Il dottor Anthony Fauci dà il via libera a “dolcetto o scherzetto”. Per Halloween le famiglie possono tirare un respiro di sollievo. Negli Stati Uniti, i casi Covid-19, sono scesi quasi del 50% in un mese. E finalmente, il virologo della Casa Bianca ha iniziato a guardare con ottimismo l’immediato futuro.
Colpa del dilagare della variante Delta e dell’esitazione di molti americani sul vaccino, la nuova ondata era iniziata a luglio e ha raggiunto il picco il 13 settembre. Ma nelle ultime quattro settimane, i contagi sono diminuiti del 44%, mentre i ricoveri del 20%. È quanto ha riportato da un rapporto di ABC7NY. Anche in Florida, considerata fino a qualche mese fa, l’epicentro della nuova ondata estiva, il numero dei casi sembra essersi stabilizzato, e i numeri dello stato sono in linea con quelli di New York, North Carolina e Virginia.
Durante un’intervista alla CNN, Fauci ha affermato che la curva “si sta davvero appiattendo”. “Fortunatamente, abbiamo assistito a un’inversione di tendenza in discesa sia nei casi che nei ricoveri” e anche se le morti sono ancora in aumento, inizieranno “a scendere” durante i mesi invernali.
Le famiglie americane potranno godersi Halloween in sicurezza. Ma Fauci ha avvertito sull’importanza di essere comunque vaccinati.
A correre il rischio maggiore sono ora le donne in gravidanza. Tra i pazienti affetti dal virus, quasi il 20% è costituito dalle donne incinte. Eppure, molte scelgono di non vaccinarsi per il timore che questo comporti gravi rischi per la loro salute e quella del feto. Paure che non trovano conferme in nessun dato, anzi, secondo il C.D.C. vaccinarsi è l’opzione migliore anche per loro.
Negli Stati Uniti, il tasso di vaccinazione delle donne in gravidanza è solo del 31%.