President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
May 17, 2021
in
Scienza e Salute
May 17, 2021
0

OMS, lavorare oltre le 55 ore settimanali aumenta il rischio di morte

Ictus e cardiopatia ischemica tra le conseguenze, ma l'emergenza Covid-19 ha peggiorato la situazione: "offuscati i confini tra casa e lavoro"

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
OMS, lavorare oltre le 55 ore settimanali aumenta il rischio di morte

(lukasbieri, pixabay)

Time: 1 min read

Lavorare più di 55 ore alla settimana aumenta il rischio di decesso. Lo dice la ricerca dell’OMS e dell’Organizzazione internazionale del lavoro, pubblicata su Environment International. In particolare, aumenta del 35% le probabilità di ictus e del 17% la cardiopatia ischemica. L’eccesso di lavoro ha causato 745’000 decessi in tutto il mondo nel solo 2016, con un aumento del 29% rispetto al 2000.

Lo stress lavorativo corrisponde al fattore di rischio con il più grande carico di malattie professionali. Ciò potrebbe cambiare la prevenzione sul luogo di lavoro, aggiungendo un fattore psicosociale. Ad essere colpiti sono soprattutto gli uomini (72%), in particolare coloro che vivono nelle regioni del Pacifico occidentale e nel sud-est asiatico. La maggior parte delle persone decedute aveva un’età compresa tra i 45 e i 74 anni.

Anche se la ricerca prende in esame il periodo prepandemico, il rischio è che con l’emergenza causata dal Covid-19 abbia contribuito a peggiorare la situazione. Lo ha rivelato Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità: “La pandemia ha cambiato in modo significativo il modo in cui molte persone lavorano. Il telelavoro è diventato la norma in molti settori, spesso offuscando i confini tra casa e lavoro. Inoltre, molte aziende sono state costrette a ridimensionarsi per risparmiare denaro, e le persone che sono ancora sul libro paga finiscono per lavorare per più ore. Nessun lavoro vale il rischio di ictus o malattie cardiache. Governi, datori di lavoro e lavoratori devono lavorare insieme per concordare i limiti per proteggere la salute dei lavoratori”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

È morto Piero Angela: il re della divulgazione italiana aveva 93 anni

È morto Piero Angela: il re della divulgazione italiana aveva 93 anni

byLa Voce di New York
Louisiana: bambina espulsa dall’asilo perché i genitori sono due donne

Louisiana: bambina espulsa dall’asilo perché i genitori sono due donne

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: cardiopatia ischemicaeccesso di lavoroictuslavoroOMSOrganizzazione Mondiale della SanitàTedros Adhanom Ghebreyesus
Previous Post

Il giorno con più morti a Gaza. Falliscono gli sforzi per un cessate il fuoco

Next Post

Il CDC allenta le misure ma l’America va in confusione: mascherina sì o mascherina no?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio: “Meloni continua a rassicurare gli altri Paesi, non è un buon segno”

Di Maio: “Meloni continua a rassicurare gli altri Paesi, non è un buon segno”

byLa Voce di New York
Madonna: “Mio figlio di 16 anni indossa i miei vestiti meglio di me”

Madonna: “Mio figlio di 16 anni indossa i miei vestiti meglio di me”

byLa Voce di New York

Latest News

Piero Angela, il 16/8 camera ardente e funerale in Campidoglio

Piero Angela, il 16/8 camera ardente e funerale in Campidoglio

byAnsa
In tribunale lo accusano di pedofilia, lui beve un liquido misterioso e muore

In tribunale lo accusano di pedofilia, lui beve un liquido misterioso e muore

byPaolo Cordova

New York

Salman Rushdie attaccato al respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

Salman Rushdie attaccato al respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

byAndrea Visconti
New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

byRosa Coppola

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
New York, I Love You: venti scatti di Terry Sanders al tempo della pandemia

Il CDC allenta le misure ma l'America va in confusione: mascherina sì o mascherina no?

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In