Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
June 5, 2022
in
Sport
June 5, 2022
0

L’Italia ritrova punti e fiducia: 1-1 con la Germania al Dall’Ara

In Nations League, gli Azzurri di Mancini strappano un pareggio che fa morale

Alessandro MossinibyAlessandro Mossini
L’Italia ritrova punti e fiducia: 1-1 con la Germania al Dall’Ara

Italy's Lorenzo Pellegrini (R) scores the 1-0 goal during the Uefa Nations League,group A3, soccer match Italy vs Germany at Renato Dall'Ara stadium in Bologna, Italy, 04 June 2022. ANSA /SERENA CAMPANINI

Time: 4 mins read

Una ventata d’aria fresca. E Dio solo sa quanto ce ne fosse bisogno, nell’era azzurra di Roberto Mancini: la nuova, giovane Italia riparte dallo stadio Dall’Ara di Bologna, con l’1-1 in Nations League contro la Germania, una delle superpotenze del calcio europeo e tra le favorite d’obbligo per i prossimi mondiali in Qatar. Quelli che l’Italia non giocherà, dopo il disastro contro la Macedonia del Nord a marzo: sembra passata un’era geologica dell’Europeo vinto a Wembley contro l’Inghilterra, invece è passato solo un anno.

Dopo il trionfo nel torneo continentale ci sarebbe stato bisogno di far partire un nuovo ciclo e di lanciare giovani (cosa che Mancini aveva saputo fare con coraggio nel post-Ventura, ad esempio con Zaniolo), ma come spesso accade nel calcio la riconoscenza è stata fatale: accadde dopo il 1982 e ancora più chiaramente dopo il 2006, quando a grandi trionfi seguirono altrettanto grandi tonfi nei cicli successivi.

Dopo l’Europeo, Mancini ha peccato d’affetto per il gruppo della vittoria inglese, finendo lentamente per inabissarsi “tradito” da alcuni fedelissimi (i due rigori cannati da Jorginho gridano vendetta), dall’anagrafe ormai impietosa per altri e da un tasso di talento che è andato abbassandosi notevolmente nel momento in cui dopo Spinazzola – formidabile motore sulla corsia mancina fino ai quarti dell’Europeo – ha fatto crac pure Chiesa.

Così nasce la figuraccia di marzo contro la Macedonia del Nord, che ha visto il suo naturale epilogo nella cosiddetta “Finalissima” di Wembley, dove l’Argentina vincitrice della Copa America ha preso a pallonate i rimasugli del gruppo azzurro vincitore all’Europeo, con tre reti che potevano essere sei o sette. Ceffoni tecnici e morali che, se non altro, hanno stimolato un rebuilding totale, tenendo anche conto delle chiare indicazioni arrivate dal campionato di serie A.

Per la sfida del Dall’Ara contro la Germania Mancini ha cambiato dieci undicesimi della formazione arata dall’Argentina (unica eccezione: Donnarumma in porta) e ha varato una squadra fresca, con alcuni potenziali nuovi leader – Tonali, Pellegrini – e ben sei debuttanti assoluti durante la sfida. Frattesi dal primo minuto, poi dalla panchina sono usciti Dimarco, Pobega, Ricci, Cancellieri e soprattutto Gnonto: il ragazzo classe 2003 nato a Verbania da genitori ivoriani dopo cinque minuti dal suo ingresso in campo ha firmato l’assist per l’1-0 momentaneo di Pellegrini, pareggiato tre minuti dopo dalla rete di Kimmich, e ha dato parecchio fastidio ai difensori tedeschi.

Italy’s head coach Roberto Mancini during the Uefa Nations League,groupe A3 soccer match Italy vs Germany at Renato Dall’Ara stadium in Bologna, Italy, 04 June 2022. ANSA /SERENA CAMPANINI

“Willi” – diminutivo di Wilfried – è uno che sa cosa vuole: “A diciotto anni un ragazzo deve giocare, l’Inter è casa mia ma mi hanno fatto capire che avrei avuto poco spazio e sono andato allo Zurigo”, ha spiegato. In questa stagione ha segnato 8 gol, laureandosi campione di Svizzera: là il diciottenne è già un idolo e qui in azzurro può diventarlo. Con calma e senza isterismi, ragionamento che vale per tutti i ragazzi di belle speranze visti nella notte del Dall’Ara: hanno portato vivacità, voglia e sorrisi, al punto che per diversi interpreti è sorto il lecito dubbio – quasi una certezza – sulla loro maggiore utilità a marzo rispetto ad alcuni protagonisti del ciclo concluso.

