Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
April 1, 2014
in
Sport
April 1, 2014
0

Quanta emozione in quel calcio ad un pallone…

Marcello CristobyMarcello Cristo
Time: 3 mins read

Guardando indietro ai bei giorni della mia gioventú, una delle cose di cui sono grato é di essere cresciuto in un periodo in cui personal computer e telefoni cellulari (soprattutto quelli dotati di apparecchi fotografici e telecamere…) non erano stati ancora inventati.

Da ragazzo, quello che volevo fare piú di ogni altra cosa era uscire con gli amici, girovagare per la cittá ed esplorare gli angoli nascosti della Napoli collinare. Insomma, vivere una vita ancora tridimensionale, basata su rapporti sociali con persone vere, in carne ed ossa piuttosto che intermediati da Facebook, Twitter o dalla posta elettronica. 

Un'altra attivitá costante della mia prima adolescenza é stato il calcio, praticato assiduamente e segretamente ad ogni occasione nel cortile del condominio nel quale sono cresciuto a dispetto del fatto che costituisse un'attivitá "SEVERAMENTE VIETATA" da quelle stesse regole condominiali applicate con feroce zelo dal custode.Divieto

Ma proprio questo aspetto clandestino delle nostre partite praticate negli angoli piú reconditi del cortile, senza porte, senza regole e spesso senza neanche una palla vera e propria, ne costituiva anche l'ebrezza; l'esaltazione febbrile di chi é costretto a giocare con un occhio al cross in arrivo dall'ala e con un altro alle improvvise incursioni punitive del custode.

In un certo senso, la dedizione con la quale eravamo pronti a superare tutte queste difficoltá logistiche era la prova concreta della nostra appassionata determinazione e della nostra insaziabile voglia di giocare.

Proprio per questo motivo, quando i miei figli hanno iniziato a giocare al calcio qui in America, prima in California e poi a New York, quello che mi ha colpito piú di ogni altra cosa rispetto alla mia situazione giovanile é stata, naturalmente, l'incomparabile disponibilitá di impianti sportivi, attrezzature per gli allenamenti, uniformi coordinate con tanto di emblema della squadra, zaini personalizzati, scarpini regolamentari, palloni veri e… addirittura parastinchi!

Ma in aggiunta a tutta questa attrezzatura e ai campi in erba perfettamente tenuti, la cosa piú sorprendente é stata certamente l'organizzazione. Allenatori e assistenti; arbitri e guardalinee; precisi calendari di gioco; allenamenti; tornei; campionati e, cosa assolutamente inedita per me, la folta presenza di genitori a costituire la tifoseria delle squadre ad ogni partita.

Il massimo del coinvolgimento dei miei genitori nelle mie avventure calcistiche si limitava alle sfuriate di mia madre ogni volta che tornavo a casa con un ginocchio o un gomito sanguinanti dopo essere stati opportunamente grattugiati sull'asfalto metropolitano e con un nuovo strappo nei pantaloni.

Ma c'é un'altra sostanziale differenza tra il calcio povero e improvvisato che giocavo io da piccolo e quello super-strutturato praticato dai miei figli: le nostre partite erano esclusivamente "nostre", organizzate spontaneamente da noi ragazzi ogni qualvolta se ne presentasse l'occasione senza ingerenze adulte di alcun genere (a parte le battaglie col custode…) e, come tale, erano considerate per ció che erano: un gioco.

Per i miei figli invece, a dispetto di uniformi, zaini e parastinchi, la partita di calcio, relegata nel week-end, é diventata ben presto un altro dei tanti obblighi del loro fittissimo calendario settimanale. Un impegno che, durante la "stagione" dei tornei, li costringe ad alzarsi all'alba anche di sabato o di domenica, ad essere scortati in auto dai genitori in qualche lontano campo cittadino e che deve essere preparato con rigidi allenamenti infra-settimanali che spesso si sovrappongono ai compiti della scuola.

In altre parole, non un gioco ma un'altra "seccatura".

Si, certo, gli allenamenti sotto la pioggia e i risvegli all'alba sono il prezzo da pagare se si vuole eccellere nel calcio, cosí come in tutti gli altri sport e la capacitá di affrontare questi sacrifici  é il criterio che seleziona i potenziali campioni; quelli la cui "passione" é piú forte di ogni altro impedimento. Ma la triste conseguenza é che, per la maggior parte di coloro destinati a non diventare campioni, la trasformazione del "gioco" in "impegno" si traduce anche in una perdita di interesse per questo bellissimo sport. Ecco perché, per me la domenica significa ancora l'appuntamento con la partita della mia squadra del cuore, un'occasione che mi piacerebbe condividere con i miei figli che invece preferiscono passare il loro esiguo tempo libero di fronte allo schermo di un computer.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Tags: Calciocomputerfacebookgioventùla partitavivere in Americavivere in Italia
Previous Post

Matteo, anche se non ci sei, batti un colpo

Next Post

Rinascimento a Manhattan

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Foto: Graham Tolbert

The War On Drugs, nuova “americana” psichedelica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?