Il Mondiale di Qatar parlerà anche americano: la Nazionale di soccer statunitense ha infatti ottenuto la certezza matematica di un posto alla massima competizione internazionale del prossimo inverno, perdendo “con onore” contro la Costa Rica.
Agli uomini guidati dal coach Gregg Berhalter bastava infatti evitare un’umiliazione (una disfatta con sei reti di scarto) durante l’ultima giornata di qualificazioni della Zona CONCACAF per stappare l’agognato biglietto per il Medio Oriente.
Il match è così finito 2-0 per i padroni di casa sudamericani, che durante il secondo tempo sono andati a segno con una spizzata di testa del difensore Juan Pablo Vargas (51′) e un comodo appoggio davanti alla porta del bomber Anthony Contreras (59′).
Una vittoria che non basta ai costaricani per la qualificazione diretta al Mondiale qatariota, ma comunque sufficiente per giocarsi il tutto per tutto in uno spareggio internazionale contro la Nuova Zelanda, nel match che decreterà l’ultimo posto disponibile per Qatar 2022.
Oltre agli statunitensi, la scorsa notte hanno festeggiato anche in Messico: grazie alla vittoria interna per 2-0 contro El Salvador, la Selección messicana ha raggiunto quota 28 punti che le valgono il secondo posto nel girone CONCACAF (+3 sugli USA) e il pass per il Qatar. Le reti per i latinoamericani sono state di Uriel Antuna e di Raúl Jiménez (su rigore), entrambi andati a segno nel primo tempo.
Sconfitta indolore invece per il Canada di John Herdman, già certo della qualificazione: la Nazionale di Ottawa ha rimediato una sconfitta fuori casa contro Panama (0-1, 49′ Gabriel Torres).
After an exciting and memorable #CWCQ campaign, this is where every national team finished ⚽
–
Aquí es donde terminó cada selección nacional, tras una altamente emocionante campaña de #CWCQ ⚽ pic.twitter.com/mXX1O7tDfW— Concacaf (@Concacaf) March 31, 2022
Venerdì le tre squadre americane voleranno direttamente a Doha per scoprire con quali squadre dei cinque continenti dovranno vedersela a novembre. Purtroppo, per la seconda volta consecutiva, non con l’Italia…