Ormai il dado è tratto e nella testa risuonano le parole del presidente Figc Gravina poche ore prima di Italia-Germania: “Siamo una squadra normale che durante l’Europeo è diventata speciale e ora è tornata normale”. Vero, ma su alcuni “normali” – pur facenti parte di un gruppo meraviglioso e vincente – si è insistito un po’ troppo. Ora si cerca di entrare nella nuova era, pur con tutte le difficoltà del caso: il talento generale non è tantissimo, la ricostruzione è complessa (“i giocatori non ce li inventiamo”, aveva stoccato Mancini alla vigilia della gara) e la vicenda Gnonto insegna che in Italia sui giovani c’è poca pazienza e ancor meno occhio, visto che è finito in Svizzera.

Dal Dall’Ara, però, si esce con qualche sorriso e con alcune considerazioni da fare: bene l’1-1 con la Germania in formato decisamente veritiero – anche se in questa Nations League in campo c’è qualcuno con tanta voglia di vacanza – e pollice alto per l’atteggiamento dei più giovani, alcuni dei quali emersi agli occhi del Mancio dopo uno stage ad hoc a Coverciano. “Ci sono ragazzi molto forti, alcuni giocano in A, altri nemmeno. Com’è possibile?” si chiese dopo tre giorni di allenamenti che poi hanno portato i vari Gnonto, Cancellieri, Zerbin e Gatti ad essere aggregati al gruppo per queste sfide di Nations League.

Ora si apre un mercato che potrà portare qualche occasione in più per i giovani italiani di talento, con la speranza che anche dalla serie A 2022/23 (o dalle coppe, visto che diversi azzurri non hanno esperienza continentale con i club) possano arrivare nuovi spunti per il cambiamento necessario per la nazionale. Intanto, una considerazione tecnica per il nuovo ciclo di Mancini: il bel pari contro la Germania è un inizio interessante e le prossime gare prima delle vacanze – specie contro l’Inghilterra – saranno un bel test. Ma un indizio c’è già: la crescita di Pellegrini e Tonali, la solidità di Cristante e la verve di Frattesi da aggiungere alle presenze già rodate all’Europeo di Barella e Locatelli, senza dimenticare Zaniolo.

Il piatto forte degli azzurri, anche in prospettiva, è sicuramente in mediana: perché non pensare a un 4-3-1-2 (o anche un 4-3-2-1, meglio ancora) in modo da vederne in campo almeno quattro, abbandonando un 4-3-3 che per ora – senza Chiesa – non ha vere ali in grado di pungere se non Berardi, in grado comunque di agire anche da seconda punta? Chissà se l’idea accarezzerà la mente del ct Mancini, che intanto a Bologna ha dato ufficialmente il via a una ricostruzione lunga, non certo semplice, ma se non altro iniziata col piede giusto.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandro Mossini

Alessandro Mossini

Alessandro Mossini è nato il 29 giugno 1981 a Bologna. Pubblicista dal 2006, attualmente è collaboratore del Corriere della Sera e del Corriere di Bologna, di Radio Capital e di Radio Nettuno Bologna Uno, occupandosi principalmente di calcio, basket e football americano.

DELLO STESSO AUTORE

Serie A, lo scudetto delle imperfette

Serie A, lo scudetto delle imperfette

byAlessandro Mossini
Mai così tanto equilibrio in Serie A, in testa e in fondo

Mai così tanto equilibrio in Serie A, in testa e in fondo

byAlessandro Mossini

A PROPOSITO DI...

Tags: CalcioFIGCItaliaItalia-GermaniaNations LeagueNazionale italiana di calcioRoberto ManciniStadio Dall'Ara
Previous Post

Bangladesh: scoppio in deposito container, almeno 15 morti

Next Post

Sui passi di Hugo Pratt: un viaggio nella mente di “Corto Maltese”

DELLO STESSO AUTORE

Calcio, ecco la griglia della Serie A dopo le prime 3 giornate

Calcio, ecco la griglia della Serie A dopo le prime 3 giornate

byAlessandro Mossini
Riparte la Serie A: tra conferme, speranze, novità e mercati da completare

Riparte la Serie A: tra conferme, speranze, novità e mercati da completare

byAlessandro Mossini

Latest News

Trump vuole calmierare i prezzi dei farmaci e accoglie i sudafricani bianchi

byMaria Galeotti
Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

byAlessandra Quattrocchi

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sui passi di Hugo Pratt: un viaggio nella mente di “Corto Maltese”

Sui passi di Hugo Pratt: un viaggio nella mente di "Corto Maltese"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?