Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
June 10, 2022
in
Scienza e Salute
June 10, 2022
0

L’elisir di lunga vita secondo il dott. Camillo Ricordi

Il celebre luminare italiano nato a New York presenta "Il Codice della longevità sana"

Renata OrtolanibyRenata Ortolani
L’elisir di lunga vita secondo il dott. Camillo Ricordi
Time: 3 mins read

Ora che il COVID sembra sconfitto, esplode la festa ufficiale della longevità sana, il mito al centro di studi e ricerche a colpi di cervelli eccellenti e trilioni di dollari in tutto il mondo industrializzato.

“Voglio una vita sempre più lunga e in buone condizioni, una vita infinita e spericolata” sembra essere l’inno dei milioni di over-70 che ora hanno a disposizione il loro primo codice, messo nero su bianco da uno scienziato italiano nato a New York: Camillo Ricordi (figlio del grande Nanni Ricordi), votato (e molto vicino) alla cura definitiva per il diabete.

Ricordi, che si è formato e ha lavorato accanto ai chirurghi americani sacerdoti eccellenti del trapianto di organi, si muove da sempre sullo scacchiere scientifico mondiale, vive fra gli USA e l’Italia. Dirige da tempo, fra gli altri centri di punta, il più quotato istituto di ricerca diabetologica internazionale: il DRI di Miami. Ora ha creato un ponte fra longevità sana e patologie importanti.

Il professore, innamorato dell’America e mai dimentico della sua amatissima patria, pubblica nei prossimi giorni con Mondadori, e lo presenta a Milano, Il Codice della longevità sana, primo atlante scientifico (destinato anche al grande pubblico) su quello che da sempre è stato il sogno di tutti gli umani. Considerata un tempo dono del cielo e del genoma familiare, la longevità sana si è rivelata invece agli occhi dei ricercatori di mezzo mondo una costruzione scientifica che, se eseguita in scienza e coscienza, potrebbe portarci lontano, molto avanti nel tempo: potremmo insomma di diventare, seguendo le regole svelate dai molti staff di studiosi, quasi immortali.

In libreria dal 14 giugno, il Codice di Ricordi verrà presentato dall’autore in più appuntamenti lungo il Belpaese ed è frutto dell’ intreccio fra le scoperte di diverse università, alcune italiane.

Ricordi, affascinante e carismatico, è ottimo parlatore, incisivo comunicatore anche di difficili e sofisticate realtà scientifiche; da sempre è un convinto assertore del lavoro comune fra équipes di tutto il mondo: ha ideato il Progetto Batman, poi chiamato Fit4Pandemic, che punta a elaborare strategie capaci di rendere l’uomo resistente a pandemie, malattie autoimmuni e patologie da invecchiamento. “Omega3 e vitamina D v ha anticipato il professore – combinati con gli attivatori delle sirtuine, le proteine della longevità, agiscono contro le infiammazioni delle malattie iperimmuni e proteggono dal diffondersi del Covid”.

Ricordi e la moglie Ny Wang su Instagram (@nimillo)

Sono pillole naturali, insomma, che prevengono la malattia dal virus, ma proteggono anche dall’azione delle patologie legate all’invecchiamento, con la relativa perdita di efficienza delle funzioni neurologiche.
Pioniere nello studio e nell’uso delle cellule staminali, oltre che autore del primo trapianto di cellule pancreatiche per curare il diabete, Ricordi ha buone notizie per tutti gli aspiranti centenari, per l’enorme mondo industriale che lavora alla ricetta di una vecchiaia senza fine e senza malattie, ma anche per gli amministratori e i responsabili dei sistemi sanitari pubblici di tutto il mondo.

”È stato dimostrato – dice – che prolungare la longevità sana comporta maggiori vantaggi economici della eliminazione definitiva di singole malattie”. Uno studio pubblicato su Nature quota infatti a 38.000 miliardi di dollari l’aumento di un anno di vecchiaia in salute, e 10 anni valgono 367.000 miliardi di dollari. Diventare vecchi, vecchissimi e rimanere in forma è quindi una questione di enorme valore, un affarone in tutti i sensi, come già dimostravano le cifre snocciolate da Nicola Palmarini nel bel libro Immortali, la mappa dei gruppi industriali e scientifici alla ricerca del Santo Graal. Che oggi è la guida per non morire o farlo il più tardi possibile, e vivere bene fine a cento e passa anni.

Puntiamo insomma a goderci cento anni di beatitudine e Ricordi si è candidato con il suo lavoro e ora il suo libro, a farci da guida.

Share on FacebookShare on Twitter
Renata Ortolani

Renata Ortolani

Giornalista professionista, ora scrittrice con la passione per i temi e le storie legate alla scienza e alle nuove dinamiche sociali

DELLO STESSO AUTORE

Long Indian Summer: il nuovo modo di invecchiare

Long Indian Summer: il nuovo modo di invecchiare

byRenata Ortolani
L’elisir di lunga vita secondo il dott. Camillo Ricordi

L’elisir di lunga vita secondo il dott. Camillo Ricordi

byRenata Ortolani

A PROPOSITO DI...

Tags: camillo ricordiItaliamedicinasaluteUSA
Previous Post

Siria: Assad, se la Turchia ci attacca sarà scontro diretto

Next Post

Dal 12 giugno niente più obbligo di tampone per andare negli Usa

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Delta: western fluviale con Lo Cascio e Borghi

Delta: western fluviale con Lo Cascio e Borghi

byGiuseppe Sacchi
NY: una fermata Metro “a regola d’arte italiana”

NY: una fermata Metro “a regola d’arte italiana”

byRosa Coppola

New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

byLa Voce di New York
Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Negli Stati Uniti arriva il primo test che rileva il covid-19 dal respiro

Dal 12 giugno niente più obbligo di tampone per andare negli Usa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?