Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
September 11, 2022
in
Sport
September 11, 2022
0

L’esonero di Mihajlovic: tra (tanta) retorica e (poca) signorilità

La vicenda del tecnico serbo, malato di leucemia dal 2019, ha riempito le pagine dei quotidiani. Facciamo chiarezza

Alessandro MossinibyAlessandro Mossini
L’esonero di Mihajlovic: tra (tanta) retorica e (poca) signorilità

Bologna's coach Sinisa Mihajlovic during the Italian Serie A soccer match Bologna FC vs US Salernitana at Renato Dall'Ara stadium in Bologna, Italy, 1 September 2022. ANSA /ELISABETTA BARACCHI

Time: 4 mins read

È stato uno dei fatti più dibattuti della settimana nello sport italiano e ha scatenato reazioni, commenti e – troppa – retorica: lunedì il Bologna ha scelto di esonerare Sinisa Mihajlovic, cambiando guida tecnica della squadra. Un esonero  anzi, una “interruzione del rapporto”, come dice la nota del club che non ha voluto usare quella parola – che ovviamente non è come tutti gli altri: il tecnico serbo era alla guida del Bologna da oltre 1.300 giorni, la maggior parte dei quali passati a combattere un male terribile e logorante come la leucemia.

Gli venne diagnosticata a luglio 2019, poi i cicli di chemioterapia, il trapianto di midollo osseo e la lunga ripresa fino allo scorso marzo, quando il male si ripresentò fermando di nuovo il lavoro sul campo del tecnico, a lungo affidato al suo staff: Mihajlovic da qualche mese era impegnato nella seconda risalita, affrontando un percorso a lui già noto e ancora più duro in questa occasione. Ma sul campo la squadra da tempo non rende e il Bologna ha rotto gli indugi, cambiando allenatore e passando a Thiago Motta, ex centrocampista italo-brasiliano con un passato in nazionale azzurra e reduce da una salvezza insperata con lo Spezia.

Decisione cinica o legittima? Rompiamo subito gli indugi: personalmente barro la casella numero due. Il Bologna, esonerando Mihajlovic, ha preso una decisione pienamente legittima e probabilmente ha rispettato più di tanti commentatori nazionali lo stesso tecnico serbo, che ha chiesto di “essere sempre giudicato come allenatore e non come un malato”. Se il club ha ritenuto che Mihajlovic stesse portando risultati mediocri per il materiale a disposizione, ha fatto bene a scegliere questa via. Poi, ci sono tanti distinguo da fare.

Spezia’s coach Thiago Motta looks on prior the Italian Serie A soccer match Udinese Calcio vs Spezia Calcio at the Friuli – Dacia Arena stadium in Udine, Italy, 14 May 2022. ANSA/GABRIELE MENIS

Il primo: evidentemente a fine maggio, quando le parti andarono avanti insieme per l’ultimo anno di contratto di Mihajlovic, la convinzione del club nella scelta era già molto relativa se sono bastate cinque sole giornate per mandarlo via. Peraltro, dopo un mercato che ha tolto subito tre titolari della passata stagione e che ha dato al tecnico i sostituti solo sulle ultime curve della sessione. Tempistiche, dunque, molto opinabili.

Modalità, anche. Il patron Joey Saputo è rimasto a Bologna una settimana, non ha avuto praticamente alcun confronto con Mihajlovic ed è rientrato in Canada nel giorno in cui i dirigenti andavano a Roma dal tecnico a comunicargli l’esonero: l’italo-canadese poteva senza dubbio comportarsi in modo più signorile e fare per davvero il presidente, mettendoci la faccia almeno con il suo tecnico (che nel 2019, appena arrivato, lo salvò da una fragorosa retrocessione).

Discutibile anche il fatto che il Bologna abbia chiesto a Mihajlovic di dimettersi, non tanto per una questione economica – lo avrebbero pagato ugualmente fino a giugno – quanto per evitare l’esonero e dipanare dubbi di coscienza a eventuali subentranti, come vedremo poi. Ma al di là di queste situazioni, c’è una sottolineatura necessaria da fare: quando l’ad rossoblù Claudio Fenucci sostiene di “non poter ricevere lezioni di morale da nessuno” ha ragione. Il club tenne Mihajlovic nel 2019 dopo l’annuncio della malattia – e lo avrebbero fatto in pochi –, gli allungò il contratto al termine della stagione per ovviare all’anno perso nel progetto, firmandolo proprio per la stagione attuale, e ha convissuto con questa situazione – adattando il lavoro anche sul piano tecnologico – fino alla scorsa settimana.

