Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
November 17, 2014
in
Sport
November 17, 2014
0

Italia ancora da rodare rischia contro la forte Croazia

Luca TontodonatibyLuca Tontodonati
Antonio Candreva esulta dopo il momentaneo vantaggio dell'Italia

Antonio Candreva esulta dopo il momentaneo vantaggio dell'Italia

Time: 5 mins read

 

Il "Ribalta Stadium", la ormai famosa pizzeria sulla 12st del West Village dove decidiamo di seguire l’incontro della Nazionale valido per la qualificazione ai campionati Europei, non c’è il solito pubblico caldo ed appassionato che siamo abituati a vedere durante il campionato, ma registriamo ugualmente  un discreto numero di avventori che dal torpore iniziale si scaldano con il consueto Inno di Mameli.

Italia Croazia si gioca a Milano, nello Stadio di San Siro e la decisione del sito  non è stata un caso. La Nazionale aveva bisogno di tutto il supporto possibile e Milano ha risposto come doveva.  Conte ha predisposto un 3-5-2 in equilibrio con Zaza e Immobile di punta, Difesa a tre con Darmian Ranoccha e Chiellini e cinque sulla mediana, De Rossi, De Sciglio Candreva, Marchisio e Pasqual. Tanta quantità a discapito della fantasia con Pirlo e Verratti a casa. 

L’Incontro inizia ed è subito la Croazia che prende in mano il pallino del gioco e per i primi dieci minuti palleggia disinvoltamente tra le maglie azzurre. All’improvviso la fiammata azzurra, al decimo minuto Zaza lotta con il suo avversario diretto, perde il pallone poi lo ritrova, tocca all’indietro per Candreva libero da marcature che staffila da 30 metri alla destra dell’estremo croato. Il pallone si infila ed è uno a zero. A Milano come a New York gli animi esultano. Urla di gioia degli avventori alla “Ribalta” emulano San Siro soffocando l’audio per qualche minuto ed alzando i calici al provvisorio vantaggio. Nemmeno il tempo di ordinare altre birre che i croati pareggiano. Scossi dal gol, dopo quattro minuti di pressione costante e continua, un pallone sulla sinistra viene addomesticato da Perisic che si libera per il destro e tira centrale. Buffon sul quale destiniamo altri commenti si incurva e fa sfilare il pallone sotto la pancia per il comodo uno a uno.   

La Croazia si presenta a Milano con un modulo a quattro difensori, centrocampo agile e due punte di assoluto rilievo che giocano in Spagna, Modric e Rakitic. La Nazionale Croata ha sicuramente doti migliori dei nostri azzurri. Facilità di palleggio convinzione ed eleganza  e lo dimostrano quando Modric, uno dei talenti slavi viene sostituito da Kovacic, uno che a San Siro gioca in casa. Con il cambio il loro gioco non ne risente affatto. I nostri affannano e boccheggiano per tutto il primo tempo mentre il centrocampo croato si muove agevolmente mettendo un paio di volte in apprensione la nostra difesa. Però per nostra fortuna la Croazia risulta poco pratica in fase conclusiva altrimenti sarebbero stati guai grossi per i nostri e tocca a Ranocchia ad un minuto dalla fine  salvare il risultato sulla linea dopo un uscita avventata di Buffon che reclama un ipotetico quanto inesistente fallo sul portiere.  Doppio fischio e tutti negli spogliatoi, il pimo tempo si chiude sul risultato di parità ma sul campo come sugli spalti ha dominato la Croazia. Quasi quindicimila tifosi giunti da oltre confine occupano lo spazio solitamente destinato ai rossoneri milanisti. L’intervallo mi riserva i canonici quindici minuti per gustarmi l'ottima pizza della Ribalta, unica nota di gusto nel grigiore che traspare dallo schermo. Opto per una pizza margherita con bufala, uno dei quadri artistici del locale. 

Il secondo tempo comincia con un cambio di modulo. Conte deve allontanare dal possesso palla i due agili centrocampisti croati per evitare pericolosi rifornimenti ai due punteros a scacchi. Quindi inserisce il faraone El Shaarawi  per Immobile apparso un po' spento e prima ancora aveva inserito Soriano in funzione di Pasqual che nemmeno si era acceso.  Modulo tradizionale 4-4-2 e tutto il secondo tempo da giocare. Il primo quarto d’ora riprende i motivi del primo tempo con il possesso palla della Croazia che richiama come volume di gioco gli allenamenti del giovedi. Croati che palleggiano ed italiani che osservano, ma che comunque non corrono neppure troppi rischi. I nostri tifosi non sono gli unici a San Siro, accompagnati come già detto da una curva tutta biancorossa che non tarda a farsi sentire,  anzi si era già sentita durante l’inno di Mameli  purtroppo fischiato sonoramente dai supporter a scacchi. I fischi li sentono in tanti compreso l’arbitro. Ma quando oltre a sentirli li vede anche scagliare una quindicina di fumogeni è costretto a sospendere la partita per qualche minuto. I muscoli dei calciatori si affievoliscono e la ripresa appare bilanciarsi su ritmi più lenti del primo tempo. 

