagione in corso è stato imposto un effetto-suolo difficile da mantenere quando la downforce degli alettoni non riesce a dare una spinta sufficiente ad abbassare il carico. Risultato: le monoposto risultano più leggere in fase di accelerazione, oltre che sensibili ad eventuali perdite di aderenza. E con questo dettaglio tecnico abbiamo riassunto e giustificato anche la insufficiente prestazione delle due Mercedes, che hanno piazzato i loro Hamilton e Russell al secondo e quarto posto al termine della gara.

Dutch Formula one driver Max Verstappen (L) of Red Bull Racing in action during the Formula One Grand Prix of Mexico City at the Circuit of Hermanos Rodriguez in Mexico City, Mexico, 30 October 2022 ANSA/EPA/Mario Guzman

Veniamo ora alle notizie fuori gara. Nei giorni scorsi, la Audi ha annunciato una partnership tecnica con l’attuale Sauber-Alfa Romeo a partire dal 2026. Quest’ultima per le prossime tre stagioni correrà ancora con i motori forniti dalla Ferrari. È tuttavia probabile che al termine di questo periodo la casa tedesca si trasformi da alleato tecnico in socio unico.

Ma c’è dell’altro. La Federazione Internazionale Automobilistica ha penalizzato la scuderia Red Bull per aver superato i limiti di budget. In concreto, nel corso della stagione 2021 il team campione del mondo ha speso 1,864 milioni di sterline, cioè l’1,6%, oltre il limite dei 145 milioni di dollari che era tenuta a rispettare.

La penalizzazione si dovrebbe concludere con una multa di 7 milioni di dollari, ma nessuna conseguenza sul punteggio finale del team e di Max Verstappen, che proprio lo scorso anno si era laureato campione del mondo. Anche in questa circostanza, malgrado alcune critiche per il lungo tempo impiegato da FIA per emettere il suo verdetto, la decisione dei giudici automobilistici sembra essersi ispirata ad un sano buon senso.

Innanzitutto, la FIA ha saggiamente evitato di pronunciare sentenze a furor di popolo, in tal modo calmando le polemiche tra opposte tifoserie. Ma, ed il Grand Prix del Messico ancora una volta lo conferma, la FIA ha ricordato che le classifiche non si conquistano grazie ad estenuanti ricorsi giuridici. Ma si vincono in pista, dando spazio a tecnici e piloti di mostrare la loro superiorità, e lasciando al pubblico la occasione di assistere ad una gara che dalle tribune ciascuno può seguire e ricordare da protagonista.

Share on FacebookShare on Twitter
Andreas Grandi

Andreas Grandi

Andreas Grandi è un giornalista economico specializzato nell'evoluzione digitale delle attività d’impresa.

DELLO STESSO AUTORE

Le minacce globali del prossimo biennio: in cima c’è il riscaldamento climatico

Le minacce globali del prossimo biennio: in cima c’è il riscaldamento climatico

byAndreas Grandi
Davos: 2/3 degli economisti prevedono recessione globale

Di cosa si parlerà quest’anno al World Economic Forum di Davos

byAndreas Grandi

A PROPOSITO DI...

Tags: F1FIAFormula 1Gp del MessicoMax VerstappenRed Bull
Previous Post

La NIAF festeggia il suo 47° compleanno a Washington DC

Next Post

Kyiv, ‘attacco massiccio’ russo: più di 50 missili

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Parte la nona edizione della Formula E

Parte la nona edizione della Formula E

byAndreas Grandi
F1, Verstappen insaziabile: vince pure ad Abu Dhabi

F1, Verstappen insaziabile: vince pure ad Abu Dhabi

byAndreas Grandi

Latest News

Ucraina: bombe russe a Kherson, colpito anche l’ospedale

Ucraina: bombe russe a Kherson, colpito anche l’ospedale

byAnsa
Iran: ‘Qualsiasi misura Ue contro i Pasdaran avrà risposta dura’

Iran: ‘Qualsiasi misura Ue contro i Pasdaran avrà risposta dura’

byAnsa

New York

Incidente sull’autostrada a nord di New York: sei morti

Incidente sull’autostrada a nord di New York: sei morti

byLa Voce di New York
Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Kyiv, ‘attacco massiccio’ russo: più di 50 missili

Kyiv, 'attacco massiccio' russo: più di 50 missili

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?