Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
November 2, 2015
in
Sport
November 2, 2015
0

Serie A: La Juventus trova il suo riscatto nel Derby della Mole

Luca TontodonatibyLuca Tontodonati
Time: 5 mins read

Il Capitano affranto

I bilanci come al solito si fanno alla fine. Un illustre compatriota, poeta sublime e sensibile, capace di scrivere persino sulle copertine di cartone alcune delle prose socialmente più toccanti, vissuto male e finito peggio, definiva il bilancio una specie di resa incondizionata, una sorta di abbandono alla triste realtà dei fatti. Non si possono fare resoconti a metà dell’opera, suonerebbero falsi ed inattendibili. La Juventus perde a Reggio Emilia la sua quarta partita in appena dieci gare e il suo capitano, Gigi Buffon è già sottoposto ad una presa di posizione dura nei confronti dei suoi compagni e se stesso. “Guardando la classifica, il dodicesimo posto è una vergogna per una squadra che si chiama Juventus” dice Gigi ai microfoni di Sky. «E’ tempo in cui noi tutti dobbiamo essere consapevoli delle nostre mancanze. Se dopo tre gare può essere anche il caso a metterci lo zampino, ora dopo dieci gare non possiamo nasconderci dietro una certa casualità”. Infatti quello che si è evidenziato durante la gara contro il Sassuolo è stata la mancanza di responsabilità di molti dei bianconeri. Non hanno mai vinto un duello aereo, non hanno quasi mai vinto un contrasto contro i loro avversari, mostrando a tratti una superficialità palese ed imbarazzante. Si sfoga il buon Gigi, la sconfitta brucia parecchio specie se maturata contro una provinciale, etichetta ormai priva di ogni contenuto di carattere campanilistico o di manifesta inferiorità. Se nel computo parziale di queste dieci giornate poi ci mettiamo pure il pareggio contro Chievo e Frosinone e la sconfitta contro l’Udinese alla prima giornata, il quadro assume un colore nefasto: mai tante provinciali fino ad ora si sono abbeverate alla fonte bianconera traendo linfa vitale per le proprie scarne ambizioni. Mai tanta illustre vittima fu consacrata al patibolo della generosità sportiva come la Juventus di quest’anno.

L’approccio alla gara contro il Sassuolo è stato a dir poco indegno. Buffon tra i pali ha visto la sua squadra sciogliersi dinanzi ai (modesti) avversari. Una squadra poco incisiva, senza nerbo, senza alcuna voglia. Tra i pali Gigi urlava ai compagni, si contorceva , gridava parole assennate a compagni sordi ed involuti. Ed infine si è dovuto abbassare per raccogliere mestamente pallone ed orgoglio in fondo alla rete del verecondo disonore. “Fa male all’anima” spiega Buffon in conferenza stampa.

Allegri non si scosta più di tanto dalle parole del capitano ed annuncia per la prossima gara contro il Torino un ritiro che ha il sapore di una punizione. I bilanci sono spesso refrattari ai sentimenti, sono fatti di cifre vuote e fredde, non tengono quasi mai conto degli imprevisti , delle variabili impazzite in agguato ad ogni partita. Per questo caro Gigi , lasciamo che i bilanci vengano fatti alla fine, a bocce ferme si ragiona meglio.

Aria di Derby

Il Derby non è una gara qualsiasi, lo sanno tutti. Non può essere proprio il Derby la gara della svolta. Allegri non ci crede ma ci prova. Il ritiro finisce a mezzogiorno di sabato, tra poco i suoi giocatori incroceranno i guantoni contro una delle squadre più tignose di tutto il campionato. Il Toro di Ventura non molla mai, si avvinghia alla preda e la stanca a forza di colpi bassi, lavora sui fianchi e la consuma, fino allo sfinimento. Un avversario tenace, il peggiore che poteva capitare. Ed il derby arriva, puntuale come un rintocco di campana che cela un'unica illusione: La vittoria per salire sul limbo. La "morte" sportiva in caso di sconfitta.

Alle 18 i microfoni dello Stadium annunciano il 141° Derby della Mole. Le cifre sono quelle che lasciano senza parole. La prima “stracittadina” venne giocata nel gennaio del 1907 nel Velodromo Umberto I, quartiere Crocetta di Torino. Altro che “Stadium”. Un piccolo campetto in erba circondato da una pista di ciclismo, il Velodromo appunto. Gli spettatori osservavano la gara in piedi, ai bordi del campo in prossimità della linea di gioco. Intabarrati nei loro cappotti, badavano più a muovere le estremità per riscaldarsi che a gustarsi la partita. Il pallone era formato da una camera d’aria all’interno di una semisfera di cuoio infibulata ai lati da grossi legacci che davano al pallone una traiettoria impossibile. Il livellamento dozzinale del campo faceva il resto. Ma la cosiddetta “Aria del Derby” è rimasta integra. Uno spirito natalizio in versione profana. Una dedica su un muro senza tempo.