Il nuovo modulo non regge il campo come Conte vorrebbe e a mezz’ora dalla fine per rompere la monotonia di palleggio dei croati innesta Pellè per dare più incisività alla manovra e rifornire il faraone  di qualche pallone giocabile. El Shaarawi si danna l’anima  li davanti risultando il migliore dei nostri,  e con l’ingresso del pugliese al posto di Zaza le cose si mettono meglio. Tanto che il tecnico croato si accorge di qualcosa e fa arretrare la mediana di appena quanto basta per spezzare il gioco degli azzurri attuando un paio di contromosse tattiche e buttando nella mischia il tenace Badelj che si posiziona sull'asse degli attaccanti italiani.  Ma è della Croazia l’ultimo sussulto della serata. A due minuti dalla fine il solito Perisic ci riprova ma manca il raddoppio tirando addosso al fotografo la pelota altrimenti destinata in rete. L’Italia resta saldamente in testa al suo girone, ma dalla sofferta trasferta di Malta alzandosi la qualità dei nostri avversari si abbassa anche la capacità dei nostri di tenere il passo e di costruire il gioco, cosa che invece alla Croazia è sempre riuscito benissimo come  dimostra un imbarazzante 68 per cento di possesso palla. Il contrasto risulta addirittura irriverente se questo avviene nella “Scala del Calcio” italiano. 

Finisce uno a uno con ancora tanto lavoro da fare  per mettere in piedi una squadra degna di fama e di lodi. A nostro avviso la coppia Pellé – El Shaarawi avrebbe potuto giocare titolare dall’inizio ma Conte non è ancora provvisto della sfera di cristallo… Dalla sua esperienza di allenatore  ha saputo infondere alla nazionale la propria aggressività particolare ma ora sarebbe il caso di lavorare sulla tecnica e sul gioco. Questa Nazionale è orfana di Pirlo ed i vertici della federazione finora non considerano Verratti il suo degno erede.  Il giovane pescarese è quasi una stella in Francia giocando partite strepitose in Champions ma non ha ancora avuto la consacrazione definitiva in azzurro come se dovesse ancora dimostrare qualcosa. Degli assenti non ne  parliamo neppure. 

Lo Stadio della Ribalta di New York accende le sue luci mentre quelle di San Siro si spengono. Finisco il pranzo con il tipico espresso. Mi accomiato ed esco. L’aria di New York è fredda come nell’animo ma resta la convinzione che la nostra nazionale può e deve migliorare con molto lavoro e sacrificio. Ma poi non è cosi freddo da queste parti; il caffè italiano ormai mi ha scaldato il cuore. 

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Tontodonati

Luca Tontodonati

Vivo a Pescara e sulle rive dell'Adriatico trascorro gran parte della mia esistenza annotando tutto e scrivendo oltre il necessario. Geografo e cartografo mi occupo di divulgazione storica. Fautore del "come eravamo", chiudo gli occhi e immagino i luoghi del passato. Appassionato di calcio, mi lascio trasportare dall'istinto più che dalla logica. Le partite amo seguirle allo stadio e quando capita di vederle in TV abbasso l'audio. Scommetto su tutto ma non vinco (quasi) mai. Frase preferita: "Presa singolarmente, l'umanità è davvero insopportabile". Un pregio: intuitivo. Un difetto: tifo quella squadra lì...

DELLO STESSO AUTORE

Juventus troppo superba, umiliata da un galattico Real Madrid

Juventus troppo superba, umiliata da un galattico Real Madrid

byLuca Tontodonati
Barcellona – Juventus: una sfida tra presunzione e coraggio

Barcellona – Juventus: una sfida tra presunzione e coraggio

byLuca Tontodonati

A PROPOSITO DI...

Tags: CalcioCroaziaeuropeiItaliaRibaltaSan Siro
Previous Post

Il papa e il suo… abbraccio esagerato

Next Post

La partecipazione dell’Italia alla Grande Guerra e il New York Times

DELLO STESSO AUTORE

Roberto Baggio

Libertà e bellezza del piccolo grande Baggio tra le macerie italiane

byLuca Tontodonati
palermo

Serie A: Autunno, per le squadre è tempo di comprare

byLuca Tontodonati

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Uno dei manoscritti di San Francesco che saranno esposti al Palazzo di Vetro fino al 28 novembre

San Francesco Superstar approda alle Nazioni Unite

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?