Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
January 30, 2022
in
Sport
January 30, 2022
0

Rafa Nadal vince gli Australian Open e stacca Federer e Djokovic: è il 21° Slam

Dopo oltre 5 ore di partita e rimontando uno svantaggio di 2 set a 0, lo spagnolo supera Daniil Medvedev e scrive una nuova pagina nella storia del tennis

Nicola CorradibyNicola Corradi
Rafa Nadal vince gli Australian Open e stacca Federer e Djokovic: è il 21° Slam

Rafael Nadal con il trofeo degli Australian Open - Instagram, Rafael Nadal

Time: 3 mins read

Eh no che non ci sperava Rafa, stavolta. Sapeva di non avere chance, dopo che a settembre aveva addirittura rischiato di non vedere mai più un campo da tennis, per quel solito problema al piede che lo tormenta da anni. 

Nel fare “no” con la testa, chiudendo l’ultimo punto di una finale durata 5 ore e 24 minuti, chissà quante immagini gli sono passate davanti. Il dolore, il ritiro, i riflettori che si spengono. 

E invece eccolo, a sollevare un trofeo che pesa come un macigno e che gli fa compiere un passo enorme della storia di uno sport che con i suoi successi ha contribuito a costruire. È stata la seconda finale Slam più lunga della storia, dietro soltanto a quella che sugli stessi campi australiani si giocò tra Nadal e Djokovic nel 2012. 5 ore e 53 quella volta, con lo spagnolo che però ne uscì sconfitto.

Oggi l’epilogo è diverso, ma per le prime due ore di gioco nessuno se lo sarebbe aspettato. Troppo forte sembrava il russo: veloce e centrato con quel rovescio che, seppur brutto, riusciva a anticipare la parabola mancina di Nadal. 

Daniil difende, resiste, contrattacca, batte come un treno e ha vita facile nel rispondere ai servizi fiacchi di un maiorchino che non sa come uscire dalla trappola. 

Nel secondo Rafa ha qualche chance, per due volte va in vantaggio di un break, ma Medvedev si muove ancora troppo bene e, quando il punto conta, il rovescio non lo abbandona mai. Con un tiebreak chiude il parziale. “È finita”, dicono tutti. 

Ma Rafa in carriera ha imparato che è dai piccoli spiragli che si costruiscono le vittorie. E infatti quando il russo perde un po’ di lucidità lui è lì, pur soffrendo, a far ruotare di più la sua palla già carica. Frullano le gambe attorno ai colpi corti del numero due del mondo ed è con il solito dritto che affonda. Vince il terzo set e si rimette in carreggiata. 

Daniil Medvedev – Facebook, Australian Open

Scoccano le quattro ore e, quando le gambe non funzionano più, inizia a lavorare la testa. Tatticamente Nadal è un maestro e capendo la confusione negli schemi dell’avversario, inizia a mescolare le carte. Aumentano i back, le palle corte, si vede qualche discesa a rete. Il piano funziona: contro ogni pronostico, arriva il set decisivo. 

In quel momento, forse a Medvedev sono tornati i ricordi della partita giocata e persa con lo spagnolo in un’altra finale Slam, agli Us Open del 2019. Lì il russo andò sotto di due set, rimontò e si sciolse sul più bello. 

“Oh no – avrà pensato subendo il break ad inizio del quinto – questo è un dèjà vu”. 

Rafael Nadal nel momento della vittoria – Facebook, Australian Open

E déjà vu lo è davvero, perché pur tremando nel momento di chiudere (Rafa ha servito per il match sul 5-4, subendo il break), pochi minuti dopo Nadal conduce 6-5/40-0. Tre chance per scrivere la parola fine all’incontro. Basta la prima. 

Servizio al corpo, dritto a sventaglio e volée di rovescio. Le mani sul viso di chi non può credere a ciò che è appena riuscito a fare. È lo Slam numero 21, quello che gli permette di staccare per la prima volta Roger Federer, fermo a quota 20. L’Australia sembrava maledetta, dopo il successo del 2009. Tante finali e soprattutto tante occasioni perse. 

Ora però, quel trofeo lo stringe forte tra le braccia. L’ha vinto a modo suo, come nessun altro sa fare, tirandosi fuori dalle sabbie mobili quando restava libero soltanto l’ultimo ciuffo di capelli. 

C’è una ragione se nel tennis tutti ripetono “mai dare per morto Nadal”. La ragione è questa. Nadal, morto, non lo è mai. 

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Australian OpenDaniil MedvedevNovak DjokovicRafael NadalrecordRoger FedererSporttennis
Previous Post

Mattarella, dopo aver ricevuto Fico e Casellati, ringrazia per la fiducia

Next Post

Corbevax, un vaccino per i Paesi poveri? A crearlo un’italiana del Texas

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Newark, l’ammissione del segretario ai trasporti Duffy: “Persi i contatti con gli aerei per 30 secondi”

At Newark Airport, Once Again Air Traffic Controllers Lose Contact with Planes

byEmanuele La Prova
Ferrero Targets the Heart of the U.S.: Peanut Nutella, Square Rocher, and Spicy Tic Tac

Ferrero Targets the Heart of the U.S.: Peanut Nutella, Square Rocher, and Spicy Tic Tac

byDania Ceragioli

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Corbevax, un vaccino per i Paesi poveri? A crearlo un’italiana del Texas

Corbevax, un vaccino per i Paesi poveri? A crearlo un'italiana del Texas

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?