Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
June 11, 2014
in
Sport
June 11, 2014
0

Il piccoletto di origine italiana che gettò nella polvere il Brasile ai Mondiali del ’50

Generoso D'AgnesebyGeneroso D'Agnese
Time: 3 mins read

E alla fine è rimasto solo lui, il piccolo furetto Alcide Ghiggia. Monumento vivente del calcio mondiale e – suo malgrado – primo cittadino onorario del Maracanà.

Alla vigilia dei Mondiali che ancora una volta celebreranno il calcio nel paese che di questo sport rappresenta l’anima più artistica, il piccolo Ghiggia continua a far rima con il “Maracanazo”, la partita maledetta che gettò nella polvere il mito del Brasile pallonaio innalzando alla gloria la grinta della squadra vestita di colori celesti e consegnando alla storia i due attaccanti di origine italiana: Schiaffino e lo stesso Ghiggia.

Doveva essere il Mondiale del Brasile, quello giocato nel 1950. Non poteva essere altrimenti, per i sostenitori brasiliani che all’epoca sventolavano le bandiere bianche (la maglia dell’allora nazionale) che avevano visto la propria squadra stritolare tutte le avversarie e presentarsi in finale contro il piccolo Uruguay che con fatica aveva scalato la vetta del campionato del mondo (dopo un primo roboante 8-0 rifilato alla Bolivia). I muri del Maracanà erano ancora freschi di vernice e lo stadio era stato appena inaugurato: un catino contenente 90.000 spettatori pronti a trasformare il campo di calcio in una bolgia.

Ma non avevano fatto i conti con i punteros uruguaiani, capaci di opporre la tattica all’improvvisazione tecnica e alla fantasia carioca. Gli uomini in maglia celeste portarono il lutto nel Brasile. Il portiere Moacyr Barbosa fu oggetto di una vera e propria caccia alle streghe (Moacyr Barbosa morì solo e povero, con la nomea di portare sfortuna, nel 1993 gli venne negato anche il saluto alla nazionale in ritiro in vista dei Mondiali negli USA) , e Jules Rimet, all’atto della consegna della coppa del Mondo, accettò con riluttanza il risultato, laddove molti dirigenti della nazionale brasiliana rifiutarono di congratularsi con gli avversari vittoriosi.

Gli uruguaiani divennero ufficialmente nemici sportivi e l’acredine sportiva e sociale ancora oggi resiste in qualche sacca della memoria dei più anziani.

Anche Alcide Ghiggia, che con un superbo diagonale, regalò il goal della vittoria che valse agli uruguayani il secondo titolo mondiale, subì la vendetta di alcuni facinorosi hooligans brasiliani, che gli provocarono una brutta lesione alla gamba sinistra costringendolo a un anno di stop. E per 59 anni non fu mai perdonato dai brasiliani.

Nato nel 1926, Alcides Edgardo Ghiggia, era un’ala dal dribbling fulminante e iniziò la sua carriera nella squadra del Penarol di Montevideo, che deve il suo nome a un emigrante italiano arrivato da Pinerolo (Piemonte). Relativamente piccolo di statura, Ghiggia venne convocato nella squadra nazionale da un allenatore che aveva scommesso sul suo talento. E lui ripagò la fiducia segnando un gol in ogni partita dei Mondiali. Dopo aver propiziato il temporaneo pareggio dell’Uruguay, servendo il compagno Schiaffino, realizzò il gol più importante della sua carriera e scontò per un anno l’infortunio subito dai facinorosi brasiliani. Passò alla Roma dove giocò per 8 anni e poi al Milan dove vinse uno scudetto, per finire la propria carriera nella squadra del Danubio, in Uruguay.

Di quella straordinaria compagine che sconfisse il grande Brasile, Ghiggia è oggi l’ultimo supersite e per decenni si è portato addosso l’appellativo di “assassino del Brasile”.

Il Brasile ci ha messo 59 anni ma alla fine ha onorato Alcide Ghiggia per le sue doti atletiche che ancora oggi fanno parte della cineteca del calcio. L’ex nazionale della Celeste ha lasciato le sue impronte per il boulevard dei campioni al Maracanà e questo onore è toccato soltanto a sei giocatori stranieri sui cento della lista. Tra essi, oltre al furetto uruguaiano di origine italiana, anche il veneziano Petkovic, il portoghese Eusebio, il tedesco Beckenbauer, il cileno Figueroa e il paraguayano Romerito.

“Visto quanto è successo – ha commentato con commozione l’anziano campione – non avrei mai pensato che al Maracanà mi rendessero questo omaggio. Sono emozionatissimo e porgo a tutti i miei più sinceri ringraziamenti”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Generoso D'Agnese

Generoso D'Agnese

DELLO STESSO AUTORE

Domenico Vecchioni svela la scomoda storia delle spie del Duce

Domenico Vecchioni svela la scomoda storia delle spie del Duce

byGeneroso D'Agnese
Oggi riapre l’Italia: tra mille precauzioni e sperando nel buon senso degli italiani

Oggi riapre l’Italia: tra mille precauzioni e sperando nel buon senso degli italiani

byGeneroso D'Agnese

A PROPOSITO DI...

Tags: Alcide GhiggiaCalcioFifa World Cup 2014identitàitalianitàmondiali di calcionazionale brasiliananazionale uruguaianapallone
Previous Post

Speciale Open Roads / L’ultima ruota del carro: intervista al regista Giovanni Veronesi

Next Post

Cristianità in Cina, la moltiplicazione dei cattolici e dei protestanti continua

DELLO STESSO AUTORE

Giorgio Chinaglia

Gli emigranti del pallone da Giorgio Chinaglia a Cristian Vieri

byGeneroso D'Agnese
La squadra azzurra scesa in campo il 22 maggio 1949, all'indomani della tragedia granata

E continuavano a chiamarli Azzurri

byGeneroso D'Agnese

Latest News

Stop ai sovrapprezzi sui farmaci USA: Trump firma il nuovo ordine esecutivo

byPaolo Cordova
Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli
Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Padoan e l'Italia dei miracoli

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?