Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
July 10, 2022
in
Sport
July 10, 2022
0

F1, Leclerc vince una gara spettacolare a Zeltweg

Il ferrarista resiste all'assalto di Verstappen e recupera punti. A fuoco la monoposto di Sainz

Andreas GrandibyAndreas Grandi
F1, Leclerc vince una gara spettacolare a Zeltweg

Charles Leclerc (@F1)

Time: 3 mins read

Il campionato di Formula 1 edizione 2022 si potrebbe riassumere in un semplicissimo slogan: tutto quanto fa spettacolo.

È il commento più appropriato dopo avere assistito alla odierna corsa combattuta sull’asfalto del Red Bull Ring di Spielberg, nella regione austriaca della Stiria, undicesima tappa delle ventidue previste in calendario per la stagione in corso.

A dispetto delle critiche degli ultimi giorni, il team Ferrari si è presentato ai nastri di partenza determinato da con un obiettivo condiviso: “siamo tutti d’accordo che Leclerc e Sainz vogliono battere la Red Bull di Verstappen”, avvertiva Mattia Binotto, il team principal delle Rosse di Maranello.

Tutto sommato a fine gara possiamo riconoscere che questa precisazione ci stava prima, ed ancor più ora ci sta tutta, appropriata più che mai.

Max Verstappen (@F1)

Nelle ultime gare la Ferrari sembrava aver cambiato in corso d’opera le sue strategie, dopo essersi accorta di avere in scuderia non uno, ma due campioni. Sportivamente, e questo deve essergli riconosciuto, Binotto ha dato fiducia ad entrambi i suoi piloti, al medesimo tempo mostrandosi determinato a vincere un’altra difficile sfida doppia: consolidare il prestigio del marchio Ferrari e lasciare alla pista, come sempre dovrebbe essere, di scegliere il miglior conducente da far salire sul podio.

A ruote ferme, possiamo riconoscerlo: il team principal di Maranello ci ha visto giusto. Sul Red Bull Ring di Spielberg, Charles Leclerc è tornato a vincere dopo oltre novanta giorni di attesa e delusioni. Sainz, il suo compagno di squadra e vincitore la settimana scorsa a Silverstone, si è trovato costretto al ritiro per un incendio al motore. È un inconveniente di cui spesso abbiamo riferito nelle nostre recenti cronache.

Quest’anno, per rendere più spettacolari le gare, nel 2022 alle monoposto è stato imposto un assetto ultra-ribassato, con un effetto suolo che alle alte temperature ed in piste veloci non permette un adeguato raffreddamento dei motori. Ed oggi lo testimoniano le fiamme che hanno avvolto la Ferrari F1-75 di Sainz, quando i guai arrivano poi costringono al ritiro.

Tuttavia a Sainz si deve certamente riconoscere di aver interrotto la sua gara in Austria uscendone come vincitore morale. Era nel terzetto di testa, capitanato dal compagno Leclerc, e ormai pronto a superare il rivale Max Verstappen di Red Bull, già nella starting grid impostosi sulla Ferrari di Leclerc ma solo di pochissimi secondi.

Se il motore della F1-75 di Sainz non avesse preso fuoco, per lo spagnolo di Maranello, cui oggi è mancata la fortuna ma non il valore, era sicuro un piazzamento sul podio, poco importa fosse stato al primo o secondo rango.

Pieni voti invece per il copilota ferrarista Charles Leclerc che dal 53° dei 71 giri in programma ha superato Verstappen, agguantando una pole position che in seguito lo ha accompagnato a tagliare il traguardo e primo sul podio.

Attenti a quei due anche in casa Mercedes, dove Lewis Hamilton e George Russel, anche loro ormai entrambi sono prime guide, senza discriminazioni agonistiche ormai irrilevanti, visti i risultati cui stanno tornando le frecce d’argento tedesche.

Sergio Perez (@F1)

Infatti le Mercedes, già commentavamo la scorsa settimana, ora sembrano avere finalmente trovato l’assetto giusto e sono pronte a recuperare tutto il tempo ed i punti che sinora hanno sprecato.

Nessuna sorpresa anche dalle breaking news di giornata, che al traguardo di Spielberg confermano il quartetto dei soliti noti, ormai facili protagonisti della seconda metà di stagione che ancora ci attende.

Primo Charles Leclerc, che ha terminato la gara con una media di oltre 217 km/h e cronometrando 1h24’24’’312, valori tuttavia non riescono a battere l’impressionante 1’02″939 conquistato sempre in Austria da Valtteri Bottas nel 2020 al volante di una Mercedes.

Secondo, a soli 1’’5 di distacco dal monegasco della Ferrari, la Red Bull dell’olandese Max Verstappen.

In terza e quarta posizione, si confermano le due frecce d’argento tedesche guidate da Lewis Hamilton, che stacca George Russell di soli 17 secondi.

Esaurita la trasferta in Austria, la classifica del campionato mondiale ai primi posti ora conferma Verstappen di Red Bull, con 208 punti, seguito da Charles Leclerc con 170, Sergio Perez di Red Bull con 151, Carlos Sainz con 133, e la coppia Mercedes George Russel e Lewis Hamilton rispettivamente con 128 e 109 lunghezze.

La graduatoria del campionato mondiale costruttori invece trova ancora la Red Bull con 359 punti, ma immeritamente dopo la Ferrari con 303, e la Mercedes a 237 lunghezze.

A seguire, si piazzano le scuderie McLaren e Alpine Renault entrambe a parimerito con 81 punti.

Degli altri team torneremo a riferire, promesso, non appena i loro piloti e la buona sorte li riporteranno in zona punti.

Prossimo appuntamento il 24 luglio, per il Gran Premio di Francia, casa di un altro dei circuiti più noti al mondo: il Paul Richard di Le Castellet, in Costa Azzurra, dove lo scorso anno si impose l’attuale capoclassifica Max Verstappen.

Share on FacebookShare on Twitter
Andreas Grandi

Andreas Grandi

Andreas Grandi è un giornalista economico specializzato nell'evoluzione digitale delle attività d’impresa.

DELLO STESSO AUTORE

F1 Grand Prix del Bahrein: domina Oscar Piastri di McLaren

F1 Grand Prix del Bahrein: domina Oscar Piastri di McLaren

byAndreas Grandi
Nel gran premio del Giappone domina Max Verstappen di Red Bull

Nel gran premio del Giappone domina Max Verstappen di Red Bull

byAndreas Grandi

A PROPOSITO DI...

Tags: Carlos SainzCharles LeclercF1FerrariMax VerstappenRed Bull
Previous Post

Biden ai manifestanti pro-aborto, continuate a protestare

Next Post

L’alta moda di Valentino a Roma nel segno dell’inclusione

DELLO STESSO AUTORE

Gran Premio di Cina 2025: McLaren fa doppietta, terzo Russell di Mercedes

Gran Premio di Cina 2025: McLaren fa doppietta, terzo Russell di Mercedes

byAndreas Grandi
F1, Norris trionfa a Melbourne. Flop Ferrari: Hamilton solo 10°

F1, Norris trionfa a Melbourne. Flop Ferrari: Hamilton solo 10°

byAndreas Grandi

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’alta moda di Valentino a Roma nel segno dell’inclusione

L'alta moda di Valentino a Roma nel segno dell'inclusione

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?