President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
September 21, 2017
in
Sport
September 21, 2017
0

In Serie A “Ciro” Mertens è il nuovo Maradona?

Quinta giornata di Campionato con un Napoli sempre più vulcanico

Filippo NassettibyFilippo Nassetti
In Serie A “Ciro” Mertens è il nuovo Maradona?

L'attaccante del Napoli Mertens abbracciato dai compagni dopo il suo fanstastico gol contro la Lazio (Foto da http://calcio.fanpage.it)

Time: 3 mins read

C’è della magia nella dolce e precisa parabola disegnata ieri sera da Dries Mertens all’Olimpico di Roma. Impossibile per i tifosi napoletani, e non solo, non riandare alla memoria alle meraviglie di Diego Armando Maradona degli anni Ottanta. Proprio contro la Lazio, nel campionato 1984/85 el Pibe de Oro realizzò un gol molto simile.

Viene quasi da sorridere a leggere i 5 o 6 gol che realizzava a stagione Mertens fino a due anni fa, quando si alternava a Insigne (sull’altra fascia Callejon). E il Napoli deve anche ringraziare, paradossalmente, Manolo Gabbiadini. Inizialmente avrebbe dovuto essere la punta bergamasca a prendersi sulle spalle la responsabilità dell’attacco partenopeo, dopo l’infortunio di Arkadiusz Milik. Le cose poi sappiamo come sono andate, l’invenzione di Sarri di puntare su “Ciro” (come è stato ribattezzato dai tifosi) Mertens ha portato non solo alla cessione di Gabbiadini, ma anche a relegare in panchina il polacco. Con il belga come falso nueve il Napoli gioca a memoria in grande velocità, i suoi schemi sono sconosciuti dagli avversari, ma la rapidità di esecuzione continua a mietere vittime. E quando il Napoli rinuncia a “Ciro” perde efficacia, lo abbiamo visto nell’incontro perso di Champions League contro lo Shaktar Donetsk dove Sarri lo ha impiegato solo nell’ultima mezz’ora. Dopo le 28 reti segnate nello scorso campionato (uno solo in meno del capocannoniere Dzeko), Mertens è già a 6 gol in 5 partite.

 

Il punteggio di 1-4 potrebbe far pensare ad una passeggiata, ma in realtà il Napoli nel primo tempo ha sofferto una bella e sfortunata Lazio. La squadra di Simone Inzaghi ha offerto un buon calcio, in particolare si è fatto apprezzare ancora una volta Luis Alberto. Curioso come lo scorso anno non si fosse riuscito a mettere in mostra, lo spagnolo. I primi 45 minuti si sono chiusi con una Lazio meritatamente in vantaggio con un gol di De Vrij, Il forte e fragile centrale olandese che nel secondo tempo è rimasto nello spogliatoio per un (nuovo) guaio muscolare. Lazio davvero poco fortunata per gli infortuni successivi di Bastos e Basta. 

La quinta giornata di campionato conferma che i valori sono ancora quelli dello scorso anno. Juventus e Napoli si confermano le grandi favorite per il campionato con 5 vittorie consecutive e, in questo turno, si sono scrollati in classifica l’Inter, fermata da un deludente pareggio a Bologna.

I bianconeri hanno vinto una gara con grande determinazione, senza le luci della sua stella Paulo Dybala. A trascinare la squadra questa volta è stato Mario Mandzukic, centravanti vecchia scuola trasformatosi ormai da tempo in un’ala-terzino. Il tedesco ha realizzato il gol vittoria nella ripresa, dopo un primo tempo opaco. Ancora una prova non brillante da parte di Gonzalo Higuain, sottolineato anche da Allegri: “si è sacrificato molto, deve solo continuare a giocare, piangersi addosso non serve a niente. I gol arriveranno, sono momenti che passano”. Il tecnico toscano può invece rallegrarsi per la crescente autorità esercitata dal ventenne uruguaiano Rodrigo Bentancur. La Fiorentina, dal canto suo, non ha demeritato, giocando a viso aperto allo Juventus Stadium, ma l’espulsione di Badelj ha reso impossibile la rimonta.   

Sabato prossimo il derby della Mole, con un Torino ancora imbattuto. Oltre alle due capolista solo la squadra di Mihajlovic e la Sampdoria di Giampaolo non hanno subito sconfitte. Riuscirà il gallo Belotti a fermare la corsa della Juventus?

Share on FacebookShare on Twitter
Filippo Nassetti

Filippo Nassetti

Giornalista, comunicatore, blogger. Crede che la coppia composta da Bonimba e Rombo di tuono non avrà eguali in nazionale, auspica un rinascimento azzurro con Carlo Ancelotti alla guida. Avrebbe voluto vedere in Italia il talento disordinato di Eric Cantona. Oltre al calcio ammira i sentieri verticali di Walter Bonatti, le cabrate di Antoine de Saint-Exupéry e le diagonali di Bobby Fischer. È coetaneo di Bobo Vieri, Fabio Galante e Pippo Inzaghi, talenti del pallone e dei locali notturni. Giornalista, comunicatore, blogger. Crede che la coppia composta da Bonimba e Rombo di tuono non avrà eguali in nazionale, auspica un rinascimento azzurro con Carlo Ancelotti alla guida. Avrebbe voluto vedere in Italia il talento disordinato di Eric Cantona. Oltre al calcio ammira i sentieri verticali di Walter Bonatti, le cabrate di Antoine de Saint-Exupéry e le diagonali di Bobby Fischer. È coetaneo di Bobo Vieri, Fabio Galante e Pippo Inzaghi, talenti del pallone e dei locali notturni.

DELLO STESSO AUTORE

Champions delle meraviglie: Roma e Juventus riscattano il calcio italiano

Champions delle meraviglie: Roma e Juventus riscattano il calcio italiano

byFilippo Nassetti
Champions League: i motivi del nanismo italiano in Europa

Champions League: i motivi del nanismo italiano in Europa

byFilippo Nassetti

A PROPOSITO DI...

Tags: CalcioCampionatocampionato serie ADiego Armando MaradonaDries MertensMaradonaNapoli calcioSerie A
Previous Post

Dall’India all’Italia: “il Dolce Vino” dal dna italico

Next Post

I complici del liberismo e del dissesto ambientale

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Serie A: c’erano una volta la Samp, il Toro e l’Udinese 

Serie A: c’erano una volta la Samp, il Toro e l’Udinese 

byFilippo Nassetti
Serie A: il commovente addio ad Astori con la Juve al decollo

Serie A: il commovente addio ad Astori con la Juve al decollo

byFilippo Nassetti

Latest News

Al via il G-7 di Elmau: sul tavolo bando  all’oro russo e tetto al prezzo dell’energia

Al via il G-7 di Elmau: sul tavolo bando all’oro russo e tetto al prezzo dell’energia

byGennaro Mansi
La nazione affronta lo scenario del dopo proibizione dell’aborto

La nazione affronta lo scenario del dopo proibizione dell’aborto

byUmberto Bonetti

New York

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
I complici del liberismo e del dissesto ambientale

I complici del liberismo e del dissesto ambientale

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In