Riprende di corsa la Serie A. Dopo le fatiche di metà settimana eccoci ai nastri per la Quinta con annessi gli ormai devoti anticipi e posticipi. Tardo pomeriggio di Sabato per la Roma, la bella di notte in questo Saturday Night Live sarà la Juventus. La domenica si giocheranno i restanti incontri in programma. A Sassuolo (Modena) sarà impegnato il Napoli. Tra una portata di tortellini e un Coniglio alla Cacciatora, piatti tipici modenesi, sarà pressochè impossibile concentrarsi sull'incontro. Il derby della Lanterna chiuderà la domenica; La quinta giornata riprenderà il lunedì con gli altri due incontri Udinese-Parma e Palermo-Lazio
La Quinta Giornata
ROMA – VERONA (Quote 1,35 – 5 – 9 )
La AS Roma è ancora orfana del suo mediano De Rossi e l'allenatore transalpino si affida nuovamente all'interno ex Barcellona Keità, In attacco Gervinho e Liajic davanti al pupone, che gira al largo per evitare punti di riferimento alla squadra avversaria.
Il Verona annuncia parecchie defezioni e si presenterà all'Olimpico con meno di mezza squadra titolare. Ma non rinuncerà al 4-3-3. Toni al centro verrà affiancato da Juanito Gomez e Jankovic esterni.
Il Pallone segue la logica . Segno 1
ATALANTA-JUVENTUS (Quote 6,5 – 3,7 – 1,57)
Allegri medita sul debutto di Morata, ex Real. Lichtsteiner ancora favorito sull'esterno destro mentre a sinistra la scelta è in bilico tra Evrà e Asamoah. Difesa blindata Bonucci-Chiellini ed Ogbonna al posto dell'infortunato Barzagli.
All'Atalanta l'ingrato compito di salvatrice del campionato. Colantuono recupera Denis affidandogli un ruolo importante in attacco.
Il Pallone spera in un campionato meno monotono. Segno 1
SASSUOLO-NAPOLI (Quote 4,2 – 3,45 – 1,87)
Il Napoli medita il riscatto dopo i tre schiaffi del Palermo, e Benitez mette in campo tutto quello che ha a disposizione, per non lasciare nulla al caso. Come uno “Showtime” mette le carte in tavola, e apparecchia ad ora di pranzo una formazione tipo con addirittura quattro attaccanti come se dovesse affrontare il Real Madrid in una storica finale di Champions.
Il Sassuolo non è il Real Madrid, ma il mio coinquilino balneare Di Francesco sa come non prenderle, e adotterà la tattica dell'argine: Folto centrocampo, difesa a tre e tridente d'attacco. Quando si dice equilibrio…
Reiterata ed ostinata fiducia negli azzurri (con Cinepanettone in agguato) Segno 2
CESENA-MILAN ( Quote 5,5 – 3,6 – 1,67)
Milan da scoprire, come il mediterraneo d'inverno. La squadra di Inzaghi è ancora ferma mentalmente ai blocchi di partenza con inesplicabili e preoccupanti blackouts, vedi due gol in 20 minuti di Empoli. Il faraone El Shaarawy si accomoderà in panca. Confermato el Nino al centro del tridente.
Il Cesena come il Sassuolo: argini a centrocampo per tarpare le ali agli esterni rossoneri e tentare di far male davanti con Brienza, al suo rientro dopo un attacco influenzale.
Il fattore sorpresa non mi incanta. Segno 2
CHIEVO-EMPOLI (Quote 2,25 – 3,15 – 3,4)
Partita all'insegna dell'equilibrio con due compagini di A2. Ma forse sarebbe il caso di spendere due parole in favore di questi attori non protagonisti che brillano di luce riflessa solo quando incontrano squadre di alto rango. Corini e Sarri , oltre che il mio concittadino Di Francesco e lo stimato Stramaccioni sono ,oltre che allenatori, dei veri signori del calcio. Applicano le loro strategie con dei budget limitatissimi, ed hanno nel loro organico quasi tutti calciatori italiani, ma intendono a memoria schemi di gioco totale senza “chiudersi” a riccio , giocando il pallone a terra senza timori reverenziali. Ovvio che molte volte perdono, ma è questa la strada giusta che indica una nuova direzione al calcio nostrano. Evitandoci figuracce come in Brasile, recentissimo passato non ancora del tutto digerito.
Il Pallone si esprime per il segno (di stima) X
INTER-CAGLIARI (Quote 1,45 – 4,3 – 7,25)
Zemanlandia le sta prendendo da tutte le parti. Non sarà certo San Siro il posto ideale per la prima vittoria in questo campionato. Non certo con questa Inter.
Qualche problema in attacco per Mazzarri; un infortunio ha azzoppato il suo tridente che in attacco conferma Palacio- Osvaldo. Turnover per Jonathan ed Hernanes a centrocampo.
Il Cagliari non ha problemi di formazione, ma forse ha problemi ad interpretare i dettami del Maestro. I suoi giocatori fanno fatica ad assimilare concetti e movimenti con una certa fluidità. Spero per Zeman che imparino in fretta.
Segno 1.
Altri incontri:
TORINO-FIORENTINA ( Quote 2,75 – 3,2 – 2,6)
GENOA-SAMPDORIA, posticipo delle 20:45 ( Quote 2,75 – 3,1 – 2,65)
Altri posticipi…
UDINESE-PARMA (Quote 2,25 – 3,25 – 3,25 )
PALERMO-LAZIO (Quote 3 – 3,25 – 25,4)