Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
June 19, 2014
in
Sport
June 19, 2014
0

Ma come si fa a gioire per quel Mondiale dei milionari?

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

Questo Mondiale di Calcio in Brasile (con l’Italia che piega l’Inghilterra, con l’Olanda e il Cile che spazzano via la Spagna, col Messico che ferma i ‘cariocas’) noi non lo sentiamo. Non possiamo sentirlo nella morsa spietata di una crisi nazionale e internazionale della quale non s’intravede nemmeno la fine.  Detto in modo, sissignori, qualunquistico, non possiamo sentirci vicini a giovani personaggi i quali, baciati da estro, inventiva, tocco di palla, guadagnano milioni di euro all’anno, e parecchi di loro costringono acquiescenti presidenti di società a versare essi stessi ‘anche’ le tasse corrispettive…

Se oggigiorno c’è in circolazione un tipo di personaggio del tutto simile a certi politici spudorati, ingombranti; questo è proprio il calciatore di successo. Nella maggioranza dei casi questo calciatore di successo è italiano, ma “anche” balcanico, portoghese e via dicendo. Nulla tange questi “fenomeni”, nulla… Essi magari si prestano a rassegne di “beneficenza” e “solidarietà” verso gli “umili”, verso i ‘nuovi poveri’, gli emarginati; ma il più delle volte tutto questo rappresenta una facciata, una facciata ipocrita, “spettacolaristica”. Sconcertante.

Detto di nuovo in stile ‘smaccatamente’ qualunquistico, nulla giustifica i milioni di euro consegnati con sistematicità a centravanti formidabili, a ‘rifinitori’ egualmente eccelsi, a portieri-saracinesca. Basterebbe accreditar loro diecimila euro al mese, e già questo sarebbe tanto, tantissimo. Un gol in acrobazia non può valere “una fortuna”… Una parata che alla squadra del portiere in questione riconosce poco dopo il titolo di Campione del Mondo, non può, no, valere una fortuna…

Che cos’ha meno del “campionissimo” il precario che sgobba con contratto a tempo determinato per otto o novecento euro al mese? Che cosa ha in meno il sapiente, comprensivo, appassionato docente liceale che a fine mese raccatta, sì e no, milleduecento euro, con quel che costano gli affitti, le spese condominiali, l’energia elettrica, il riscaldamento nei mesi invernali? Che cosa?!

I campioni del Calcio fraseggiano con morbide movenze; sbarrano, implacabilmente, la strada al ‘guerresco’ centrattacco avversario; vanno a rete con precisione, con imperiosità, quasi a deridere l’antagonista. Sono acclamati, vengono idolatrati, come del resto è sempre successo. Vanno per loro “in delirio” folle di uomini e donne alle quali, ai quali, ben poco è rimasto… Ma le schiere dei tifosi “a oltranza” comunque s’assottigliano.

Almeno in Italia, i calciatori sono sempre stati “profumamente” remunerati. Basti l’esempio di Raimundo, “Mumo”, Orsi, oriundo italiano proveniente dall’Argentina, ala di notevole valore, colonna della Juventus e della Nazionale azzurra campione del mondo nel 1934: alla Juve “Mumo” percepiva cinquemila lire al mese (anni Trenta!), più i premi-partita, più l’automobile e l’appartamento a spese della società… L’Orsi che mai indossava due volte la stessa camicia… Comprava diecine di camicie al mese… Lo scandalo, l’insulto alla povertà.

Il professionismo calcistico, almeno in Italia, è nato con un ‘vizio d’origine’ che da almeno quarant’anni fa sentire tutto il proprio peso. Ma ora è così quasi ovunque e non sembra esserci riparo dalla “valanga” che stravolge ogni principio, che nello sfarzo offensivo si fa appunto beffe degli “have nots”; anzi, gli “have nots” manco li vuole vedere… Altro non vuole che folle sterminate di “laudatores”. Gli stessi del Vomero di Napoli anni Trenta, Quaranta, Cinquanta; gli stessi di San Siro ai tempi di Nordahl, Gren, Liedholm; gli stessi dell’”Appiani” di Padova, del “Comunale” di Firenze, del “Della Vittoria” di Bari e del “Cibali” di Catania. Ma allora una speranza, una grossa speranza, poi suffragata dai fatti, c’era: oggi non c’è rimasta nemmeno quella.

Il Mondiale 2014 si gioca nel Deserto dell’Occidente. Anticamera, forse, di tempi ancora più bui. Ancor più nefasti.

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Tags: BrasilecalciatoriCalciocompensiFifa World Cup 2014mondiali di calciopallone
Previous Post

Mykki Blanco: il travestitismo al servizio dell’hip hop

Next Post

Torna la Mermaid Parade, l’invasione delle sirene a Coney Island

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La morale e la sinistra protetta. Riassunto delle puntate precedenti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?