Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
October 23, 2022
in
Sport
October 23, 2022
0

F1: in Texas vince ancora Verstappen, alla Red Bull il mondiale costruttori

Sul nastro asfaltato di Austin, nei 56 giri della corsa, è successo di tutto

Andreas GrandibyAndreas Grandi
F1: in Texas vince ancora Verstappen, alla Red Bull il mondiale costruttori

Formula One drivers, Guanyu Zhou, Esteban Ocon, Kevin Magnussen, Valtteri Bottas, Lance Stroll, Lewis Hamilton, George Russell, Lando Norris and Charles Leclerc pause in memory of Red Bull owner Dietrich Mateschitz ahead of the United States Formula One Grand Prix at the Circuit of The Americas in Austin, Texas, USA, 23 October 2022 - ANSA/EPA/SHAWN THEW / POOL

Time: 3 mins read

Il campionato 2022 si avvia alle sue battute finali e annuncia conferme più che sorprese. Ad Austin, in Texas, lo US Grand Prix è stato vinto dal solito Verstappen, che stavolta regala alla Red Bull la conferma matematica della vittoria anche nel campionato iridato costruttori.

Come nelle previsioni, sulla linea del traguardo ritroviamo i protagonisti della stagione in corso: al secondo posto Lewis Hamilton, terzo Leclerc, quarto Perez, quinto George Russell. E allora perché attendere i 56 giri di pista regolamentari per annunciare ai media che tutto sommato i nomi sono sempre gli stessi? Perché nel frattempo sul nastro asfaltato di Austin è successo di tutto. Già a poche centinaia di metri dalla partenza Carlos Sainz di Ferrari, vittima del suo agonismo, entra in collisione con la Mercedes di Russell che lo precede. Risultato: testacoda ed immediato ritiro dello spagnolo della Ferrari, che così spreca la preziosissima pole position che si era aggiudicato nelle qualifiche.

Max Verstappen of the Netherlands driving the (1) Oracle Red Bull Racing RB18 leads a line of cars during the F1 Grand Prix of USA at Circuit of The Americas on October 23, 2022 in Austin, Texas – ANSA/Chris Graythen/Getty Images/AFP

Ad approfittarne è l’onnipresente Verstappen, che si trova a guidare la corsa e vede il solo Leclerc lasciato a soddisfare le ambizioni del team di Maranello. Ma le novità non tardano ad arrivare. Al 18° giro Bottas di Alfa Romeo Racing esce di pista ed è costretto al ritiro. I commissari di gara attivano la safety car, dietro cui si allineano i piloti nelle posizioni raggiunte. La corsa riprende fino al 22° giro, quando una collisione tra Stroll di Aston Martin ed Alonso di Alpine Renault impone ai piloti di tornare a rispettare la safety car, nuovamente apparsa in pista. Tornati al normale regime di gara, Leclerc supera Perez e si riporta al 3° posto, confermando una rimonta dalla dodicesima posizione impostagli alla starting grid dopo una penalizzazione per aver cambiato il motore della sua Ferrari.

La gara riprende, ma riprendono anche gli imprevisti: al 36° giro, entrato ai box, Verstappen torna in gara con un ritardo di ben 16 secondi perché i meccanici non riescono a fissare i bulloni delle gomme che ha sostituito. È un errore che porta il pilota olandese a scivolare dalla prima alla sesta posizione e lo costringe a riconquistare una prima posizione che ormai sentiva già definitivamente acquisita. E torniamo ad una delle tante conferme che vi abbiamo annunciato.

Al 39° giro, la Ferrari di Leclerc viene infatti superata dalla Red Bull di Verstappen, a dimostrazione che nel confronto diretto le monoposto blu campioni del mondo sono più veloci delle rosse di Maranello. Al 56° giro il duello si ripete ma stavolta con Hamilton: anche la sua Mercedes deve arrendersi alla supremazia meccanica della Red Bull del rivale. Con la gara di Austin, Verstappen registra la sua 13a vittoria nelle 19 gare sinora disputate, e si porta a 33 vittorie in carriera, superando il record di Alonso, fermo a quota 32. La superiorità agonistica di Verstappen e del suo team è confermata da un altro dato statistico: il pilota olandese sinora è riuscito a salire sul podio nel 60% delle gare cui ha partecipato.

Max Verstappen of the Netherlands driving the (1) Oracle Red Bull Racing RB18 leads Carlos Sainz of Spain driving (55) the Ferrari F1-75, October 23, 2022 in Austin, Texas – ANSA/Alex Bierens de Haan/Getty Images/AFP

A tre gare dal termine, in entrambe le rispettive categorie le graduatorie iridate hanno già matematicamente assegnato il titolo alla Red Bull e Verstappen. Dopo la gara di Austin, capofila della classifica piloti si conferma Verstappen a 391 punti, seguito da Leclerc con 267, e Perez a 265. La Red Bull invece guida la graduatoria costruttori con 656 punti, seguita dalle rosse di Maranello con 469 che, salvo imprevisti, potrebbero chiudere il campionato mondiale ad un secondo posto tutt’altro che disprezzabile, preso atto della evidente superiorità meccanica delle avversarie. 

Alle ultime informazioni disponibili, entrambe queste classifiche mondiali non dovrebbero cambiare a seguito della decisione della Federazione Automobilistica Internazionale-FIA, che deve ancora decidere la penalità da applicare al team Red Bull sospettato di avere superato i limiti del budget di spesa assegnatogli ad inizio stagione.

Sembra infatti che la FIA sia orientata ad emettere una sanzione pecuniaria. Si tratta di una decisone che, per quanto tardiva, tuttavia appare ragionevole dato l’evidente predominio tecnico e meccanico della scuderia Red Bull, manifestato più volte nel corso della stagione a confermato anche al Grand Prix di Austin dal team anglo-austriaco che, pur celebrando le vittorie iridate, in questi giorni purtroppo ha annunciato la scomparsa del suo fondatore Dietrich Mateschitz.

Share on FacebookShare on Twitter
Andreas Grandi

Andreas Grandi

Andreas Grandi è un giornalista economico specializzato nell'evoluzione digitale delle attività d’impresa.

DELLO STESSO AUTORE

F1 Grand Prix del Bahrein: domina Oscar Piastri di McLaren

F1 Grand Prix del Bahrein: domina Oscar Piastri di McLaren

byAndreas Grandi
Nel gran premio del Giappone domina Max Verstappen di Red Bull

Nel gran premio del Giappone domina Max Verstappen di Red Bull

byAndreas Grandi

A PROPOSITO DI...

Tags: AustinFormula 1Texas
Previous Post

Alex Katz: ottant’anni di vita artistica in mostra al Guggenheim

Next Post

Scambio di colpi di avvertimento tra Corea del Sud e Nord

DELLO STESSO AUTORE

Gran Premio di Cina 2025: McLaren fa doppietta, terzo Russell di Mercedes

Gran Premio di Cina 2025: McLaren fa doppietta, terzo Russell di Mercedes

byAndreas Grandi
F1, Norris trionfa a Melbourne. Flop Ferrari: Hamilton solo 10°

F1, Norris trionfa a Melbourne. Flop Ferrari: Hamilton solo 10°

byAndreas Grandi

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Scambio di colpi di avvertimento tra Corea del Sud e Nord

Scambio di colpi di avvertimento tra Corea del Sud e Nord

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?