Shakhtar Donetsk head coach Roberto De Zerbi before the charity soccer ‘Match for Peace!’ betweeen Lechia Gdansk and Shakhtar Donetsk in Gdansk, northern Poland, 14 April 2022 ANSA/EPA/Marcin Gadomski POLAND OUT

Ergo, nessun cinismo e nessuna morale da subire, per quanto il Bologna sia stato criticabile per altri aspetti in questa vicenda. E per tanti altri aspetti in questi anni, in cui il salto di qualità sul campo continua ad essere ben lontano con mercati deficitari. Tornando alla vicenda dell’ultima settimana c’è anche la questione Roberto De Zerbi, il tecnico che ha cortesemente declinato l’offerta del Bologna spiegando al club che avrebbe indossato la tuta rossoblù solo se Mihajlovic avesse fatto un passo indietro e si fosse dimesso, anziché essere esonerato. Anche questa scelta ha scatenato una ridda di commenti, dagli elogi alle critiche: “Così non rispetta Mihajlovic”, dice qualcuno, ma la famiglia del serbo ha apprezzato come dimostra il post della compagna Arianna.

Anche qui, meglio parlare chiaro: De Zerbi non ha compiuto un atto eroico come ritiene qualcuno, ma non deve nemmeno essere tacciato di ipocrisia o, peggio ancora, del retropensiero per cui si sarebbe comportato in altro modo se avesse trovato la medesima situazione in una big. Semplicemente, De Zerbi ha fatto i conti con la sua coscienza – dopo aver allenato in un’altra situazione complessa da questo punto di vista, allo Shakthar Donetsk con la guerra che stava scoppiando – e ha preferito non infilarsi in una situazione che non lo avrebbe fatto sentire a proprio agio.

Si entra in una sfera personale, che è giusto rimanga tale. E che non va portata un trionfo ma che non va nemmeno commentata con la sicumera classica dei social, la stessa con cui qualcuno magari invitava Mihajlovic a dimettersi serenamente perchè “ricevendo i soldi, tanto è lo stesso”. Scelte personali. Magari anche messaggi forti che si vuole portare avanti come nel caso del serbo, uno che difficilmente in carriera e nella vita l’ha presa persa e che in questi mesi può essere stato un riferimento anche per tante altre persone nella medesima situazione personale.

Il legame tra Mihajlovic e il Bologna si è interrotto così, con qualche strascico polemico di troppo che ha chiuso una storia di vita e di sport molto potente, senza cancellarla: la malattia e la scelta rossoblù di confermarlo, l’immagine del tecnico che si presenta ad agosto 2019 a Verona in panchina pesando soli 72 chili, la squadra che va a trovarlo in ospedale, i pellegrinaggi dei tifosi al Santuario cittadino di San Luca, la ripresa fisica, la cittadinanza onoraria di Bologna, il campo che torna protagonista poi il ritorno della malattia e questi ultimi mesi nuovamente in piena battaglia.

Il Bologna e Mihajlovic si sono dati tutto, tra alti e bassi, per davvero. E forse – già da qualche mese – non avevano più nulla da darsi. Ecco perché è stato comunque giusto salutarsi, rendendo onore al volere di un uomo che ha chiesto di essere valutato per il suo lavoro e non per la sua condizione fisica: l’eccessiva compassione sarebbe stata il torto peggiore da fargli subire. E ora Bologna e tutta Italia tiferanno ancora per lui nella partita più importante.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandro Mossini

Alessandro Mossini

Alessandro Mossini è nato il 29 giugno 1981 a Bologna. Pubblicista dal 2006, attualmente è collaboratore del Corriere della Sera e del Corriere di Bologna, di Radio Capital e di Radio Nettuno Bologna Uno, occupandosi principalmente di calcio, basket e football americano.

DELLO STESSO AUTORE

Serie A, lo scudetto delle imperfette

Serie A, lo scudetto delle imperfette

byAlessandro Mossini
Mai così tanto equilibrio in Serie A, in testa e in fondo

Mai così tanto equilibrio in Serie A, in testa e in fondo

byAlessandro Mossini

A PROPOSITO DI...

Tags: BolognaCalcioRoberto De ZerbiSerie ASinisa MihajlovichThiago Motta
Previous Post

Sparatoria in un centro commerciale di Dallas: 1 morto

Next Post

Prince Andrew’s Daughter to Become Counsellor of State for King Charles

DELLO STESSO AUTORE

Calcio, ecco la griglia della Serie A dopo le prime 3 giornate

Calcio, ecco la griglia della Serie A dopo le prime 3 giornate

byAlessandro Mossini
Riparte la Serie A: tra conferme, speranze, novità e mercati da completare

Riparte la Serie A: tra conferme, speranze, novità e mercati da completare

byAlessandro Mossini

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Prince Andrew’s Daughter to Become Counsellor of State for King Charles

Prince Andrew's Daughter to Become Counsellor of State for King Charles

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?