Fantasmi allo Stadio

Al novantesimo Juve e Toro sono sull’uno a uno. Pogbà al 19’ sigla il vantaggio bianconero.Al 51’ minuto Bovo pareggia per i granata. Un tiro di destro secco, lui che è un mancino naturale. Il Derby non classifica nulla, stravolge ruoli e piedi. Mancano ormai una manciata di secondi. Sul campo dello Stadium si vivono atti di eroismo, i giocatori non si risparmiano, lottano su ogni pallone. Forse il periodo delle streghe è in netto anticipo, ma quello dei fantasmi è nel pieno del suo periodo migliore. La sera di Halloween dalle mie parti non si festeggia come negli USA. Noi abbiamo il buon vecchio San Martino fatto di cartone con una candela nel mezzo. Ma pur sempre di fantasmi si tratta. E a rievocarli passano i brividi. Il fantomatico Cesarini da Senigallia il cui spirito aleggia sempre quando c’è di mezzo un Derby fa sentire ancora oggi la sua ingombrante presenza. Cross in mezzo dalla destra di Alex Sandro, la sfera perviene a Cuadrado che inciampando la spinge delicatamente in rete all’ultimo respiro di questo Derby in affanno. La Juve fa capannello di maglie sul campo, tutti si abbracciano, Ventura colpito duro nell’animo se ne va imprecando. Avevamo parlato di animo, di coraggio, di approccio indegno e di malasorte. La Juventus nell’arco di appena 72 ore è riuscita a capovolgere tutti i fattori negativi a suo favore. La sorte avversa si è rivelata una benedizione. Khedira e Dybala sono usciti dal campo per dare spazio a Cuadrado e Alex Sandro, i due artefici della vittoria, l’uomo assist ed il risolutore che hanno “matato” il Toro. Ma su tutti un ombra, quella di Renato Cesarini, che echeggia ancora tra i fili d’erba dello Stadium. Gli impianti sono diventati avveniristici ma sono costruiti poco distanti da luoghi che conservano ancora intatta la loro magia. Come Andrea Pirlo l’anno scorso, (https://lavocedinewyork.com/Serie-A-con-lo-spirito-di-Cesarini/d/8836/) oggi tocca a Cuadrado essere grato ad una leggenda.

Serie A , 11 Giornata

Lazio – Milan 1-3

Bologna – Atalanta 3-0

Carpi – Verona 0-0

Genoa – Napoli 0-0

Udinese – Sassuolo 0-0

Fiorentina – Frosinone 4-1

Inter – Roma 1-0

Juventus – Torino 2-1

Chievo – Sampdoria e Palermo – Empoli: Oggi (New York ore 3 pm)

 

Classifica della Serie A:

Inter e Fiorentina 24

Roma 23

Napoli 22

Sassuolo e Milan 19

Lazio 18

Atalanta 17

Sampdoria , Juventus e Torino 15

Chievo, Udinese e Genoa 12

Palermo, Empoli 11

Frosinine 10

Bologna 9

Verona e Carpi 6

Palermo , Empoli Sampdoria e Chievo una partita in meno

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Tontodonati

Luca Tontodonati

Vivo a Pescara e sulle rive dell'Adriatico trascorro gran parte della mia esistenza annotando tutto e scrivendo oltre il necessario. Geografo e cartografo mi occupo di divulgazione storica. Fautore del "come eravamo", chiudo gli occhi e immagino i luoghi del passato. Appassionato di calcio, mi lascio trasportare dall'istinto più che dalla logica. Le partite amo seguirle allo stadio e quando capita di vederle in TV abbasso l'audio. Scommetto su tutto ma non vinco (quasi) mai. Frase preferita: "Presa singolarmente, l'umanità è davvero insopportabile". Un pregio: intuitivo. Un difetto: tifo quella squadra lì...

DELLO STESSO AUTORE

Juventus troppo superba, umiliata da un galattico Real Madrid

Juventus troppo superba, umiliata da un galattico Real Madrid

byLuca Tontodonati
Barcellona – Juventus: una sfida tra presunzione e coraggio

Barcellona – Juventus: una sfida tra presunzione e coraggio

byLuca Tontodonati

A PROPOSITO DI...

Tags: Derby della MoleFC TorinoJuventusMassimiliano AllegriRenato CesariniSassuoloSerie A
Previous Post

Quando i cattolici si riconciliarono con gli ebrei

Next Post

Da tre giorni in Sicilia si simula una guerra mondiale, ma alla politica non gliene frega nulla

DELLO STESSO AUTORE

Roberto Baggio

Libertà e bellezza del piccolo grande Baggio tra le macerie italiane

byLuca Tontodonati
palermo

Serie A: Autunno, per le squadre è tempo di comprare

byLuca Tontodonati

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il pubblico del convegno di Firenze 'Riparliamone: la lingua ha un valore' (foto di Antonello Serino Met)

Il valore della nostra lingua italiana e l'insegnamento all'estero: il caso New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?