Non c’è due senza…quattro. Roma e Juve continuano il loro campionato solitario vincendo entrambe e allungando sulle inseguitrici. Adesso il distacco dal terzo posto è di quattro punti. Nel turno infrasettimanale i giallorossi hanno qualche difficoltà in più rispetto alla Juve e portano a casa i tre punti a due minuti dal termine. Una punizione perfetta di Miralem Pjanic abbatte un buon Parma in grado di rimontare un gol di svantaggio e sognare un colpaccio finale.
Sembrerà strano ma Massiliano Allegri ha già battuto il suo predecessore e a dire il vero anche tutti gli altri. Mai nessuno nella storia della serie A era riuscito a vincere le prime quattro partite di campionato senza subire gol. C’è riuscita la sua Juve battendo facilmente il Cesena.
Nel turno notturno l’Inter esce dal torpore della scorsa domenica e si riprende il posto di antagonista delle due di testa. I nerazzurri battono a San Siro gli altri nerazzurri dell’Atalanta, una sorta di bestia nera per l’Inter, con un passivo di 2-0 che avrebbe potuto essere più ampio.
Nel frattempo da Ribalta, noto Napoli Soccer Club di New York, pur di vedere il derby delle due Sicilie con il Palermo hanno scomodato Nasa, Snowden e hackers sparsi. Inspiegabilmente la partita non era trasmessa da nessun “big network”, ma l’ingegno dei proprietari ha permesso di trovare una soluzione. Probabilmente era meglio saltare l’appuntamento. Il Napoli non sa più vincere. Così come il Palermo, ancora alla ricerca della prima vittoria in campionato. I rosanero non hanno sfigurato e grazie a impegno e carattere hanno recuperato per ben tre volte lo svantaggio portando a casa un punto prezioso.
Un altro recupero importante lo ha portato a termine il Milan che in casa dell’Empoli è andato sotto 2-0 per poi pareggiare grazie anche al primo gol italiano di Fernando Torres.
Stessa storia al Bentegodi. Genoa avanti 2-0, con una doppietta di Matri. Nella ripresa si è svegliato il Verona che ha pareggiato mantenendo il terzo posto, seppur in compagnia di Inter e Sampdoria. Proprio i blucerchiati, ancora imbattuti, hanno vinto contro il Chievo davanti ai propri tifosi.
Altro pareggio, ma con poche emozioni, tra Fiorentina e Sassuolo che hanno impattato 0-0, mentre prima vittoria stagionale per il Torino che vince ha vinto in trasferta contro un Cagliari fanalino di coda con un punto. Zemanlandia è solo nei ricordi.
Risultati quarta giornata Serie A
Empoli – Milan 2-2 (giocata martedì)
Cagliari – Torino 1-2
Fiorentina – Sassuolo 0-0
Inter – Atalanta 2-0
Juventus – Cesena 3-0
Napoli – Palermo 3-3
Parma – Roma 1-2
Sampdoria – Chievo 2-1
Verona – Genoa 2-2
Lazio – Udinese 0-1 (giocata giovedì)
Classifica Serie A
Juventus 12
Roma 12
Udinese 9
Inter 8
Sampdoria 8
Verona 8
Milan 7
Genoa 5
Fiorentina 5
Napoli 4
Atalanta 4
Torino 4
Cesena 4
Lazio 3
Palermo 3
Parma 3
Chievo 3
Sassuolo 3
Empoli 2
Cagliari 1